QUOTE(Silver Black @ Nov 30 2010, 01:51 AM)

A me invece viene il vomito.

Il vomito per cos� poco? Ma ti farebbe cos� schifo una macchina con la stessa identica qualit� e velocit� di una reflex attuale ma senza i retaggi meccanici del passato come specchio e otturatore? Qual'e' il problema? Io proprio non capisco....se la mia D90 invece dell'otturatore meccanico ne avesse uno elettronico e invece dello specchio qualcosa che lasci immutata la luminosit� nel mirino ne sarei estremamente contento, meno rumore allo scatto, meno problemi di rotture e/o limite di scatti.
Ti lascio alcune citazioni famose:
"Questa invenzione dell'energia elettrica � un fallimento totale"
(Erasmus Wilson, presidente dello Stevens Institute of Technology, 1879)
"Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa ?"
(Kenneth Olsen, fondatore della Digital, 1977)
"L'invenzione dei raggi X � una presa in giro"
(Lord William T.Kelvin, Fisico britannico 1900)
"Una nave che va controvento ? E' una sciocchezza"
(Napoleone Bonaparte, rispondendo a Robert Fulton, inventore del battello a vapore 1805)
"Veicoli per andare sott'acqua ? Servirebbero solo ad annegare gli equipaggi"
(H.G.Wells, scrittore britannico, 1901)
Pensare di attraversare l'Atlantico con una nave a vapore � come pensare di andare sulla Luna: una follia"
(Dyonisus Lardner, docente di Astronomia, 1838)
"E' impossibile che qualcosa pi� pesante dell'aria possa volare"
(Lord Kelvin, famoso fisico e presidente della Royal Society britannica, 1895)
"La fotografia durer� poco, per l'evidente superiorit� della pittura"
(Le Journal des savantes, 1829)
"Penso che nel mondo ci sia mercato forse per 4 o 5 computer"
(Thomas Watson, Presidente della IBM, 1943
"La bomba atomica non esploder� mai. Parlo come esperto di esplosivi"
(William Daniel Lehay, Ammiraglio USA 1945)
"L'ipotesi di viaggi nello spazio � una totale assurdit�"
(Richard vander Riel Wooley, asctronomo inglese, 1956)
"Scavare sotto terra per cercare petrolio ? Siete pazzi ?"
Gli esperti della compagnia mineraria consultata da Edwin Drake per il primo progetto di trivellazione petrolifera, 1859
"Grazie alla radio, i Giapponesi non potranno mai attaccarci di sorpresa"
(Josephus Daniels, Capo di Stato Maggiore della Marina USA, 1922
"In futuro un computer potr� forse pesare non meno di 1,5 tonnellate"
(Usa Popular Mehanics, 1949)
"Gli aerei non andranno mai veloci come i treni"
(William Henry Pickering, Astronomo dell'Harvard college 1908)
"I treni ad alta velocit� sono impossibili: i passeggeri non potrebbero respirare e morirebbero di asfissia"
(Dyonisus Lardner, Docente all'university College di Londra 1856)
"Gli USA non sono in grado di inviare un uomo sulla Luna entro il 1970"
(New Scientist, Autorevole rivista scientifica britannica, 1964)
"Il canale di Suez ? Assolutamente impossibile da realizzare"
(Benjamin Disraeli, Primo Ministro britannico, 1858)
"Il microchip: ma a che serve ?"
(un ingegnere della IBM, 1968)
"La cavalleria rimpiazzata da questi affari metallici ? E' assurdo"
(L'aiutante di campo del generale Douglas Haig (comandante in capo delle truppe britanniche) durante una esibizione di carri armati, 1916)
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non pu� volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perci� continua a volare."
(Igor Sikorsky - progettista di elicotteri)