Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Lorhan
Innanzi tutto vorrei ringraziare tutta la comunity per la miniera di informazioni disseminate nel forum (experience, topic in evidenza, discussioni su profili ecc..). Grazie a voi in una settimana circa dall'acquisto della mia prima fotocamera digitale sono riuscito a comprendere moltissime cose e schiarirmi le idee quel tanto che basta per iniziare ad ottenere le prime soddisfazioni, grazie!

Leggendo i vari tutor ed experience, per�, mi sono sorti alcuni dubbi ed incertezze, spero che qualche anima pia possa in qualche modo schiarirmi ancor piu le idee wink.gif

profilo colore: seguendo i suggerimenti della discussione in evidenza del forum, ho impostato il PC (Winxp) con il profilo AdobeRGB 1998, lo stesso ho fatto con photoshop e Nikon Capture. Ma nella discussione si parla anche di impostare il profilo colore sulla fotocamera... ed io mi chiedo anche la CP8400 ha questa possibilit� o solo alcune fotocamere?

Ho provato ad utilizzare il formato RAW e sinceramente lo trovo fantastico grazie alle enormi possibilit� che offre di elaborare la foto dopo la ripresa. Il problema per� � l'estrema lentezza a salvare la foto in memoria della 8400. Utilizzando una CF ad alta velocit� (tipo Sandisk Cf Extreme III) ottengo un incremento apprezzabile? (ora uso una Sandisk 512mb "normale").

ALtro dubbio... molti parlano di CF da 1gb in grado di contenere 120 immagini raw. La mia da 512 ne contine max 40 (ad 8M) ... diminuire la res per avere la possibilit� di utilizzare raw � conveninete?


grazie.gif

mdj
Un po' di confusione � pi� che lecita quando si inizia ad approfondire la materia della fotografia digitale.

Sono davvero tanti gli elementi da scoprire, e soprattutto da comprendere.

Iniziamo dallo SPAZIO COLORE:
Sulle compatte non � possibile scegliere altre definizioni di gamma, oltre sRGB comune a tutte.

Come impostare il MONITOR del computer:
Con la risposta precedente � ovvio che non avrebbe alcun senso impostare un profilo colore diverso da sRGB, per chi utilizza i file di una Coolpix.
Su questo argomento, ti rimando al mio sito in cui, nella sezione tecnica potrai scaricare un documento dedicato alla GESTIONE COLORE

Il formato RAW:
Sebbene le compatte al top di gamma offrano tale possibilit� di registrazione delle immagini, non si possono apprezzare certamente le stesse utilit� dello stesso formato (NEF) impiegato su una DSLR.
Non solo per la velocit� di registrazione, che gi� da sola penalizza la velocit� operativa della compatta, quanto per non riuscire ad ottenere dei risultati decisamente superiori rispetto ad uno scatto in JPG FINE. Perch� questo? Innanzi tutto per via delle dimensioni del sensore, decisamente molto pi� piccolo rispetto a quello di una DSLR, e poi per la differente componentistica che per contenere il prezzo e le ridotte dimensioni dell'apparecchio non pu� raggiungere le prestazioni di una reflex digitale.
Allora perch� lo hanno messo? Semplicemente per offrire maggiori controlli sull'immagine (esposizione, nitidezza, contrasto, saturazione, ecc.) in riprese in cui il minimo dettaglio pu� fare la differenza. Pensiamo ad esempio alle macro, ma anche ad un paesaggio, come ad un ritratto. Riprese quindi che non hanno la necessit� di una velocit� di ripresa ma piuttosto una qualit� superiore nell'aspetto finale, soprattutto in stampa.
Il formato RAW utilizzabile con una compatta, obbliga alla massima dimensione della risoluzione, come sulle DSLR, con conseguente aumento del "peso" di ogni immagine e minore autonomia sulla scheda di memoria.

In ogni caso, scattare in RAW con una compatta che lo permette, consente di impratichirsi con questo formato grezzo in grado di permettere selettivamente ogni correzione con efficacia, praticamente come se potessimo ripetere lo scatto.

Se non necessitiamo di questa precisione di controllo, meglio optare per un JPG FINE utilizzando la massima risoluzione disponibile della fotocamera. Nel caso la foto non sia stata acquisita a perfetta regola d'arte potremo quindi ripeterla impiegando certamente meno tempo che ad elaborare un suo RAW.

Saluti!
Lorhan
gentile ed altamente istruttivo cme sempre wink.gif

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.