QUOTE(robertozanisi @ Nov 28 2010, 01:53 PM)

Da quello che ho potuto capire tramite le mie ultime esperienze forse la limitazione delle macchine digitali e la relativa rivoluzione non e solamente dell aumento dell dimensioni dei sensori l aumento dei MP e relativa riduzione del rumore .....ma amche e soprattutto il fatto che l elaborazione delle informazioni interna alla macchina e a 14 bit!
I sortware di conversione in tif sono a gia a 16 o 32 bit ....photoshop pure......windows a 64bit...
Forse la vera rivoluzione sara quando internamete si passera ai 32 o 64 bit.....si parlera infatti non di 64.000 sfumature (16bit) ma di miliardi!
Allora forse si riuscira ad eguagliare il banco ottico nellla stampa in bianco e nero??
O sono le stampanti professionali a rappresentare il vero collo di bottiglia a discapito della pura lice e chimicha che agisce alivello molecolare???
Qualcuno mi delicidi!!!
C'� una confusione micidiale, qui dentro, che _Led_ pare essere il meglio posizionato per dissipare.
Volevo solo aggiugere che i monitors per PC sono da un paio di lustri tutti a 32bits/colore, vale a dire 8bits per ognuno dei canali R, G e B pi� il canale "alfa" che pu� voler dire trasparenza, luminosit� o comunque un'ulteriore informazione non direttamente "cromatica". In definitiva, un monitor per PC utilizza gi� adesso 2^32 "sfumature" (= toni fissi di riferimento). Quando si parla di 14bits nella macchina fotografica si parla di un singolo canale, quindi attualmente le reflex che memorizzano files "14bits" gi� sopravanzano notevolmente le capacit� di visualizzazione del monitor.
I 64bits di un sistema operativo non c'entrano nulla nel discorso (sono la dimensione dello spazio di indirizzamento).
A livello gamma dinamica, � gi� da un bel po' che i sensori hanno sorpassato le migliori emulsioni "analogiche", quindi il problema non � la latitudine di posa.
Esistono peraltro dei dorsi digitali "grande formato" esattamente come esistono le lastre "analogiche" per i banchi ottici. Non se ne parla spesso qui, perch� ovviamente siamo fuori tema, ma esistono (con i costi conseguenti). Dorsi da 40 MPx esistono gi� da tempo.
A livello di stampa, non so molto ma mi pare che esistano dei plotters che in 10 serbatoi possono caricare altrettante tonalit� di colori o di grigi, e che possono "sparare" gocce pi� piccole di 5 picolitri...