Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
spronti
Ciao,
il primo giorno di ferie, la mia 8800, se ne � uscita con l'errore: "Errore Obiettivo".
Purtroppo non ho potuto prendere neanche una foto durante il viaggio.
La cosa ancor pi� preoccupante, perch� mi lascia nell'incertezza per il futuro, � che non appena sono arrivato a casa a ripreso a funzionare normalmente!!
Dunque ora non ha senso mandarla in riparazione, ma d'altra parte ho troppo paura che lo scherzo si ripeta.

Ho visto che vi sono altri thread su questo problema (su altri modelli), come per esempio il seguente:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...l=giuseppe+maio
Ma nessuno sembra aver trovato un indizio sulle cause o una possibile soluzione.

Possibile che Nital non mette a disposizione articoli sui codici di errore e le loro possibili cause? Nital ha un supporto tecnico da chiamare per informarsi? (magari � mia ignoranza)
Avete novit� su questo errore, vi sono cause e soluzioni note?

Come dicevo, nel mio caso non ha senso mandare la macchina in riparazione.

Grazie mille.
Ciao
Stefano
ciro207
in alto sotto il menu NITAL.IT c'� una voce ASSISTENZA. Chiama in LTR (Torino) e chiedi informazioni su cause, tempi ed eventualmente costi della riparazione
davidedagani80
QUOTE(spronti @ Aug 3 2005, 10:50 AM)
Ciao,
il primo giorno di ferie, la mia 8800, se ne � uscita con l'errore: "Errore Obiettivo".
Purtroppo non ho potuto prendere neanche una foto durante il viaggio.
La cosa ancor pi� preoccupante, perch� mi lascia nell'incertezza per il futuro, � che non appena sono arrivato a casa a ripreso a funzionare normalmente!!
Dunque ora non ha senso mandarla in riparazione, ma d'altra parte ho troppo paura che lo scherzo si ripeta.

Ho visto che vi sono altri thread su questo problema (su altri modelli), come per esempio il seguente:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...l=giuseppe+maio
Ma nessuno sembra aver trovato un indizio sulle cause o una possibile soluzione.

Possibile che Nital non mette a disposizione articoli sui codici di errore e le loro possibili cause? Nital ha un supporto tecnico da chiamare per informarsi? (magari � mia ignoranza)
Avete novit� su questo errore, vi sono cause e soluzioni note?

Come dicevo, nel mio caso non ha senso mandare la macchina in riparazione.

Grazie mille.
Ciao
Stefano
*



Si chiama o mandala in riparazione tanto sar� in garanzia spiega al tuo rivenditore o d a un rivenditore autorizzato l'inconveniente ce ha avuto.
Se c'� stato un malfunzionamento devi segnalarlo, chissa che con una piccola revisione non si metta tutto a posto.
Probabilmente la saprai gia che � disponibile da circa due o tre mesi laggiornamento del firmware.
Se vuoi scaricarlo clicca su suppporto clienti nikon banner sulla sinistra della home
anche se io prima la farei visitare la poverina soffre di mal daria quando non si trova casa sua. PS gran macchina nel suo genere
mdj
QUOTE(davidedagani80 @ Aug 3 2005, 06:39 PM)
Si chiama o mandala in riparazione tanto sar� in garanzia spiega al tuo rivenditore o d a un rivenditore autorizzato l'inconveniente ce ha avuto.
Se c'� stato un malfunzionamento devi segnalarlo, chissa che con una piccola revisione non si metta tutto a posto.


Non avrebbe alcun senso mandare in assistenza una macchina se non presenta pi� il problema. Limitiamoci al FUNZIONA o NON FUNZIONA.

Mettetevi nei panni di un tecnico che la riceve, che l'accende e funziona correttamente. Cosa potrebbe fare? Si mette a smontarla per guardare dentro? Certo che NO.

L'errore segnalato, ad esempio, pu� anche essere causato da un accensione involontaria dell'apparecchio all'interno di una custodia: L'ottica fuoriesce dal corpo ed un motore servo assistito interrompe l'azione in virt� dello "sforzo" troppo elevato contro l'ostacolo trovato.

