Per "
scattointrospettivo".
Della Nikon ho provato solo l'SB900 che ho, pertanto gli altri (SB400/600/700/800, ecc.) non li ho "tastati con mano" ma li ho solo visti in vetrina.
Altri flash che ho usato (e uso ancora occasionalmente) sono un vecchio Revue, un National PE3057, un National PE387S ed un Metz 45 CT1 a torcia.
Se ti serve un lampeggiatore facile da usare con la D300s, l'SB900 rientra tra questi, un po' meno per l'ingombro, ma questa � una cosa soggettiva; a me non � di disturbo ma potrebbe esserlo per altri.
Credo comunque che in situazioni come quelle descritte da te (ho "dovuto

" frequentarle per alcuni decenni non come fotografo) ti serva una certa "scorta" di potenza in varie occasioni e l'SB900 � un ottimo compromesso, facile all'uso come altri dedicati dato l'interscambio di informazioni tra esso, il corpo e le ottiche montate specie se con processore (anche senza con qualche limitazione). Ha uno zoom automatico motorizzato che nel formato DX copre da 12 a 200 mm (oltre lo si usa con zoom del flash a 200) con ovvio aumento di concentrazione di luce (quindi maggiore luminosit�) a distanze non ravvicinate.
Ho espresso la mia opinione, non necessariamente condivisibile.
Bye,
Tony.