Buona sera a tutti,
ho notato che sulla D2x c’è parecchia differenza tra quanto mostrato dall’indicatore degli scatti rimanenti (pagina 28 del manuale, in alto) ed il numero degli scatti che si possono realmente ancora fare.
Mi spiego meglio: impostando la fotocamere su "JPG fine" con qualità ottimale (con una scheda da 4 GB) l’indicatore dice che è possibile fare (circa) 370 scatti, mentre poi al lato pratico se ne possono fare quasi 600. Un file "JPG fine" di qualità ottimale pesa dai 4 ai 10 mb e sembra che la fotocamera prenda come base di calcolo il caso peggiore, cioè come se ogni foto scattata pesasse 10 mb, mentre la media è sui 7 mb - da qui la forte incongruenza tra numero reale di scatti possibili e numero indicato.
Stessa cosa con RAW+JPG basic: numero di scatti indicato dal display = 170, numero reale di scatti possibili = 270 (sempre nel caso di una CF da 4 gb).
Chiedo scusa per i numeri un po’approssimativi ma al momento non ho qui la fotocamera e non posso essere più preciso, comunque credo che il senso del discorso sia chiaro.
Trovo alquanto curioso, per non dire sconcertante, che una fotocamera di questo livello non sia più precisa nell’indicare il numero degli scatti rimanenti. Chiaramente con il JPG non sarà mai possibile dire esattamente a priori quante foto ci staranno su una CF, visto che il peso dei documenti dipende fortemente dal motivo ripreso, però basandosi su una media si potrebbe facilmente essere più precisi, diciamo con un margine di errore del 5, massimo 10%.
Mentre nella realtà l’errore di stima (almeno nel caso di documenti "JPG fine" di qualità ottimale) può arrivare a superare il 50%!
Mi piacerebbe sapere se questo "problema" si riscontra anche su altri modelli di fotocamera digitale. O sono forse io che sto sbagliando qualcosa? In ogni caso non mi risulta che si possa influenzare il contatore degli scatti rimanenti. Sul manuale non mi sembra di aver visto nulla del genere.
Buona luce
Paolo