Considerando che la macchina ha due anni di garanzia, continuerei ad utilizzarla senza farmi tanti problemi...

rolleyes.gif
davidedagani80
QUOTE(mdj @ Aug 4 2005, 11:01 AM)
QUOTE(davidedagani80 @ Aug 3 2005, 06:39 PM)
Si chiama o mandala in riparazione tanto sar� in garanzia spiega al tuo rivenditore o d a un rivenditore autorizzato l'inconveniente ce ha avuto.
Se c'� stato un malfunzionamento devi segnalarlo, chissa che con una piccola revisione non si metta tutto a posto.


Non avrebbe alcun senso mandare in assistenza una macchina se non presenta pi� il problema. Limitiamoci al FUNZIONA o NON FUNZIONA.

Mettetevi nei panni di un tecnico che la riceve, che l'accende e funziona correttamente. Cosa potrebbe fare? Si mette a smontarla per guardare dentro? Certo che NO.

L'errore segnalato, ad esempio, pu� anche essere causato da un accensione involontaria dell'apparecchio all'interno di una custodia: L'ottica fuoriesce dal corpo ed un motore servo assistito interrompe l'azione in virt� dello "sforzo" troppo elevato contro l'ostacolo trovato.

Considerando che la macchina ha due anni di garanzia, continuerei ad utilizzarla senza farmi tanti problemi...

rolleyes.gif
*




Si hai perfettamente ragione per� il nostro amico per questo inconveniente non ha potuto scattare nemmeno una foto con una macchina che si era comprato e per la quale ha speso dei bei soldini.
Un controllino si potrebbe anche farlo, certo che non mi sarei mai pensato che le smontassero , pensavo invece ad una sorta di controllo tramite software adegauti alla ricerca di anomalie.
Un'p� per come accae per i cellulari e per le automobili per le quali �diventato il primo passagio obligatorio prima addirittua di sollvare il cofano.
Pensavo quindi, visto che una fotocamera � pi� complicata di un'automobile prma di smontarla la si controllasse con le dovute apparecchiature.

Cmq grazie per la dritta, sar� pi� giudizioso nel utilizzare l'asssitenza.
davidedagani80
QUOTE(davidedagani80 @ Aug 4 2005, 12:19 PM)
QUOTE(mdj @ Aug 4 2005, 11:01 AM)
QUOTE(davidedagani80 @ Aug 3 2005, 06:39 PM)
Si chiama o mandala in riparazione tanto sar� in garanzia spiega al tuo rivenditore o d a un rivenditore autorizzato l'inconveniente ce ha avuto.
Se c'� stato un malfunzionamento devi segnalarlo, chissa che con una piccola revisione non si metta tutto a posto.


Non avrebbe alcun senso mandare in assistenza una macchina se non presenta pi� il problema. Limitiamoci al FUNZIONA o NON FUNZIONA.

Mettetevi nei panni di un tecnico che la riceve, che l'accende e funziona correttamente. Cosa potrebbe fare? Si mette a smontarla per guardare dentro? Certo che NO.

L'errore segnalato, ad esempio, pu� anche essere causato da un accensione involontaria dell'apparecchio all'interno di una custodia: L'ottica fuoriesce dal corpo ed un motore servo assistito interrompe l'azione in virt� dello "sforzo" troppo elevato contro l'ostacolo trovato.

Considerando che la macchina ha due anni di garanzia, continuerei ad utilizzarla senza farmi tanti problemi...

rolleyes.gif
*




Si hai perfettamente ragione per� il nostro amico per questo inconveniente non ha potuto scattare nemmeno una foto con una macchina che si era comprato e per la quale ha speso dei bei soldini.
Un controllino si potrebbe anche farlo, certo che non mi sarei mai aspettato che le smontassero , pensavo invece ad una sorta di controllo tramite software adegauti alla ricerca di anomalie.
Un'p� per come accade per i cellulari e per le automobili per le quali � diventato il primo passagio obligatorio prima addirittua di sollvare il cofano.
Pensavo quindi, visto che una fotocamera � pi� complicata di un'automobile prima di smontarla la si controllasse con le dovute apparecchiature.

Cmq grazie per la dritta, sar� pi� giudizioso nel utilizzare l'asssitenza.
*


tongue.gif
Scusate per gli analfabetismi ma ero di frettissima ! ho corretto qualcosina che figura tongue.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.