astilbe
Nov 30 2010, 08:46 AM
Ragazzi una domanada!!!!che differenza c'e' tra Modo messa a fuoco e Modo area af della d3100?
Franco_
Nov 30 2010, 09:24 AM
Ciao, non ho il manuale della D3100 e quindi non posso fare riferimento alle sue pagine e ad eventuali sue peculiarità (che non conosco)...
Il modo di messa a fuoco può essere automatico o manuale, nel primo caso puoi scegliere fra 3 modalità (come mettere a fuoco):
- AF-Singolo indicato per soggetti fermi, la messa a fuoco si blocca quando viene premuto a metà corsa il pulsante di scatto;
- AF-Continuo indicato per soggetti in movimento, la messa a fuoco non si blocca quando viene premuto a metà corsa il pulsante di scatto, la fotocamera continua a focheggiare;
- AF-Automatico la fotocamera sceglie quale modalità utilizzare (tra AF-S e AF-C) in base alla caratteristiche del soggetto.
Il modo area AF consente dui scegliere quali aree AF utilizzare per mettere a fuoco:
- punto AF singolo, la fotocamera mette a fuoco il soggetto che si trova dietro l'area AF selezionata;
- area AF dinamica, se si è selezionato AF-C o AF-A la fotocamera mette a fuoco il soggetto che si trova dietro l'area AF selezionata, se il soggetto si sposrta la fotocamera utilizzerà i punti AF circostanti. Se invece si è in AF-S la fotocamera si comporterà coma al punto precedente;
- Auto area AF, la fotocamera sceglie automaticamente il soggetto (un volto o il soggetto più vicino)
- tracking 3D, simile a quello area dinamica, la fotocamera insegue il soggetto basandosi anche sul suo colore.
astilbe
Nov 30 2010, 12:46 PM
grazie Franco alla possima domanda