Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Laboz
Come da titolo....questi scatti mi sembrano un po' troppo soft E' prorpio l'ottica che non essendo molto pregiata ( 18-55 AF-s ) produce questi risultati?

A volte anche l'autofocus mi lascia perplesso!
Che ne pensate?



Allego gli scatti!
Ciao e grazie!
smile.gif
Laboz
E queste sono le prove sul fuoco!

Laboz
Crop 100% sul fuoco "sospetto"

sergiobutta
Un p� di dati exif. Formato di ripresa. Sicuro che non c'era un p� di brezza tra i fiori. ? Faccio domande sintetiche, meriti risposte esaustive.
Laboz
No...brezza non mi sembra ce ne fosse....

Scattata a 1/80 F5.6 a 55mm

Grazie.
smile.gif
salvatore_
b�...

ad 1/80 ...
potrebbe essere tranquillamente questione di micromosso...
anzi ne sono quasi sicuro...
serdor
Sull'incisivit� beh dare un giudizio in base alle foto postate � difficile, vedi per la compressione e il formato, considera comunque che l'ottica � quello che � bisogna anche accontentarsi.

Ciao
Sergio
salvatore_
I moderatori me lo permetteranno...
Ben tornato sergio!!!

marvin74
In fotografia digitale dove non si pu� cambiare il sensore a piacimento (come si fa con la pellicola) sono stati introdotte delle metodologie software che ti aiutano a migliorare l'immagine ripresa dal sensore.

Se l'immagine che hai postato � troppo soft non si vede visto che � troppo piccola. Inutile dire che la valutazione va fatta su una foto stampata, comunque se hai un monitor di qualit� ed � stato "profilato" correttamente puoi verificare come le foto che escono dalla macchina con uno sharpening +1 sono in effetti pi� nitide di una con sharpenig 0 (normale). Altri valori che si possono modificare in macchina e che ti forniscono "scatti" diversi sono quelli relativi alle curve di contrasto.

CONSIGLIO: se avessi scattato la foto in NEF (RAW) potevi usare una licenza di valutazione di Capture, per modificare tutti questi parametri "DOPO" lo scatto e vedere le differenze.

L'ottica che si usa c'entra sempre e in tanti fattori, non solo la nitidezza. Ad un'ottica si chiede il maggior numero di linee per mm, poca aberrazione ottica, poca aberrazione cromatica, trattamento antiriflessi, etc etc.

Puoi capire quindi che, ammeno di essere professionisti e quindi desiderare la massima qualit� ottica possibile anche se a costi esorbitanti, bisogna arrangiarsi.

Arrangiarsi vuol dire, imparare ad usare tutte le possibilit� che offre la fotografia digitale. Impostare valori corretti di sharpening, contrasto ed altro in macchina ... o dopo in Capture fornisce sicuramente risultati migliori che il semplice punta e scatta.

Sulla singola foto con problemi di AF io dico sempre:
Se proprio vogliamo lamentarci facciamo bene le prove. Procurati una "mira", oppure qualcosa che "non si muova certamente", usa un cavalletto e scatta 300 foto ... solo poi la verifica ha un valore certamente pi� attendibile.

SUGGERIMENTO: Nella foto che hai postato ci sono dettagli sufficientemente fini che potrebbero non riempire tutta l'area del rettangolino dell'AF (il piccolo rettangolo della zona AF). Quindi se hai usato un'area periferica ti suggerisco di riprovare con quella centrale.
L'area centrale della D70 � l'unica con controllo a + (verticale ed orizzontale insieme) e quindi sicuramente pi� precisa delle altre.

Mi scuso se sono stato prolisso.

Saluti
vincenzo
lucaoms
poca incisivita'.......
hai scattato con 55-200 a 55mm con 1/80 a f 5.6 quindi un po di micromosso ci puo essere , ma l'incisivita' degli scatti � dovuta anche all'ottica che non puo certo essere incisiva quanto un 105micro o 85 f1.8 quindi con un po di post produzione dovresti riuscira a renderli piu "incisivi"... ma l'ottica � sempre quella che la fa da padrona....
ciao
luca
Clik102
QUOTE(Laboz @ Aug 1 2005, 12:25 PM)
Come da titolo....questi scatti mi sembrano un po' troppo soft E' prorpio l'ottica che non essendo molto pregiata ( 18-55 AF-s ) produce questi risultati?

A volte anche l'autofocus mi lascia perplesso!
Che ne pensate?



Allego gli scatti!
Ciao e grazie!
smile.gif
*



Aumenta un po il micro-contrasto e cambiano faccia !
Giuseppe Maio
QUOTE(Laboz @ Aug 1 2005, 11:25 AM)
Come da titolo....questi scatti mi sembrano un po' troppo soft E' prorpio l'ottica che non essendo molto pregiata ( 18-55 AF-s ) produce questi risultati?
*


Per distinguere se si tratta di messa a fuoco o...

dia un'occhiata ad una discussione appositamente creata dopo aver verificato la facile "confusione":

Messa A Fuoco O Nitidezza ?, Variabili in essere...
Escluda il micromosso, verifichi il punto di massima nitidezza e valuti le variabili del diaframma, della maschera di contrasto e del processo di costruzione qualitativa...

In ultimo cerchi di non "confondere" il calo di nitidezza percepito su piccoli particolari descritti da pochi pixel. In altre parole un conto � ingrandire un pisillo di un fiore scattato a distanza ravvicinata macro, un'altro ingrandire lo stesso scattato su un campo pi� ampio.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Laboz
Grazie a tutti per le risposte.....come sempre siete molto gentili e competenti!

