Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Kr0nOs
Salve a tutti,
da qualche settimana sto valutando l'acquisto della d7000 che a guardare le caratteristiche, e tenendo conto delle mie esigenze, mi fa parecchio gola.
Al momento non sono riuscito a ispezionarne una di persona perch� tutti gli store che frequento a Milano l'hanno ancora in arrivo, ma mi premeva avere qualche delucidazione sul commander flash che la suddetta macchina ha integrato.
Qualcuno ha gia avuto modo di utilizzarlo con flash slave come il sb600? quanti flash pu� comandare?in che modalit�? consapevole che un prodotto dedicato lavora meglio, pu� essere un buon sostituto dell'unit� su-800?
Considerati i prezzi di un sb900, l'idea sarebbe quella di prendere la d7000 insieme ad un altro economico sb600 da affiancare a quello che ho gi�.
Ringrazio in anticipo quanti vorranno rispondermi.
Enrico_Luzi
senza filo non puoi usare l'sb600. non ha la cellula SU.
dovresti acquistarne una da installare sotto l'sb600
Kr0nOs
QUOTE(Horuseye @ Nov 28 2010, 09:19 PM) *
senza filo non puoi usare l'sb600. non ha la cellula SU.
dovresti acquistarne una da installare sotto l'sb600


Che io sappia, ho anche guardato manuale pochi minuti fa per conferma, il flash sb600 funziona tranquillamente wireless senza richiedere cellule aggiuntive, l'unica discriminante rispetto a sb800 e sb900 e' che funziona solo come slave e non puo' fare da commander.
I casi in cui serve avere modulo Receiver e Transmitter su un sb600 e' se utilizzata con corpi come la D5000 che non hanno commander flash wireless integrato.
Aldila del caso specifico del sb600, qualcuno ha provato tali funzioni su D7000?
GialloNero
QUOTE(Kr0nOs @ Nov 28 2010, 07:52 PM) *
Salve a tutti,
da qualche settimana sto valutando l'acquisto della d7000 che a guardare le caratteristiche, e tenendo conto delle mie esigenze, mi fa parecchio gola.
Al momento non sono riuscito a ispezionarne una di persona perch� tutti gli store che frequento a Milano l'hanno ancora in arrivo, ma mi premeva avere qualche delucidazione sul commander flash che la suddetta macchina ha integrato.
Qualcuno ha gia avuto modo di utilizzarlo con flash slave come il sb600? quanti flash pu� comandare?in che modalit�? consapevole che un prodotto dedicato lavora meglio, pu� essere un buon sostituto dell'unit� su-800?
Considerati i prezzi di un sb900, l'idea sarebbe quella di prendere la d7000 insieme ad un altro economico sb600 da affiancare a quello che ho gi�.
Ringrazio in anticipo quanti vorranno rispondermi.


Non ti preoccupare ho la d7000 + sb600 e lo controlla alla grande senza richiedere cavi o altri dispositivi.
Direttamante in macchina puoi scegliere se lavorare solo con l'SB600 separato o anche con il flash a bordo macchina e poi puoi comandare anche infiniti flash ... fidati non c'� problema e puoi anche dirgli se lavorare in ttl in manuale, regolare la potenza ecc. ti dice anche con un bip quando � pronto per lo scatto successivo.
Sulla macchnia puoi anche decidere di dividere i flash in diversi gruppi per decidere a seconda degli scatti se fanne partire solo alcuni o altri ... bisogna schegliere i gruppi (lettere) ed il canale (1,2..) tutto questo anche per non interferire con la potenziale presenza di altri fotografi.
monteoro
Il flash pop-up pu� comandare due gruppi di flash in CLS Gruppo A e gruppo B, ciascun gruppo pu� essere formato da uno o pi� flash, quindi l'SB600 pu� essere comandato in CLS da questo.
L'SB600 non pu� fungere da commandere ma solo da slave ovvero da asservito.
Non essendo dotato di cellula SU4 non pu� essere comandato a distanza con il semplice lampo di altro flash, qualsiasi esso sia.
Pu� essere collegato alla fotocamera per sfruttarne le potenzialit� con il cavo SC-29, � come se fosse montato direttamente sulla slitta ma posizionato a distanza dalla fotocamera, ovviamente alla distanza consentita dalla lunghezza del cavo.
Spero di averti aiutato ulteriormente
Franco
Kr0nOs
QUOTE(GialloNero @ Nov 29 2010, 10:35 AM) *
Non ti preoccupare ho la d7000 + sb600 e lo controlla alla grande senza richiedere cavi o altri dispositivi.
Direttamante in macchina puoi scegliere se lavorare solo con l'SB600 separato o anche con il flash a bordo macchina e poi puoi comandare anche infiniti flash ... fidati non c'� problema e puoi anche dirgli se lavorare in ttl in manuale, regolare la potenza ecc. ti dice anche con un bip quando � pronto per lo scatto successivo.
Sulla macchnia puoi anche decidere di dividere i flash in diversi gruppi per decidere a seconda degli scatti se fanne partire solo alcuni o altri ... bisogna schegliere i gruppi (lettere) ed il canale (1,2..) tutto questo anche per non interferire con la potenziale presenza di altri fotografi.


Ottimo, se comanda l' sb600 senza ausilio di cellule supplementari, cavi, ecc ecc....corro a prenotarla insieme ad un secondo sb600! biggrin.gif
Grazie a tutti per le delucidazioni!!
Valejola
Quindi se non pu� essere comandato da un altro flash (mediante cellula SU4 che capta il lampo) significa che tale flash non pu� funzionare insieme a quello incorporato?
Oppure si pu� comunque attivare la funzione wireless nonostante ho il flash alzato?
castorino
QUOTE(Kr0nOs @ Nov 29 2010, 12:03 PM) *
Ottimo, se comanda l' sb600 senza ausilio di cellule supplementari, cavi, ecc ecc....corro a prenotarla insieme ad un secondo sb600! biggrin.gif
Grazie a tutti per le delucidazioni!!

Nikon funziona alla grande con il sistema CLS! Tutte le fotocamere DSRL con flash incorporato dialogano con i flash SB600 -700- 800 e 900 nonch� SB-R200, solo l'SB600 ed SB-R200 hanno funzionamento passivo perci� non possono funzinare da Commander! I cavi sono cose sorpassate dry.gif guarda qu� http://www.nital.it/experience/accessori-flash.php ciao Rino
mko61

SB-600 con D90 viene perfettamente comandato in remoto ... il flash integrato funge da commander - ma si pu� anche disabilitare - come lampo, rimanendo commander - ed usare solo l'SB-600 remoto ... perch� non dovrebbe farlo anche la D7000?

monteoro
Ciao Rino, non per polemica, ma prova a far funzionare l'illuminatore ausiliario dell'SB600 staccato dalla fotocamera, se non lo colleghi con un cavo SC-29 la cosa non � possibile.
Non � il caso del nostro amico, ma il cavo SC-29 � utilissimo per utilizzare un SB800 come commander staccato dalla fotocamera, pu� cos� comandare altri tre gruppi di flash, il flash pop-up ne comanda solo due.
E' un mio pare, i cavi servono ancora e non sono sorpassati, anche se si utilizzano molto meno.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.