QUOTE(rollo_73 @ Dec 6 2010, 02:18 PM)

ciao a tutti, ho un po' di vecchi obiettivi che usavo con la 35mm, poi mi sono comprato una olympus e520 con i due zoom del kit e per qualche anno li ho messi nel dimenticatoio. adesso mi sta venendo una irresistibile voglia di d700 sulla quale userei:
28 f3.5 ai
50 f1.8 af
105 f2.5 ai
180 f2.8 P modificato ai artigianalmente
35-200 ai f3.5-4.5
alcuni forse sono anche ai-s ma non sono sicuro
come la vedete? sarebbe un buon acquisto? considerando che giā mi svenerei per la d700 al momento non sarei in grado di prendere nč il 24-70 nč il 70-200 di ultima generazione.
ciao grazie
Prima di passare al digitale ho atteso da Nikon una fotocamera che avesse due precisi requisiti: formato pieno e perfetta compatibilitā con tutto il parco ottiche giā a disposizione. E' arrivata la D700 e sono nikonista dal1973...
Convinto che molte discussioni, anche nel forum, lasciano il tempo che trovano (per ogni obiettivo c'č sempre una versione migliore delle altre...) resto convinto che la fotografia non č nelle tabelle ma nelle immagini, nel soggetto, nella scelta di luce e ombra, nella profonditā di campo... Dunque, mi sembra tu sia nella buona strada. L'unico limite potrebbe essere la mancanza dell'autofocus, se č una tua esigenza.
Prima o dopo qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa mi serve l'autofus sul 14mm per esempio.
Allora D700 e tante belle foto, se hai le mani grandi o qualche obiettivo di un certo peso pensa eventualmente all'impugnatura MB-10, ciao
Lamberto