Francoval
Mar 3 2004, 01:58 AM
Leggo che la nuova fotocamera ha un'interfaccia USB 2.0. Sapete se per caso questo tipo di connessione � veloce pi� o meno del firewire?
Grazie
castelland
Mar 3 2004, 06:43 AM
Io so solo ke l'interfaccia usb 2.0 � molto veloce ma non so dirti quando, io sposto 10,5 Gb in circa 10 minuti,
ciauzzzzzzz
marzippolo
Mar 3 2004, 10:25 AM
QUOTE (Francoval @ Mar 3 2004, 01:58 AM) |
Leggo che la nuova fotocamera ha un'interfaccia USB 2.0. Sapete se per caso questo tipo di connessione � veloce pi� o meno del firewire? Grazie |
Da quello che ho letto in giro le velocit� sono molto simili, con una leggera prevalenza del prot. USB 2.0 sul firewire.
Giuseppe Maio
Mar 3 2004, 11:41 AM
la D70,
ha interfaccia di comunicazione USB 1.
Per raggiungere le potenzialit� di velocit� USB 2 si potr� impiegare un lettore di card esterno dotato di tale interfaccia.
Giuseppe Maio
www.nital.it
F.Giuffra
Mar 3 2004, 08:07 PM
qui dicono che ha l'Usb 2.0:
http://www.hardwarezone.com/articles/view....?cid=15&id=1013E pure qui:
http://www.dpreview.com/articles/nikond70/Credo che sua santit� Maio e Dio non possano sbagliare... forse qualche volta si sono distratti, o magari vogliono vedere se siamo attenti e preparati.
marzippolo
Mar 4 2004, 03:18 AM
In effetti la questione NON � chiara per nulla; se andate al sito
http://www.dcviews.com/_Nikon/d70.htm
dicono che la connettivit� � USB 1.1
ma sul sito
http://www.bythom.com/nikon.htm
trovate scritto cos�:
While several Nikon subsidiaries list "USB 2.0" in their spec sheets, it appears that Nikon is taking advantage of a USB consortium convention that says that digital cameras that only support the FULL speed (12mbps) transfer rate can label themselves as USB 2.0, even though they don't support the HIGH speed (450mbps) transfer. Essentially, the D70 appears to support only USB 1.1 transfer rates.
inoltre ho trovato anche questa:
USB 12MBs transfer rate. Direct control of the camera from a computer is possible, but you have to switch the camera to PTP mode (normally, USB cameras default to look like mass storage devices).
Chi ha ragione ?
Non che sia "vitale" avere l'USB 2.0 piuttosto che il datato 1.1, per� ... non � all'altezza del marchio, mi sembra. N� pu� incidere sui costi di produzione; d� comunque l'impressione di un progetto vecchio o quanto meno di una inammissibile trascuratezza.
Marco Negri
Mar 4 2004, 08:42 AM
QUOTE (marzippolo @ Mar 4 2004, 03:18 AM) |
Non che sia "vitale" avere l'USB 2.0 piuttosto che il datato 1.1, per� ... non � all'altezza del marchio, mi sembra. N� pu� incidere sui costi di produzione; d� comunque l'impressione di un progetto vecchio o quanto meno di una inammissibile trascuratezza. |
Personalmente ritengo che i nuovi sistemi Universal serial Bus veloci, meglio si adattano a fotocamere con prestazioni o meglio x+1 scatti al secondo vedi la nuova ed alquanto prestazionale D2H.
Come sopra descritto da luminari Nital la prestazione ad USB 2.x potr� essere fruita attraverso lettori dedicati poi al Download delle immagini gi� create.
Con ogni probabilit� Nikon ha rilevato una scarsa necessit� nell' implementazione di questo sistema mantenendo il....non vetusto, ma gi� testato da Grandi DSLR quali la D100 etc....
marco
marzippolo
Mar 4 2004, 05:03 PM
QUOTE |
Come sopra descritto da luminari Nital la prestazione ad USB 2.x potr� essere fruita attraverso lettori dedicati poi al Download delle immagini gi� create. |
S�, Marco, per� su di un progetto nuovo e recente (a proposito quanto recente?) come quello della D70, il prot. USB 2.0 uno se lo aspetta di diritto e basta.
La tua difesa partigiana ti fa onore (forse nei tuoi panni lo farei anch'io...), ma nulla toglie al fatto che USB 1.1 sia vetusto.
Quanto al fatto di consigliare lettori esterni x avere la velocit� di trasf. USB 2.0, � di un'ovviet� non degna del lignaggio NIKON. Ti ricordi Pazzaglia ?
