Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LucaCorsini
Siamo arrivati alla versione 6.3RC.
Per me si tratta del miglior strumento per lo sviluppo di un nef.
Sviluppo e non solo, visto che permette anche funzioni di fotoritocco e solitamente uso solo ACR per arrivare al JPG finito.
E' per questo motivo che mi piacerebbe avere una guida completa e dettagliata di tutto quello
che pu� fare.
Le informazioni che trovo in rete sono vecchie o parziali o legate alla creativit� del singolo e della particolare foto.
A volte scopro per caso qualche nuova funzione che non sapevo esistesse
(esempio l'uso del tasto ALT e del tasto Shift).
Ci sono strumenti poi che non ho ancora imparato bene (Campionatore, TAT ...).
Adesso poi con l'introduzione degli Oggetti Avanzati la cosa si complica (in meglio).
Dal manuale di Photoshop CS5 � sparito il capitolo relativo ad ACR che c'era in CS4 (perch�?).

Grazie


Massimiliano Piatti
Questa e' una delle piu' recenti che ho trovato in circolazione........

Buona lettura smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
LucaCorsini
... anch'io ... wink.gif
ed � sulla versione 5.5 ... smile.gif
roba di quasi 2 anni fa ... unsure.gif

grazie comunque Pollice.gif
sal.ctk
scusatemi, ma con la ps cs3 posso mettere l'ultima versione di camera raw?
dimapant
QUOTE(sal.ctk @ Dec 2 2010, 06:17 PM) *
scusatemi, ma con la ps cs3 posso mettere l'ultima versione di camera raw?

no
LucaCorsini
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Dec 1 2010, 06:33 PM) *
Questa e' una delle piu' recenti che ho trovato in circolazione........

Buona lettura smile.gif

Clicca per vedere gli allegati


QUOTE(d80man @ Dec 1 2010, 06:59 PM) *
... anch'io ... wink.gif
ed � sulla versione 5.5 ... smile.gif
roba di quasi 2 anni fa ... unsure.gif

grazie comunque Pollice.gif



... e comunque deve essere servito a qualcuno visto che l'hanno scaricato da qui in 50 !
Fino ad ora ...
Possibile che non esista nulla di pi� aggiornato ?
Mario Frassine
se mastichi un po di inglese (Americano) o comunque segui passo passo gli esempi penso che i corsi fatti da Chris Orwing su lynda.com siano stupendi...

io ho preso quello su CS5

ti lascio il link:
Lynda.com CameraRaw 6.1

Ciao.

hai Mp. unsure.gif
LucaCorsini
QUOTE(Mario Frassine @ Dec 2 2010, 06:56 PM) *
se mastichi un po di inglese (Americano) o comunque segui passo passo gli esempi penso che i corsi fatti da Chris Orwing su lynda.com siano stupendi...

io ho preso quello su CS5

ti lascio il link:
Lynda.com CameraRaw 6.1

Ciao.

hai Mp. unsure.gif

Grande !
Grazie !
Mannaggia gli Ammerigani!
Sempre a loro ci dobbiamo rivolgere!
marcgast92
scusate qualcuno mi puo linkare dove trovo l'aggiornamento al 6.3 per mac?
Massimiliano Piatti
QUOTE(parapenzolo @ Dec 2 2010, 08:44 PM) *
scusate qualcuno mi puo linkare dove trovo l'aggiornamento al 6.3 per mac?


http://labs.adobe.com/downloads/cameraraw6-3.html
Massimo.Novi
QUOTE(d80man @ Dec 1 2010, 06:22 PM) *
...
Dal manuale di Photoshop CS5 � sparito il capitolo relativo ad ACR che c'era in CS4 (perch�?).
.


ADOBE CREATIVE SUITE 5 Guida Utente

Se non basta, "Real World Camera Raw CS5 with Photoshop CS5" (Jeff Schewe, Bruce Fraser+) Peachpit Press.

Massimo
LucaCorsini
QUOTE(manovi @ Dec 2 2010, 10:17 PM) *
ADOBE CREATIVE SUITE 5 Guida Utente

Se non basta, "Real World Camera Raw CS5 with Photoshop CS5" (Jeff Schewe, Bruce Fraser+) Peachpit Press.

Massimo

Ok grazie.
Speravo in qualcosa in ItaGliano messicano.gif
Ma evidentemente non esiste nulla mad.gif
Mi arranger� con l'Inglese.
Grazie a tutti
e buon Camera Raw !
Massimo.Novi
QUOTE(d80man @ Dec 3 2010, 09:27 AM) *
.....Speravo in qualcosa in ItaGliano ...Ma evidentemente non esiste nulla ...


In italiano? Serio? HA HA HA.... laugh.gif

Suvvia, basta scherzare...

Se proprio vuoi c'� il libro tradotto di Scott Kelby in italiano "Photoshop CS5 per la fotografia digitale" ma non � la stessa cosa.

Massimo
LucaCorsini
QUOTE(manovi @ Dec 3 2010, 09:35 AM) *
In italiano? Serio? HA HA HA.... laugh.gif

Suvvia, basta scherzare...

