
Comunque, pur avendo alle spalle qualche migliaio di scatti "silicei", ogni tanto le mie perplessit� da incallito "argentico" mi assalgono, ed ecco che chiedo autorevole consulto a chi pi� ne sa...
Allora, fra un mesetto partenza per una localit� sperdutissima della "solita" Africa. Parco in capo al mondo, il mio amico biologo che dirige uno dei campi dove mi fermer� m'assicura che, in questa stagione, la possibilit� di assistere a scene di caccia � pi� che reale, dato che il parco (si tratta del Ruaha) � sperduto, i visitatori pochissimi, gli animali indisturbati e tutti concentrati nelle poche aree dove � ancora possibile trovare acqua.
La "ragione" mi dice, per ottenere la massima qualit�, di scattare rigorosamente in Nef. L'istinto mi suggerisce che, data la ridotta "autonomia" della D70 (4 scatti prima che si fermi a "scrivere") il rischio di perdere le fasi salienti di un inseguimento (magari ghepardo/gazzella, a oltre 100 kmh) � elevatissimo.
Insomma, massima qualit� ad ogni costo, compreso quello di perdere il momento topico, o scelta del male minore, con un "conservativo" jpeg large? Qualcuno mi suggerir� la D2Hs: grazie, l'apposito porcellino di terracotta � gi� entrato in funzione, ma per ora il livello � basso assai...
Nel caso optassi per jpeg large, al fine di ridurre la perdita, quali accorgimenti mi suggerite? Salvare immediatamente dopo aver scaricato in Tiff, postprodurre e salvare nello stesso formato pu� essere un compromesso accettabile?
Attendo con ansia, anche gli sfott�
Diego