Tizius
Nov 29 2010, 11:39 AM
Leggendo sul depliant della D5000, ma anche della D90 trovo:
Sistema di riconoscimento scena di Nikon
Poich� l�opportunit� di ogni foto � irripetibile, la D5000 � dotata del
sistema di riconoscimento scena di Nikon che consente di cogliere
ogni momento senza alcuno sforzo. Questa tecnologia avanzata
utilizza un sensore colore da 420 pixel per analizzare una composizione.
Quindi, ottimizza l�esposizione, l�autofocus e il bilanciamento del
bianco dell�intera scena immediatamente prima che venga premuto
il pulsante di scatto, assicurando immagini nitide e ben bilanciate.
Qualcuno sa dirmi in quali modalit� la fotocamera utilizza questo sistema?
In Auto, in Live view,... ?
EadWard
Nov 29 2010, 01:41 PM
mi pare di capire che intende il modulo AF MULTI-CAM 1000 ... che grazie a bla..bla..bla.. garantisce messa a fuoco, esposizione e bilanciamento del bianco ottimali.
non � qualcosa che puoi attivare ... � intrinseco della macchina.
Franco_
Nov 29 2010, 07:55 PM
Scusa, ma hai letto il manuale della D5000 ?
Il modo AUTO (pag. 28) � quello in cui la fotocamera "tenta" di indovinare qual'� il soggetto e sceglie le impostazioni per farlo venire nel miglior modo possibile. L'intervento del fotografo consiste nell'inquadrare e premere il pulsante di scatto.
Da pagina 33 in poi il manuale affronta l'argomento SCENE...
Qui il fotografo "aiuta" la fotocamera impostando la SCENA pi� adatta al soggetto.
Sia in AUTO che in SCENE la fotocamera sceglie il modo migliore per focheggiare ed esporre.
Non ho mai usato nessuna di queste modalit� e ti consiglio vivamente di non usarle anche tu... meglio, molto meglio, sbagliare da soli (� il solo modo per imparare), quindi leggere un buon testo di tecnica e passare direttamente ai modi A,M,S o P.
decarolisalfredo
Nov 29 2010, 08:05 PM
Dai retta a Franco!!!!
Manuel_MKII
Nov 29 2010, 08:34 PM
Concordo con Franco e Alfredo!!
Una reflex va usata decidendo noi cosa farle fare e non viceversa!!
Enrico_Luzi
Nov 29 2010, 09:05 PM
straquoto, altrimenti era meglio la compattina!
CVCPhoto
Nov 29 2010, 10:34 PM
Franco � la nostra Bibbia, anzi i due "Franco", lui e Monteoro. Le loro risposte possono essere prese come postulati in campo fotografico. Sono sincero!
Voglio aggiungere per� una cosa: quando si � principianti ed assolutamente incerti sul da farsi per la poca esperienza, in condizioni di luce o situazioni particolari, scegliere la Scena idonea permette di portare a casa le immagini.
Ma non finisce qui. Arrivati a casa � doveroso aprire le immagini con ViewNX per verificare i dati di scatto di ogni singola foto e cercare di capire il perch� una foto sia venuta fuori corretta mentre un'altra sbagliata. Un bel banco di prova che non deve diventare una regola, ma solo un aiuto temporaneo. Il fine ultimo � quello di capire i 'segreti' dell'esposizione e lavorare in base alle esigenze del momento in M, A, S o al massimo P con le dovute cautele e con un pennarello nero indelebile oscurare le altre possibilit� offerte dalla ghiera.
Saluti
Carlo
Tizius
Nov 30 2010, 08:57 AM
La mia era pi� che altro la curiosit� di capire in quali modalit� veniva usata tale funzionalit�, sbandierata sui depliant... forse proprio perch� il target della D5000 (ma non solo per questa lo fanno, vedi D90) � di chi si avvicina alla fotografia Reflex, la Nikon tende a rassicurare cos� gli utenti. Volevo capire se tale funzionalit� veniva utlizzata anche nella poco performante modalit� Live View o in altre... Se per esempio tale funzionalit� fosse utlizzata anche nell'autofocus (es. AF Area dinamica, Auto-area AF, AF Tracking 3D)
In quanto a l'utilizzare manualmente la fotocamera � proprio quello che cerco di fare, ma � un altro discorso.
astilbe
Nov 30 2010, 09:14 AM
Ragazzi anche io sono un principiante reflex...ho letto molti libri e me la cavicchio in modalita manuale pero' avvolte manca il tempo per impostare tutto manualmente,si perde troppo tempo per scattare una foto,motivo per cui passo all'automatico.Pero' condivido cio' che scrive Franco e' divertente e creativo impostare tutto manulamente
Lordy
Nov 30 2010, 10:16 AM
QUOTE(astilbe @ Nov 30 2010, 11:14 AM)