Probabilmente la mia � solo una paranoia dovuta alla paura di qualche trovare "difetto di fabbrica" nella mia nuova D50.....� altresi' vero che i soggetti sono piccoli e il 18-55 non � un obiettivo macro.....pero' noto diversi comporamenti a cui non riesco ad attribuire una spiegazione.....lo scatto nominato fuoco ok ha un soggetto non molto grosso eppure � a fuoco perfetto e pieno di dettagli...lo scatto del fiore invece � totalmente soft nonostante il soggetto sia sicuramente piu' grosso del pollice.

Ripeto....probabilmente � solo una paura ingiustificata......pero' essere trnquillizzati non guasta mai!
smile.gif
giannizadra
Comunque, nel caso dei fiori, il micromosso � evidente. Sei al limite del tempo di sicurezza per evitare il mosso, e abbondantemente oltre con il crop.
Impugna la fotocamera con qualche accorgimento per la stabilit� e appena puoi velocizza i tempi di posa: i tele-zoom compatti sembrano fatti apposta per indurre a scattare senza precauzioni e muovere.
L'ottica non � un fulmine di guerra, ma � in grado di garantire risultati molto pi� nitidi di questi. wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Laboz @ Aug 1 2005, 12:52 PM)
...lo scatto nominato fuoco ok ha un soggetto non molto grosso eppure � a fuoco perfetto e pieno di dettagli...lo scatto del fiore invece � totalmente soft nonostante il soggetto sia sicuramente piu' grosso del pollice.
*


Questa affermazione non lascia dubbi.
E quindi le mie indicazioni trovano fondamenta anche su questo aspetto.

I dettagli che sta ricercando dul fiore sono ben di pi� di quelli sul pollice. Le allego i due file affiancati per vedere la proporzione dei singoli dettagli confrontati e quindi ingranditi. Noter� che per vedere il fiore richieder� maggiori ingrandimenti rispetto il pollice rappresentato a sinistra. O meglio a parit� di ingrandimento noter� che il fiore ha dettagli che avrebbero richiesto maggiore risoluzione per godere della "campionatura" fatta sul pollice.

Ci� non toglie tutte le altre variabili di micromosso che tra tutti abbiamo trattato sopra compreso il fatto che i fini dettagli vengono "spappolati" anche dalla compressione JPEG.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Non ha trovato interessante il link proposto ?
Messa A Fuoco O Nitidezza ?, Variabili in essere...
Laboz
Grazie di nuovo....il link l'ho trovato interessantissimo e molto esauriente.......ne approfitto subito.....ho provato con nikon capture editor a verificare il punto di messa a fuoco, ma non mi da l'opzione disponibile....� un limite del trial o del fatto con lo scatto non � in NEF ma in Jpeg?
Tra l'altro ho visto che Nikon Capture � uno strumento veramente potente.


Sottopongo alla vostra attenzione anche questo Crop 100%.....qui i dettagli sono riportati in maniera piu' che discreta nonostante il soggetto sia molto piccolo.
E' semplicemente un soggetto migliore da riprodurre?

Puo' influire il fatto di avere impostata la modalita' AF-A?

Grazie di nuovo!
grazie.gif
Geipeg
QUOTE(Laboz @ Aug 1 2005, 11:25 AM)
Come da titolo....questi scatti mi sembrano un po' troppo soft E' prorpio l'ottica che non essendo molto pregiata ( 18-55 AF-s ) produce questi risultati?
Allego gli scatti!
Ciao e grazie!
smile.gif
*




Nei primi 2 scatti di tipo "paesaggistico" non ho capito se anche l� hai usato un diaframma di 5.6 ma se la risposta � affermativa prova a ripeterli chiudendo di pi�.
I migliori risultati nel caso di scatti in cui si ricerca pi� dettaglio e "tutto a fuoco", come i paesaggi appunto, li si ottiene chiudendo il diaframma (io personalmente non scendo mai sotto f8-9, luce permettendo naturalmente altrimenti provo ad alzare gli iso).
Nel bosco da te fotografato c'� un' ampia zona d'ombra e non vorrei che la fotocamera abbia selezionato un tempo di posa troppo basso per prevenire il micromosso.
Considera poi che il sensore di una macchina digitale � tecnicamente meno nitido di una qualunque macchina a pellicola e che una maschera di contrasto, per quanto leggera � quasi sempre inevitabile, vuoi impostata on camera, vuoi applicata in post-produzione.
L'obiettivo economico a sua volta fa la differenza, dando il meglio di se alle focali intermedie e meno a tutta apertura o a tutta focale.
Nel caso dei fiori, oltre a un tempo di posa quasi al limite del micromosso, potrebbe essersi sommato anche l'effetto, per quanto lieve, di una leggere brezza.
Basta davvero poco, a 1/80sec con 55mm, per registrare e rendere percepibile quella morbidezza di troppo!
Fai altre prove e facci sapere.
Saluti!




Clik102
QUOTE(Laboz @ Aug 1 2005, 03:46 PM)
Grazie di nuovo....il link l'ho trovato interessantissimo e molto esauriente.......ne approfitto subito.....ho provato con nikon capture editor a verificare il punto di messa a fuoco, ma non mi da l'opzione disponibile....� un limite del trial o del fatto con lo scatto non � in NEF ma in Jpeg?

*



L'opzione � disponibile solo partendo da un file NEF !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.