Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ilrouge68
salve ho da poco la mitica d70 e mi ci trovo beneissimo, ma non sono ancora riuscito a vedere le foto in tv, non che sia questo grosso problema, basterebbe il pc, e non pensavo neanche fosse possibile quando l'ho acquistata, ma dato che mi sembra di aver capito (?) dalle istruzioni che c'è questa possibilità, mi piacerebbe poterla sfruttare... dunque ho collegato la d70 al videoregistratore conb l'apposito cavo in dotazione, ho provato anche entrambe le modalità ,pal e ntcs? non sapendo quale è quella del videoreg/telev... qualcuno sa come aiutarmi?
grazie in anticipo a chi avrà un po di tempo x rispondermi....
Angelo
Clik102
QUOTE(ilrouge68 @ Jul 30 2005, 04:55 PM)
salve ho da poco la mitica d70 e mi ci trovo beneissimo, ma non sono ancora riuscito a vedere le foto in tv, non che sia questo grosso problema, basterebbe il pc, e non pensavo neanche fosse possibile quando l'ho acquistata, ma dato che mi sembra di aver capito (?) dalle istruzioni che c'è questa possibilità, mi piacerebbe poterla sfruttare...  dunque ho collegato la d70 al videoregistratore conb l'apposito cavo in dotazione, ho provato anche entrambe le modalità ,pal e ntcs? non sapendo quale è quella del videoreg/telev... qualcuno sa come aiutarmi?
grazie in anticipo a chi avrà un po di tempo x rispondermi....
Angelo
*



La modalità è PAL !

Per il resto non ho capito quale sia il problema !
ilrouge68
grazie innanzitutto per la rapidissima risposta...
ho provato in modalità pal, ma lo stesso non vedo le foto...
ho letto anche un'altra discussione qui ma non ho trovato una risposta, probabilmente c'è qualcosa che sbaglio ma non capisco cosa...
collego la macchina al videoreg entrambi spenti, poi accendo uno e l'altra e ho sempre lo schermo nero (del tv), il monitorino della d70 invece forse resterebbe comunque spento... mah

ilrouge68
ah si è vero è pal, l'altra è ntcs... e probabilmente le foto si vedrebbero proprio male...
cmq sia non vedere proprio niente...!?!!
saluti, Angelo
Odysseos
Naturalmente hai premuto il tasto play della D70....o no?

Comunque prova a collegare la fotocamera al posto del videoregistratore e non al videoregistratore.
Ciao
oesse
perche' la colleghi al videoregistratore e non alla tv?

comunque, meno male che non ce la fai perche' le foto in TV sono orrende!

.oesse.
cgm66
Angelo,
il collegamento video lo devi vedere, indipendentemente dal sistema pal o ntsc. Il nostro sistema è pal, e comunque se lo avessi settato in ntsc lo vedresti, ma con la croma sfalsata. vedi un bn strano...
Per vedere le foto, devi premere cmq il tasto play della fotocamera. Il fatto che tu abbia fatto il giro in serie attraverso il vtr, presumo perchè tu voglia registrare le foto in cassetta. Per fare questo devi mettere in set AV la tv e guardare l'out del recorder, a sua volta settato in "in" su AV. A questo punto dovresti vedere l'out del vtr ed in pratica il passante dalla camera.
Attenzione, l'out della fotocamera non è un out video puro, ma piuttosto un segnale in parallelo del monitor, e quindi non ha una risoluzione accettabile, sicuramente non per un output inteso come tale di un video, ma è in pratica il segnale amplificato in dimensione dell'out che andrebbe al monitor.
Cioè: è inutile che cerchi di fare questa operazione perchè ti servirebbe veramente a poco. Avresti un preview solamente più ampio ma qualitativamente scadente, e con anche le info da monitor.
ciao
giovanni
-missing
Scusate, ma vedere le foto su TV richiede un lavoro più lungo. Ovvero, scaricare normalmente su PC i file NEF, postprodurre quanto occorre e salvare in JPEG alla massima qualità (come al solito, insomma). Quindi montare le foto su CD/DVD con appositi software.
A questo punto si può procedere alla visione dal lettore DVD della TV.
Il risultato è accettabile a patto che il software sia quello giusto, che si possegga un TV LCD di alta qualità molto recente e che la regolazione del medesimo sia perfetta.
Insomma, un bel lavoraccio.
cgm66
L'autore del 3d ha parlato di collegamento video diretto da fotocamera e quindi si è risposto in merito a quella domanda.
L'out della camera è quello.
Se poi si volesse arrivare ad una archiviazione a finalità visione da cd/dvd in tv, le cose sono altre.
Ci si arriva da picture projet che esporta per dvd, da psp per esportazione file visionabili, puoi anche decidere di montare i fotogrammi con un prog di montaggio non in linea come premiere le, 6, 6.5, pro, addirittura musicando o inserendo commenti audio per ogni foto, per poi esportare il file in versione .mpg o formato da visione dvd. quello che si vuole.
Il monitor può essere il tv a tubo, lcd, plasma, ccdtft, monitor hdtv, quello che vuoi e quello che hai in casa. se hai un tubo a 50 hertz lo vedrai in una maniera, se hai un blacktronic hai già migliorato, se hai un plasma hai migliorato non di poco, se hai HDTV vai come un treno, se ti compri un Barco da 21" sei un drago... e il portafogli vuoto.
Quello che si vuole.
L'out della camera in quanto tale è un out forse a 75ohm, ha una qualità da seriale pv e si vede come si vede.
Se si vuol lavorare, per visionarli come si deve, vedi sopra.
cgm66
orpo, vedi che mi dimenticavo...

