Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
velvia50
Ciao

oggi ho effettuato delle foto con la mia D700 utilizzando il suo flash.
Beh, ad iso moderatamente bassi (1000 iso) ho notato che l'immagine � bel bilanciata.
Ho provato ad aumentare gli iso portandoli a 5000 e stranamente ho notato che il flash � troppo forte!
Non capisco perch� l'unica cosa che ho modificato sono gli iso il resto � rimasto invariato, e cio�:

Esposizione manuale - Matrix
F2,8
obiettivo: 50 mm 1,8

Altra cosa: perch� devo tenere il flash "sottoesposto" per tutte le immagini che voglio fare altrimenti tende a "sparare"; ci� avviene anche con l'SB800

Non capisco!!

GRazie, Andrea
decarolisalfredo
Perch� usi 1000 iso, a cosa servono? Vuoi che lo sfodo venga bene leggibile? Altrimenti i 1000 Iso non servono affatto.

Daccordo alzando gli Iso il flash emetter� (in TTL) meno potenza, ma fra flash e iso alti se ti viene bruciato il soggetto � quasi naturale.

Con 5000 iso probabilmente la luce presente era sufficente a f:2.8 senza dover usare il flash, forse bastava chiudere il diaframma o non usare gli Iso cos� alti.

Il sensore della tua fotocamera da il meglio di se a 200 Iso, quindi alzarli � necessario solo in casi particolari, per esempio quando non puoi usare il flash.

Con il 50 cosa fai, foto in casa? Bastano 200 iso, Matrix e TTL-BL, provare per credere.
velvia50
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 8 2010, 06:02 PM) *
Perch� usi 1000 iso, a cosa servono? Vuoi che lo sfodo venga bene leggibile? Altrimenti i 1000 Iso non servono affatto.

Daccordo alzando gli Iso il flash emetter� (in TTL) meno potenza, ma fra flash e iso alti se ti viene bruciato il soggetto � quasi naturale.

Con 5000 iso probabilmente la luce presente era sufficente a f:2.8 senza dover usare il flash, forse bastava chiudere il diaframma o non usare gli Iso cos� alti.

Il sensore della tua fotocamera da il meglio di se a 200 Iso, quindi alzarli � necessario solo in casi particolari, per esempio quando non puoi usare il flash.

Con il 50 cosa fai, foto in casa? Bastano 200 iso, Matrix e TTL-BL, provare per credere.


Certo che nella "normalit�" non avrei mai e poi mai usato il flash con 1000 iso; era solo una prova per capire cosa cambiava, o meglio per verificare che probabilmente nulla sarebbe cambiato pensando che la macchina adeguava il lampo in base agli iso.
Comunque pensavo che la macchina mi segnalasse un eccesso di esposizione!!
Era solo una prova; ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli.
Altra cosa: ma perch� comunque anche ad iso bassi devo ridurre la potenza del flash?
Ciao e grazie
decarolisalfredo
Hai fatto una prova come dicevo io?

Probabilmente ottieni foto sparate sui volti perch� dirigi il flash direttamente sui soggetti, dovrei vedere una foto incriminata per essere pi� preciso.

Ripeto fai una prova con il Matrix e il TTL-BL, se sei molto vicino prova a chiudere un po' il diaframma, Iso 200.
ang84
QUOTE(velvia50 @ Dec 8 2010, 08:30 PM) *
Certo che nella "normalit�" non avrei mai e poi mai usato il flash con 1000 iso; era solo una prova per capire cosa cambiava, o meglio per verificare che probabilmente nulla sarebbe cambiato pensando che la macchina adeguava il lampo in base agli iso.
Comunque pensavo che la macchina mi segnalasse un eccesso di esposizione!!
Era solo una prova; ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli.
Altra cosa: ma perch� comunque anche ad iso bassi devo ridurre la potenza del flash?
Ciao e grazie


Scusami ma � chiaro che il flash brucia a 5000iso. Per quanto riduca la potenza � sempre un lampo piuttosto accecante che spari con una sensibilit� altissima a diaframma tutto aperto!!! Non so se mi spiego. A 5000iso e flash non si scatta MAI!! Io in chiesa(dove solitamente � buio) se uso il flash e voglio mantenere lo sfondo massimo mi spingo a 1000iso e scatto con tempi lenti(tipo 1/25) perch� cos� facendo esponi bene il fondale e ci pensa il flash a "gelare" le persone.. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.