lory66
Aug 4 2005, 08:20 AM
Ho visto nella vetrinadi un negozio una D1x praticamente come nuova.....domanda......la D1x � superiore alla D100 dal punto di vista qualita dell'immaggini....c'� chi la posseduta che mi puo dire pregi e difetti di questa macchina.....grazie
lory66
Aug 4 2005, 08:21 AM
Scusate gli errori ortografici......volevo dire qualita dell'immagine.....grazie
padrino
Aug 4 2005, 08:25 AM
Non l'ho posseduta, ma ho avuto la fortuna di usarla e di conoscerla un p�.
Rispetto alla D100 guadagneresti in qualit� di immagine, secondo me, ma soprattutto guadagneresti in velocit� operativa... Autofocus pi� veloce, impostazione professionale, corpo tropicalizzato... Insomma, belle migliorie rispetto alla D100 (di cui sono un possessore).
Come qualit� di immagine, direi che sia il WB che la resa del dettaglio, sia superiore nella D1x, grazie al sensore con pixel di forma rettangolare che danno la possibilit� di avere foto da 10 mpx interpolando solamente in verticale.
Un contro molto molto importante � la durata della batteria... E' davvero impressionante come "succhia" le batterie!!!
lucaoms
Aug 4 2005, 08:29 AM
QUOTE(padrino @ Aug 4 2005, 08:25 AM)
Non l'ho posseduta, ma ho avuto la fortuna di usarla e di conoscerla un p�.
Rispetto alla D100 guadagneresti in qualit� di immagine, secondo me, ma soprattutto guadagneresti in velocit� operativa... Autofocus pi� veloce, impostazione professionale, corpo tropicalizzato... Insomma, belle migliorie rispetto alla D100 (di cui sono un possessore).
Come qualit� di immagine, direi che sia il WB che la resa del dettaglio, sia superiore nella D1x, grazie al sensore con pixel di forma rettangolare che danno la possibilit� di avere foto da 10 mpx interpolando solamente in verticale.
Un contro molto molto importante � la durata della batteria... E' davvero impressionante come "succhia" le batterie!!!
quoto in toto sopratutto su durata batterie ,ma la resa......ottima
giancarlo7931
Aug 5 2005, 09:47 PM
ecco la mia opinione:la D100 l'ho usata a fondo,nel senso che me l'hanno prestata varie volte,e alla fine mi sono preso la D1X.
a parte il consumo di pile,una delle differenze principali,secondo me,sta nell'autofocus e nel mirino,decisamente a favore della pro.
per contro la pro � leggermente pi� complicata da "settare" soprattutto in post-produz.,ma quando trovi il bandolo della matassa ti d� soddisfazioni enormi!!!
per fare un esempio,� come volere andare da milano a roma con un'auto normale o con una fuoriserie:con entrambe ci arrivi,ma con una ci arrivi prima,anche se andando pi� veloce ci devi mettere piu' attenzione...e corri il rischio di sbagliare....
insomma:con D100 sbagli meno,pero' tiri fuori meno "punte",con D1X devi applicarti per imparare di pi�,ma poi puoi raggiungere qualsiasi livello.
ciao
andreotto
Aug 5 2005, 10:22 PM
Vedrai Giancarlo che passato il primo periodo di apprendistato le cose diventeranno velocissime da fare
Buone foto a tutti andreotto
georgevich
Aug 7 2005, 09:23 AM
QUOTE(padrino @ Aug 4 2005, 08:25 AM)
Non l'ho posseduta, ma ho avuto la fortuna di usarla e di conoscerla un p�.
Rispetto alla D100 guadagneresti in qualit� di immagine, secondo me, ma soprattutto guadagneresti in velocit� operativa... Autofocus pi� veloce, impostazione professionale, corpo tropicalizzato... Insomma, belle migliorie rispetto alla D100 (di cui sono un possessore).
Come qualit� di immagine, direi che sia il WB che la resa del dettaglio, sia superiore nella D1x, grazie al sensore con pixel di forma rettangolare che danno la possibilit� di avere foto da 10 mpx interpolando solamente in verticale.
Un contro molto molto importante � la durata della batteria... E' davvero impressionante come "succhia" le batterie!!!
Concordo in toto aggiungendo come altri il consumo veramente alto delle batterie.
ZILA
Aug 8 2005, 08:39 AM
St� usando la D1X da qualche mese e alla fine ho deciso di comprarla. E' un ottima macchina .. qualit� superba. Unico neo le batterie e piccolo particolare da non sottovalutare buffer limitato . In nef puoi scattare solo 6 foto.. e poi ti devi armare di santa pazienza e aspettare che la macchina scarichi una foto alla volta.
In formato jpg .. nessun problema.. la macchina � velocissima.
Messa a fuoco perfetta.
Tropicalizzata .. e ti dico questa � un gran pregio. La sett scorsa ho scattato foto dove nessuno osava .. sotto una cascata !!
Chiedi se la macchina ha il buffer aggiornato (con 250� + iva � possibile raddoppiare il buffer di memoria).. se os� fosse.. prendila al volo � un gioiellino che ti dar� un sacco di soddisfazioni.
Se vuoi vedere qualche foto scattata con la D1x .. basta chiedere!!
:-) Zila
giancarlo7931
Aug 8 2005, 10:53 AM
Ma insomma ...a proposito del consumo di batteria : io ne ho 1 sola buona,ma ci scatto 200 raw prima che mi pianti a piedi.quando prendero' una nuova,cosa riusciro' a scattare ? (sempre di media,si intende?)
giancarlo7931
Aug 8 2005, 11:03 AM
Chiedi se la macchina ha il buffer aggiornato (con 250� + iva � possibile raddoppiare il buffer di memoria)..