se li vuoi vedere meglio in tv perchè li devi montare, non usare il .jpg ma almeno .tga, così nel non in linea lo monti e quando esporti perdi sicuramente meno.
buon lavoro, ...sicuramente migliore ma più lungo.
giovanni
-missing
QUOTE(cgm66 @ Jul 30 2005, 10:16 PM)
....se li vuoi vedere meglio in tv perchè li devi montare, non usare il .jpg ma almeno .tga, così nel non in linea lo monti e quando esporti perdi sicuramente meno....

Ottimo consiglio.

Sono d'accordo su tutto, Giovanni. Il messaggio della mia risposta ad Angelo era: non ti crucciare se hai qualche difficoltà, il risultato sarebbe comunque assai modesto (vedi risposta di oesse).

Si può avere molto di più, ma a che prezzo?
Personalmente ci ho provato (con attrezzatura sofisticata - altrui), ed ho rapidamente deciso che il gioco non vale la candela.

Buona domenica
ilrouge68
ok grazie dei consigli, penso anche io che in fondo non serva a granché, però volendo provare, e non riuscendo a vedere i risultati ecco che ho fatto questa domanda, buona domenica
Angelo
cgm66
QUOTE(paolodes @ Jul 31 2005, 10:27 AM)
...ad Angelo era: non ti crucciare se hai qualche difficoltà, il risultato sarebbe comunque assai modesto (vedi risposta di oesse).
...ed ho rapidamente deciso che il gioco non vale la candela.
*

Pollice.gif per il primo e Pollice.gif per il secondo intervento.
Se hai esperienza e mano, non ci metti molto, ma alla fine il risultato è bello ma dispendioso in termini di tempo.


QUOTE(ilrouge68 @ Jul 31 2005, 11:53 AM)
volendo provare, e non riuscendo a vedere i risultati
*

hai certamente mancato un passaggio.
E' semplice, ma alla fine il collegamento non vale il risultato.

anche a voi, buona domenica..... per quel che resta.
giovanni
rrechi
QUOTE(cgm66 @ Jul 31 2005, 02:37 PM) *
Pollice.gif per il primo e Pollice.gif per il secondo intervento.
Se hai esperienza e mano, non ci metti molto, ma alla fine il risultato è bello ma dispendioso in termini di tempo.
hai certamente mancato un passaggio.
E' semplice, ma alla fine il collegamento non vale il risultato.

anche a voi, buona domenica..... per quel che resta.
giovanni


Forse il problema è simile a quelloche è successo a me: per eroore ho colegato il cavo alla TV/videoregistratore nella presa out invece che in ed il risultato è stato che no si vedeva nulla.

Ho collegato il tutto di nuovo, ma alla presa in del TV e tutto è a posto, anche se concordo che la qualità è davvero scadente.

A proposito, con il mio errato collegamento iniziale alla presa out ho potuto creare qualche danno alla fotocamera ???

Ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.