Se proprio vuoi c'� il libro tradotto di Scott Kelby in italiano "Photoshop CS5 per la fotografia digitale" ma non � la stessa cosa.

Massimo

Ma .... non potresti ... per caso ... eventualmente ... scrivere qualcosa te ? biggrin.gif
Massimo.Novi
QUOTE(d80man @ Dec 3 2010, 09:44 AM) *
Ma .... non potresti ... per caso ... eventualmente ... scrivere qualcosa te ?


Seee. E come no! tongue.gif

Leggi leggi.... biggrin.gif

Massimo
BlckNeo
QUOTE(manovi @ Dec 3 2010, 09:35 AM) *
Se proprio vuoi c'� il libro tradotto di Scott Kelby in italiano "Photoshop CS5 per la fotografia digitale" ma non � la stessa cosa.

Massimo


Ero intenzionato a comprare questo libro, ma mi interessa la tua opinione.
Lo ritieni poco valido?
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(BlckNeo @ Dec 3 2010, 09:57 AM) *
...Lo ritieni poco valido?


I testi di Kelby non sono male ma non li ho mai trovati cos� "precisi" ed approfonditi come quelli di Schewe. Poi forse � anche il fatto che sia Schewe che Fraser hanno collaborato e realizzato parti di Photoshop.

In generale la cosa migliore � sempre acquisire dimestichezza con i comandi e capire bene l'uso di ciascuno. Lo "smanettamento" in Camera Raw e Photoshop � deleterio. Non sono giocattoli.

Tenete presente che per il fotoritocco i comandi di PS che si utilizzano non sono poi molti. Invece � FONDAMENTALE conoscere BENE Camera Raw (per chi lo vuole usare). Non avete idea (anche tra i cosiddetti "guru") di come ACR sia sottovalutato.

Massimo

BlckNeo
QUOTE(manovi @ Dec 3 2010, 10:05 AM) *
I testi di Kelby non sono male ma non li ho mai trovati cos� "precisi" ed approfonditi come quelli di Schewe. Poi forse � anche il fatto che sia Schewe che Fraser hanno collaborato e realizzato parti di Photoshop.

Massimo


Grazie per la risposta sempre preciso e cortese.
Buona giornata
maxiclimb
QUOTE(BlckNeo @ Dec 3 2010, 09:57 AM) *
Ero intenzionato a comprare questo libro, ma mi interessa la tua opinione.
Lo ritieni poco valido?
Grazie


Io ho letto alcuni testi di Kelby, e di molti altri autori qualificati.
La mia opinione � che l'approccio, anche espositivo, sia molto differente anche perch� rivolto ad un target diverso.

Kelby � un simpatico yankee, con uno stile scanzonato, e si rivolge ad un pubblico di livello pi� basso. Tende a proporre delle ricette "prontocuoci", non spiega un granch�, ma affronta un certo numero di casi pratici e offre delle soluzioni, della serie: "hai questo problema? clicca qui, qui e qui, e lo risolvi"
Lo trovo utile proprio per chi desidera una infarinatura generale e dei consigli pratici e veloci.
Per chi invece ha seriamente intenzione di CAPIRE, � meglio un approccio pi� serioso ed approfondito, ma ci vuole pi� pazienza e voglia di studiare.

In italiano traducono solo i testi che possano avere una maggior diffusione, quindi quelli rivolti ad un pubblico sostanzialmente di neofiti o quasi.
Le cose migliori quindi sono solo in inglese.

Se dovessi consigliare un testo in italiano, indicherei comunque Katrin Eismann come autrice, personalmente la preferisco nettamente a Kelby.
LucaCorsini
QUOTE(manovi @ Dec 3 2010, 10:05 AM) *
In generale la cosa migliore � sempre acquisire dimestichezza con i comandi e capire bene l'uso di ciascuno. Lo "smanettamento" in Camera Raw e Photoshop � deleterio. Non sono giocattoli.

Tenete presente che per il fotoritocco i comandi di PS che si utilizzano non sono poi molti. Invece � FONDAMENTALE conoscere BENE Camera Raw (per chi lo vuole usare). Non avete idea (anche tra i cosiddetti "guru") di come ACR sia sottovalutato.

Massimo

Io che non sono un guru ma un ghiro tongue.gif non l'ho mai sottovalutato.
Sar� che mi son letto quasi tutti i tuoi messaggi rolleyes.gif
E proprio per questo sento la mancanza di un testo del genere (un EXperience ?)

PS
A proposito Massimo la tua famosa domanda del perch� ACR � senza le barre orizzontale e verticale (qualcosa del genere) � sempre valida?


QUOTE(maxiclimb @ Dec 3 2010, 11:05 AM) *
...
Se dovessi consigliare un testo in italiano, indicherei comunque Katrin Eismann come autrice, personalmente la preferisco nettamente a Kelby.

