Stanotte ho sognato una D70 in bianco e nero, ovvero una D70 con il sensore adattato a produrre solo immagini in bianco e nero. Queste sono le mie considerazioni:
Vantaggi del sensore bianco e nero:
- Enorme aumento della risoluzione effettiva: un sensore da 6 mpx avrebbe la stessa risoluzione effettiva di un sensore a colori da 18 mpx, grazie all'assenza della griglia RGBG.
- Aumento della nitidezza: un sensore bianco e nero, non avrebbe bisogno del filtro low pass, con il suo effetto "ammorbidente" che va a danno del dettaglio, e rende indispensabile lo sharpening con aumento del rumore. Le immagini di un sensore bianco e nero, saranno di una nitidezza estrema, e con meno rumore grazie alla non necessaria azione di sharpening.
- Enorme aumento della sensibilit�: la griglia RGBG assorbe molta luce. La sua assenza fa s� che la totalit� della luce, raggiunga l'elemento fotosensibile. Avremmo immagini da 1600 iso senza rumore, e la fotocamera, potr� spingersi fino a 6400 iso senza problemi.
- Enorme aumento della gamma dinamica: se al posto della griglia RGBG si mettesse una griglia BIANCO-GRIGIA, con un grigio neutro di 3-4 stop, a fronte di un dimezzamento della risoluzione effettiva (da 6 a 3 mpx, che sarebbero comunque 9 mpx di un sensore a colori), si avrebbe un incremento notevole della gamma dinamica. Si potranno registrare i dettagli nelle ombre pi� profonde, fino alle luci pi� accecanti. Tale griglia, potrebbe essere ottenuta anche per via elettronica, alterando la sensibilit� dei fotoelementi in modo selettivo, e in tal modo si potr� scegliere da menu, una risoluzione pi� alta, oppure una gamma dinamica pi� alta. In teoria, questa soluzione potrebbe essere attuata anche su un sensore a colori, ma la cosa non � praticabile, perch� in tal caso, la risoluzione scenderebbe a livelli inaccettabili.
Costi:
I costi dell'operazione sarebbero molto bassi, perch� essa richiederebbe solo piccole modifiche nella catena di montaggio. Il sensore bianco e nero, sarebbe lo stesso di quello a colori, ma senza la griglia RGBG e senza il filtro low pass, quindi la sua produzione � pi� semplice e non richiederebbe investimenti in ricerca, dato che esiste gi�.
L'elettronica della fotocamera, sarebbe molto pi� semplice, dato che non � pi� necessaria la complessa interpolazione raw-rgb, il bilanciamento del bianco e la gestione del colore.
Il principale concorrente di Nikon ha fatto un'operazione simile, adattando il sensore di una sua fotocamera alla fotografia astronomica.
Ora mi chiedo: nel mondo ci sono pi� astrofili o amanti del bianco e nero?
Per ora, essi sono i pi� irriducibili "talebani" dell'analogico (scherzo ovviamente), ma prima o poi anche loro dovranno uscire dalla loro tana (la camera oscura) e fare i conti con la tecnologia digitale.
Ed io credo, che una D70 b&w visti i risultati che potrebbe ottenere, non farebbe rimpiangere le bacinelle...
Voi che ne pensate? Le mie sono solo elucubrazioni mentali, oppure questo sogno un giorno diventer� realt�?