Ragazzi anche io sono un principiante reflex...ho letto molti libri e me la cavicchio in modalita manuale pero' avvolte manca il tempo per impostare tutto manualmente,si perde troppo tempo per scattare una foto,motivo per cui passo all'automatico.Pero' condivido cio' che scrive Franco e' divertente e creativo impostare tutto manulamente
Tuto dipende....se mi trovo in una situazione in cui o colgo l'attimo o perdo la foto, solitamente mi avvalgo del programma P* ....il programma scene, a dire il vero lo avevo solamente sulla vetusta (ma grandiosa) D70, e l'ho usato davvero pochissimo...
...Se invece ho del tempo mi diverto di pi� lavorando sulle priorit�, diaframma o tempo che sia...
...Ad ogni modo per chi inizia anche utilizzare il programma "scene", tanto per capire come "ragiona" la tua macchina fotografica non � poi cos� sbagliato, a patto che poi per� non sia la tua creativit� ad impigrisrsi
Franco_
Nov 30 2010, 07:53 PM
QUOTE(Lordy @ Nov 30 2010, 10:16 AM)

Tuto dipende....se mi trovo in una situazione in cui o colgo l'attimo o perdo la foto, solitamente mi avvalgo del programma P* ....il programma scene, a dire il vero lo avevo solamente sulla vetusta (ma grandiosa) D70, e l'ho usato davvero pochissimo...
...Se invece ho del tempo mi diverto di pi� lavorando sulle priorit�, diaframma o tempo che sia...
...Ad ogni modo per chi inizia anche utilizzare il programma "scene", tanto per capire come "ragiona" la tua macchina fotografica non � poi cos� sbagliato, a patto che poi per� non sia la tua creativit� ad impigrisrsi

Io ho usato il Program una sola volta in vita mia, avevo la D70... mi sono fidato troppo dell'algoritmo (sono stato superficiale perch� avevo una convinzione sbagliata sul suo funzionamento), dopo qualche foto ho smesso di controllare il tempo di scatto... morale della favola: con l'80-200 mi sono ritrovato una marea di foto micromosse...
Bravo fesso, direte voi, perch� non hai usato la priorit� ai tempi ? Semplicemente perch� credevo che l'algoritmo tenesse conto della lunghezza focale regolando conseguentemente i parametri di scatto... visto che non funziona cos� ho deciso di non usarlo pi�... per i miei gusti basterebbe e avanzerebbe A e M (magari con ISO AUTO)
Lordy
Nov 30 2010, 08:18 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 30 2010, 09:53 PM)

Io ho usato il Program una sola volta in vita mia, avevo la D70... mi sono fidato troppo dell'algoritmo (sono stato superficiale perch� avevo una convinzione sbagliata sul suo funzionamento), dopo qualche foto ho smesso di controllare il tempo di scatto... morale della favola: con l'80-200 mi sono ritrovato una marea di foto micromosse...
Bravo fesso, direte voi, perch� non hai usato la priorit� ai tempi ? Semplicemente perch� credevo che l'algoritmo tenesse conto della lunghezza focale regolando conseguentemente i parametri di scatto... visto che non funziona cos� ho deciso di non usarlo pi�... per i miei gusti basterebbe e avanzerebbe A e M (magari con ISO AUTO)

a parte quello...ma che splendida macchina � la D70....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.