QUOTE(Laboz @ Aug 1 2005, 11:25 AM)
Come da titolo....questi scatti mi sembrano un po' troppo soft E' prorpio l'ottica che non essendo molto pregiata ( 18-55 AF-s ) produce questi risultati?
Allego gli scatti!
Ciao e grazie!

Nei primi 2 scatti di tipo "paesaggistico" non ho capito se anche l� hai usato un diaframma di 5.6 ma se la risposta � affermativa prova a ripeterli chiudendo di pi�.
I migliori risultati nel caso di scatti in cui si ricerca pi� dettaglio e "tutto a fuoco", come i paesaggi appunto, li si ottiene chiudendo il diaframma (io personalmente non scendo mai sotto f8-9, luce permettendo naturalmente altrimenti provo ad alzare gli iso).
Nel bosco da te fotografato c'� un' ampia zona d'ombra e non vorrei che la fotocamera abbia selezionato un tempo di posa troppo basso per prevenire il micromosso.
Considera poi che il sensore di una macchina digitale � tecnicamente meno nitido di una qualunque macchina a pellicola e che una maschera di contrasto, per quanto leggera � quasi sempre inevitabile, vuoi impostata on camera, vuoi applicata in post-produzione.
L'obiettivo economico a sua volta fa la differenza, dando il meglio di se alle focali intermedie e meno a tutta apertura o a tutta focale.
Nel caso dei fiori, oltre a un tempo di posa quasi al limite del micromosso, potrebbe essersi sommato anche l'effetto, per quanto lieve, di una leggere brezza.
Basta davvero poco, a 1/80sec con 55mm, per registrare e rendere percepibile quella morbidezza di troppo!
Fai altre prove e facci sapere.
Saluti!