Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
valium
Salve a tutti,
possiedo una nikon d100, macchina un p� datata. Ho un problema che spero di riuscire a risolvere insieme a voi.
Ad ISO alte le foto sono cariche di rumore anche con tempi di scatto brevi.
E' normale visto la macchina o c'� qualche settaggio che non imposto regolarmente?

Grazie in anticipo.
Giorgio Baruffi
� normale, la D100 � piuttosto datata e la comparsa del rumore la si otteneva anche a sensibilit� non altissime... l'accortezza � sempre quella di esporre al meglio, preferibilmente mantenendo l'istogramma verso le alte luci al limite e lavorare con sensibilit� non altissime. Tu dici "anche con tempi di scatto brevi", dipende sempre da che sensibilit� iso hai impostato, se scatti a 1600 iso con la D100, anche a 1/1000 avrai il rumore.
Antonio Canetti
purtroppo � il limite del sensore della D100, se vuoi foto prive di rumore ti dovresti procurare una fotocamera pi� moderna dove il problema del rumore � stato ampiamente migiolarato.


Antonio
sandrofoto
QUOTE(valium @ Dec 14 2010, 01:06 PM) *
Salve a tutti,
possiedo una nikon d100, macchina un p� datata. Ho un problema che spero di riuscire a risolvere insieme a voi.
Ad ISO alte le foto sono cariche di rumore anche con tempi di scatto brevi.
E' normale visto la macchina o c'� qualche settaggio che non imposto regolarmente?

Grazie in anticipo.


Devi imparare a conoscere la macchina in tuo possesso, e sfruttarla al meglio evitando, nel limite del possibile, i suoi lati peggiori.
Io personalmente mi pongo un limite sugli ISO, nel senso ho fatto svariati scatti in svariate situazioni di luce impostando per ogni scatto sensibilit� diverse, poi osservando le foto, ho concluso che sulla mia D90 non vado oltre i 1600 ISO per foto di buona qualit�, e li supero solo in caso di necessit�.
Fai la stessa prova, poi valuti secondo i tuoi gusti quale valore ISO massimo accetti della D100, e da l� cerchi di non superarlo!
_Lucky_
Cerca di rimanere entro i 640 ISO e la tua D100 ti dara' ancora molte soddisfazioni, soprattutto il condizioni di buona luce.
Se necessariamente devi salire ancora un po' con la sensibilita', puoi effettuare una accurata postproduzione con programmi come noise ninja o noiseware professional, che ti consentiranno di migliorare la situazione. Se poi devi scattare proprio a 1600 ISO, c'e' sempre il B/W creativo...... rolleyes.gif messicano.gif

buona luce e buone foto
stefano80super
fino all'anno scorso ho usato una d100 (che possiedo ancora) e ho sempre cercato di non spingermi oltre i 600 ISO, con un p� di post produzione le foto le recuperi tranquillamente. Mio personale consiglio, prima di passare a fotocamere pi� aggiornate impara bene ad usare quella.
Vedrai che le limitate risorse tecnologiche ti costringeranno a farti studiare bene le tecniche fotografiche, quando avrai superato questa fase inizierai a sentirla veramente stretta ma il passaggio ad un modello pi� aggiornato ti sar� molto pi� semplice.

Saluti
Stefano


Stefano Regis - Noi due imaging
iengug
Dipende anche dalle foto che fai. Se i soggetti sono immobili, tipo interno chiesa, da vecchio pellicolaro ti ricordo che esistono i cavalletti, che sono oltretutto di aiuto per la composizione. E allora usi le sensibilit� pi� basse. Se invece i soggetti sono in movimento, a parte provare qualche sw moderno di riduzione rumore come gi� ti � stato consigliato, non saprei proprio cosa dire ...
valium
Capisco, beh lasciare questa macchina mi f� un p� strano anche perch� con buone luci mi ha regalato scatti interessanti. Seguir� i consigli che mi avete dato.

Grazie Mikele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.