Grazie !
Ora mi metto alla ricerca anche di questa.
Massimo.Novi
QUOTE(d80man @ Dec 3 2010, 04:48 PM) *
...la tua famosa domanda del perch� ACR � senza le barre orizzontale e verticale (qualcosa del genere) � sempre valida?
...


Certo!

Max
maxiclimb
QUOTE(manovi @ Dec 3 2010, 05:53 PM) *
Certo!

Max


'stardissimo! biggrin.gif

Dai, come regalo di Natale ce lo dici?
marcgast92
senza barre?
LucaCorsini
QUOTE(parapenzolo @ Dec 3 2010, 10:30 PM) *
senza barre?

Ciao
il quesito posto dal grande Max � in questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=155154&hl=
nessuno ha ancora saputo rispondere
LucaCorsini
Di Katrin Eismann ho trovato :
"Fotoelaborazione: creativit� e tecnica -I segreti della camera oscura digitale"

Ma � del 2008 ...
Massimo.Novi
QUOTE(maxiclimb @ Dec 3 2010, 09:05 PM) *
... come regalo di Natale ce lo dici?


E' facile basta pensarci.

Magari per la Befana....

Massimo

PS Il libro di K. Eismann � orientato al ritocco postproduzione ed al fotorestauro. E' molto buono per quello scopo, anche se in fondo riprende tecniche note.
LucaCorsini
QUOTE(manovi @ Dec 7 2010, 12:32 PM) *
E' facile basta pensarci.

Magari per la Befana....

Massimo

C'entra il fatto che ACR � un Plugin di PS ?
Massimo.Novi
QUOTE(d80man @ Dec 7 2010, 12:37 PM) *
C'entra il fatto che ACR � un Plugin di PS ?


No. Ma non cominciate con gli "aiutini"....

Pensateci. Se ci fate caso nemmeno Lightroom ha le barre di spostamento sull'immagine. Ci sar� un motivo....

Massimo
maxiclimb
QUOTE(d80man @ Dec 7 2010, 11:34 AM) *
Di Katrin Eismann ho trovato :
"Fotoelaborazione: creativit� e tecnica -I segreti della camera oscura digitale"

Ma � del 2008 ...



Cerca "fotoritocco e restauro", � davvero un ottimo testo... certamente non inventa nulla e alcune tecniche sono trattate pi� approfonditamente da altri autori, ma in italiano � uno dei pochi che valga la pena, secondo me.
Per� si tratta di Photoshop, non Camera Raw.

Per ACR non vedo alternative serie al testo di Schewe, in inglese.
Alessandro Castagnini
QUOTE(manovi @ Dec 7 2010, 02:40 PM) *
No. Ma non cominciate con gli "aiutini"....

Pensateci. Se ci fate caso nemmeno Lightroom ha le barre di spostamento sull'immagine. Ci sar� un motivo....

Massimo

Eheh...io lo s�, ma non lo dico.... biggrin.gif
LucaCorsini
QUOTE(xaci @ Dec 7 2010, 03:58 PM) *
Eheh...io lo s�, ma non lo dico.... biggrin.gif

Seeeeeeeeeeeeeeee come no !
E noi ci crediamo !
Nun ce prov� ! messicano.gif
Massimiliano Piatti
Chi lo sa parli subito o..............taccia per sempre messicano.gif
Alessandro Castagnini
Dai, ragazzi...a dire la verit�, non c'avevo mai pensato...e questa discussione mi ha acceso la lampadina... smile.gif

Forza che non � difficile... smile.gif

Ehm........soprattutto se si ha un'informatore di fiducia... Uhm ... San Google...? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
dimapant
QUOTE(manovi @ Dec 7 2010, 12:40 PM) *
No. Ma non cominciate con gli "aiutini"....

Pensateci. Se ci fate caso nemmeno Lightroom ha le barre di spostamento sull'immagine. Ci sar� un motivo....

Massimo


non ha le barre:

1) Per guadagnare spazio per l'immagine da ritoccare
Con le barre di scorrimento ne sprechi un po'.

2) Per non distrarti.
Le barre di scorrimento, come lo sfondo, in PP le fai del colore vuoi con Windows: ACR ha tutto grigio come vuole lui e non ti distrai.

Ma NON � farina del mio sacco!

saluti cordiali
LucaCorsini
ah!
Vabb� ma io questo lo davo per scontato ! rolleyes.gif
Non sono riuscito a trovare nulla neanche Gugolando ! cerotto.gif
Come risposta a me va bene ... smile.gif
Massimo.Novi
Come risposta non � perfetta ma si avvicina.

Il fatto � semplice, sveliamolo:

Thomas Knoll prefer� non includere le barre sin dall'inizio perch� si trattava di un elemento il cui colore era differente per zone (la zona in rilievo e quella di scorrimento delle barre), inoltre il colore era anche non controllabile (dipendeva dal S.O.) e quindi avrebbe fornito un colore indefinito a fianco dell'immagine, falsandone i colori "percepiti". La cosa � sembrata corretta anche in Lightroom.

Non ci avevate mai pensato veramente eh?

ACR un semplice "plugin"? Beh....

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.