Ciao, Bruno
Francoval
Mar 5 2004, 01:59 AM
QUOTE |
Quanto al fatto di consigliare lettori esterni x avere la velocit� di trasf. USB 2.0, � di un'ovviet� non degna del lignaggio NIKON |
Esatto! Anche perch� per loro � facile dire "togli il cf dall'alloggiamento e caricalo nel lettore usb2". Ma sappiamo tutti che i Microdrive sono delicatucci e se a forza di togli e metti ti scappa di mano buttiamo via 200 bajocchi! Magari, visto che c'eravamo, per un accessorio importante come l'interfaccia per scaricare le immagini, potevano chiederci una decina di pezzi in pi�. Non credo che avremmo mosso alcuna obiezione.
Boh!?!
Clik102
Mar 5 2004, 08:55 AM
QUOTE (Francoval @ Mar 5 2004, 01:59 AM) |
QUOTE | Quanto al fatto di consigliare lettori esterni x avere la velocit� di trasf. USB 2.0, � di un'ovviet� non degna del lignaggio NIKON |
Esatto! Anche perch� per loro � facile dire "togli il cf dall'alloggiamento e caricalo nel lettore usb2". Ma sappiamo tutti che i Microdrive sono delicatucci e se a forza di togli e metti ti scappa di mano buttiamo via 200 bajocchi! Magari, visto che c'eravamo, per un accessorio importante come l'interfaccia per scaricare le immagini, potevano chiederci una decina di pezzi in pi�. Non credo che avremmo mosso alcuna obiezione.
Boh!?! |
Dal punto di vista strettamente teorico avrete anche ragione ma, in concreto con la D100 a scaricare dalla CF 1G ci metto talmente poco che mi chiedo se, specialmente usando il microdrive, non siano pi� lunghi i suoi tempi di lettura che non quelli di trasferimento !!!!!!!!!!
Clik102
Mar 5 2004, 08:57 AM
PS: pur usando la USB 1.1 !!!!!! intendo !!!!!!!
sergiobutta
Mar 5 2004, 09:41 AM
Noi italiani, maniaci delle prestazioni ! Non so neppure se la D100 ha la usb 1 o 2, ho speso in attrezzatura fotografica migliaia di euro, uso il microdrive da 15 mesi senza alcun problema, non mi � mai caduto quando l'ho estratto per scaricare le foto, mi devo preoccupare se, in fase di scarico, impiego 1 o 5 minuti?
Figuriamoci !!! Per chi ne ha veramente bisogno, la D2h ha il wireless .... Sergio
Clik102
Mar 5 2004, 09:52 AM
QUOTE (sergiobutta @ Mar 5 2004, 09:41 AM) |
Per chi ne ha veramente bisogno, la D2h ha il wireless .... |
Ed alla D100, a quanto mi sembra di aver letto su una rivista americana, lo si potr� aggiungere sia pure di produzione semi/artigianale!
carlo.g
Mar 5 2004, 09:59 AM
Quello che invece mi chiedo � perche non la tolgono l'interfaccia di connessione. Sar� che ho sempre usato l'apposito lettore di card, sar� che trovo scomodo e ingombrante collegare la macchina al completo ma io credo che sia addirittura meglio eliminare le varie usb e c. e sopratutto l'uscita tv.
cordialmente, C.
Clik102
Mar 5 2004, 10:09 AM
QUOTE (carlo.g @ Mar 5 2004, 09:59 AM) |
Quello che invece mi chiedo � perche non la tolgono l'interfaccia di connessione. Sar� che ho sempre usato l'apposito lettore di card, sar� che trovo scomodo e ingombrante collegare la macchina al completo ma io credo che sia addirittura meglio eliminare le varie usb e c. e sopratutto l'uscita tv.
cordialmente, C. |
Non hai mai usato la fotocamera in studio direttamente connessa al PC ! ? !
Prova e non ti chiederai pi� a cosa serva !!!!!!!
Circa lo scaricare le CF ..... puoi aver ragione !
sergiobutta
Mar 5 2004, 10:15 AM
Condivido pienamente la impostazione , perch� io, scarico sempre attraverso l'adattatore. Per�, credo che il cavo USB, almeno per il momento, sia indispensabile, in quanto, con la proliferazione dei formati di card, bisognerbbe portare al seguito, sempre, un dispositivo per la discarica delle foto. Oggi, invece, un computer con una porta usb si trova in un qualsiasi centro abitato. Ovviamente oarlo di casi di emergenza. Sergio
Giuseppe Maio
Mar 10 2004, 06:03 PM
La verit� sta
talvolta nel mezzo talvolta agli estremi.
L'interfaccia USB 2 non identifica universalmente la velocit� di trasferimento.
L'interfaccia USB 2 supporta dunque il transfer rate full speed simile alla velocit� della precedente versione e l'high speed di estremizzata velocit�.
La D70 dispone dunque di interfaccia USB 2 Full speed ed � ci� che mi ha portato ad asserire velocit� di trasferimento simili all'USB 1 come D100.
La D2H dispone invece di interfaccia USB 2 High speed
Sono certo che ora � tutto pi� chiaro.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.