Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mario_Fish_Pesce
Sto per fare un'esperimento, ho costruito un piano luminoso (negativoscopio) per fotografare e portare in digitale alcune diapositive.
Dato che probabilmente la luce potrebbe non essere sufficiente, ho pensato di inserire all'interno dello stesso un piccolo flash metz 20B3.
Mi dite per favore che tipo di cavetto usare per collegarlo alla D90?
decarolisalfredo
Ti servirà un cavo che abbia da un lato un attacco alla slitta della D90 e dall'altro una slitta per il tuo flash.
Puoi sopperire con due slitte da pochi euro che hanno anche la presa sincro e un cavo sincro nomale.
Scordati comunque il TTL, per l'esposizione giusta dovrai fare delle prove chiudendo il diaframma.

Se tu avessi avuto un SB400 0 600 od anche altri flash compatibili con l'iTTL ti avrei detto di prendere un SC28 della Nikon.

Cercalo in rete e guarda come è fatto, ti serve una cosa così.

Mario_Fish_Pesce
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 12 2010, 02:08 AM) *
Ti servirà un cavo che abbia da un lato un attacco alla slitta della D90 e dall'altro una slitta per il tuo flash.
Puoi sopperire con due slitte da pochi euro che hanno anche la presa sincro e un cavo sincro nomale.
Scordati comunque il TTL, per l'esposizione giusta dovrai fare delle prove chiudendo il diaframma.

Se tu avessi avuto un SB400 0 600 od anche altri flash compatibili con l'iTTL ti avrei detto di prendere un SC28 della Nikon.

Cercalo in rete e guarda come è fatto, ti serve una cosa così.

Perfetto, grazie!!!
Saet
QUOTE(veliferum @ Dec 12 2010, 12:14 AM) *
Sto per fare un'esperimento, ho costruito un piano luminoso (negativoscopio) per fotografare e portare in digitale alcune diapositive.
Dato che probabilmente la luce potrebbe non essere sufficiente, ho pensato di inserire all'interno dello stesso un piccolo flash metz 20B3.
Mi dite per favore che tipo di cavetto usare per collegarlo alla D90?


Se il tuo Metz funziona con la D90 (e quandi ha contatto caldo compatibile Nikon anche se solo in manuale) puoi provare con un semplice cavo di collegamento esterno SC-28 compatibile (l'originale costa molto di più e non ha molto senso usarlo specie se non usi flash nikon).

Io ho costruito un oggetto simile per duplicare vecchi negativi utilizzand una scatola di polionda, un plexiglas opalino bianco, in cui ho inserito una lampadina a led per la messa a fuoco ed il flash SB800 per gli scatti uso (non in TTL ma con settaggi manuali) collegato alla D90 con questo cavo spiralato:

Clicca per vedere gli allegati

spero ti sia utile
facci sapere
Ettore

Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Saet @ Dec 17 2010, 12:42 PM) *
Se il tuo Metz funziona con la D90 (e quandi ha contatto caldo compatibile Nikon anche se solo in manuale) puoi provare con un semplice cavo di collegamento esterno SC-28 compatibile (l'originale costa molto di più e non ha molto senso usarlo specie se non usi flash nikon).

Io ho costruito un oggetto simile per duplicare vecchi negativi utilizzand una scatola di polionda, un plexiglas opalino bianco, in cui ho inserito una lampadina a led per la messa a fuoco ed il flash SB800 per gli scatti uso (non in TTL ma con settaggi manuali) collegato alla D90 con questo cavo spiralato:

Clicca per vedere gli allegati

spero ti sia utile
facci sapere
Ettore

THX, ho appena provato il flash e devo dire che "funziona" o meglio, il contato a caldo è compatibile ma le 2 foto che ho fatto sono uscite bianche, sparatissime.
Manuel_MKII
Devi attutire la luce del flash perche' diaframmando troppo poi le foto peggioreranno.

Se il flash (non lo conosco) non ha la staratura intenzionale della potenza, prova a mettergli davanti un fazzoletto di carta facendo tentativi sul numero di volte che devi ripiegarlo per attutire del giusto livello la luce.
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 19 2010, 11:39 AM) *
Devi attutire la luce del flash perche' diaframmando troppo poi le foto peggioreranno.

Se il flash (non lo conosco) non ha la staratura intenzionale della potenza, prova a mettergli davanti un fazzoletto di carta facendo tentativi sul numero di volte che devi ripiegarlo per attutire del giusto livello la luce.

Si, facendo delle prove, iso, tempi, diaframma, diffusore davanti al flash, sono riuscito ad avere delle foto bilanciate, certo però sembra di aver fatto un salto indietro di 15 anni lol
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.