..... ma non sono 125,00 euro + IVA ???
Chi sa prego parli!
giancarlo
davidegraphicart
Aug 8 2005, 11:03 AM
QUOTE(giancarlo7931 @ Aug 8 2005, 11:53 AM)
Ma insomma ...a proposito del consumo di batteria : io ne ho 1 sola buona,ma ci scatto 200 raw prima che mi pianti a piedi.quando prendero' una nuova,cosa riusciro' a scattare ? (sempre di media,si intende?)
Io, con la D2h con l'ultima carica, e facendo un ampio uso del monitor, sono arrivato a scattare 1500 foto e ancora ho il 10% di carica disponibile; ripeto, ho fatto un largo uso del monitor!
Saluti, Davide.
@chie
Aug 8 2005, 11:48 AM
QUOTE(davidegraphicart @ Aug 8 2005, 12:03 PM)
QUOTE(giancarlo7931 @ Aug 8 2005, 11:53 AM)
Ma insomma ...a proposito del consumo di batteria : io ne ho 1 sola buona,ma ci scatto 200 raw prima che mi pianti a piedi.quando prendero' una nuova,cosa riusciro' a scattare ? (sempre di media,si intende?)
Io, con la D2h con l'ultima carica, e facendo un ampio uso del monitor, sono arrivato a scattare 1500 foto e ancora ho il 10% di carica disponibile; ripeto, ho fatto un largo uso del monitor!
Saluti, Davide.
Se non erro si parlava della D1X!!
davidegraphicart
Aug 8 2005, 11:56 AM
QUOTE(@chie @ Aug 8 2005, 12:48 PM)
QUOTE(davidegraphicart @ Aug 8 2005, 12:03 PM)
QUOTE(giancarlo7931 @ Aug 8 2005, 11:53 AM)
Ma insomma ...a proposito del consumo di batteria : io ne ho 1 sola buona,ma ci scatto 200 raw prima che mi pianti a piedi.quando prendero' una nuova,cosa riusciro' a scattare ? (sempre di media,si intende?)
Io, con la D2h con l'ultima carica, e facendo un ampio uso del monitor, sono arrivato a scattare 1500 foto e ancora ho il 10% di carica disponibile; ripeto, ho fatto un largo uso del monitor!
Saluti, Davide.
Se non erro si parlava della D1X!!

Si, ma per "una nuova", io avevo inteso una fotocamera, non una batteria nuova!!!
Ciao, Davide.
Lambretta S
Aug 8 2005, 04:20 PM
QUOTE(giancarlo7931 @ Aug 8 2005, 10:53 AM)
Ma insomma ...a proposito del consumo di batteria : io ne ho 1 sola buona,ma ci scatto 200 raw prima che mi pianti a piedi.quando prendero' una nuova,cosa riusciro' a scattare ? (sempre di media,si intende?)
Attenzione non � la macchina che consuma troppo la batteria... � la batteria che non essendo al Litio cio� � una Ni-Mh dura di meno...
I consumi di una D1x non sono cos� esagerati se confrontati con una D2 � la tecnologia diversa della batteria che usano che sfavorisce la D1x...
Quindi � altamente consigliato per non rimanere a piedi con la D1x di portare pi� di un accumulatore al seguito... e seguire attentamente i cicli di carica e scarica... non lasciare mai troppo tempo la batteria senza ricaricarla... specialmente se avete raggiunto il completo esaurimento... controllare lo stato di carica almeno una volta a settimana se si prevedono tempi lunghi di inutilizzo... non sovracaricare... insomma ci vuole un po' pi� cura di quelle al litio...
Se doveste avere difficolt� di approvvigionamento dell'originale una soluzione potrebbe essere quella qua sotto...
Batteria per D1x
ZILA
Aug 8 2005, 06:17 PM
QUOTE(giancarlo7931 @ Aug 8 2005, 12:03 PM)
Chiedi se la macchina ha il buffer aggiornato (con 250� + iva � possibile raddoppiare il buffer di memoria)..
..... ma non sono 125,00 euro + IVA ???
Chi sa prego parli!
giancarlo
Ho parlato con Nital qualche sett fa e mi hanno confermato il costo di 250� + iva per l'aggiornamento del buffer.
A me personalmente sembra troppo .. se fosse 125� l'avrei gi� fatto da un pezzo.
Spero che Nital venga incontro a chi ha la D1x ... e vuole scattare con una buona autonomia.
Oggi pomeriggio ho perso degli scatti perch� la macchina era settata in nef .. e una volta caricato il buffer a 6 .. l'attesa � stata troppo lunga.
:-) Zila
giancarlo7931
Aug 8 2005, 11:08 PM
condivido:250,00 euro � decisamente fuori portata...
giancarlo
A.Sebastian
Aug 10 2005, 03:49 PM
Da ex possessore di D100 ti posso dire solo una cosa: COMPRALA!
Vedari che non te ne pentirai. Macchina veramente eccezionale sotto
tutti i punti di vista. Le cose che mi hanno colpito di pi� nei primi scatti sono state
la messa a fuoco molto rapida e una qualit� di immagine veramente eccezionale.
Ancora oggi mi domando perch� non l'ho comprata prima?!
Di batterie ne trovi quante vuoi in giro. A differenza di quelle originali da 2100 Mah,
le fanno anche da 2.600 Mah! Con prezzi molto ragionevoli.
Se non ha il Buffer maggiorato, sfrutta questa mancanza per farti fare
un sconto sul prezzo

.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.