Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gigibe
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una nuova reflex digitale, e vorrei sapere se � possibile, almeno inizialmente utilizzare gli obiettivi che utilizzavo su una vecchia Nikon analogica.
Grazie.
Paolo Gx
Dipende da quale macchina acquisterai e da quanto sono "vecchi" gli obiettivi.

Qui trovi la lista completa delle compatibilita' Nikon Macchina-Obiettivo:
http://www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm

Paolo
gocrigo
QUOTE(Aikon @ Dec 14 2010, 05:29 PM) *
Dipende da quale macchina acquisterai e da quanto sono "vecchi" gli obiettivi.

Qui trovi la lista completa delle compatibilita' Nikon Macchina-Obiettivo:
http://www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm

Paolo

ciao...non esiste nulla in italiano?
grazie
Antonio Canetti
QUOTE(gigibe @ Dec 14 2010, 05:23 PM) *
almeno inizialmente utilizzare gli obiettivi che utilizzavo su una vecchia Nikon analogica.
Grazie.


Benvenuto Gigibe

che modello � la tua vecchia Nikon?

ti ricordo che nei modelli entry level si perdono tutti gli automatismi con molte vecchie ottiche.


Antonio
Paolo Gx
QUOTE(gocrigo @ Dec 14 2010, 08:51 PM) *
ciao...non esiste nulla in italiano?
grazie


Ho provato a cercare qualcosa in italiano ma non ho trovato gran che.

Se vai direttamente alla tabella che riguarda le digitali
http://www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm#dslr
anche senza tradurre e' abbastanza chiara.

Considera che le utime tre colonne AFS - VR - G riportano le caratteristiche diffuse nei nuovi obiettivi:
AFS = motore autofocus interno
VR = stabilizzatore ottico
G = niente ghiera dei diaframmi
Con queste ottiche vanno bene tutte le digitali Nikon

Gli obiettivi AF e AFD non hanno il motore incorporato per l'autofocus quindi serve che sia presente il motore interno al corpo macchina. Con queste ottiche (indicate nella quart'ultima colonna) perdono l'autofocus le entry-level dell'ultima riga (p.es. D3000, D3100, D5000), perche' appunto non hanno tale motore.

Gli obiettivi AI e AIS non hanno elettronica sull'ottica e non comunicano con la macchina per fornire dati necessari al controllo dell'esposimetro. Con questi obiettivi l'esposimetro funziona solo sulle fotocamere di fascia alta. Tutte le altre comunque scattano in manuale ma la giusta esposizione va impostata o a tentativi o con un esposimetro esterno. Ovviamente l'autofocus non lo hanno con nessuna fotocamera perche' non lo prevede proprio l'ottica.

Paolo
gigibe
La fotocamera in questione � una vecchia Nikon F50, mentre gli obiettivi sono due Sigma Autofocus 28-70 2.8-4.0 UC e 70-300 4-5.6 D.
Mi piacerebbe acquistare la D7000!
Paolo Gx
QUOTE(gigibe @ Dec 14 2010, 09:46 PM) *
La fotocamera in questione � una vecchia Nikon F50, mentre gli obiettivi sono due Sigma Autofocus 28-70 2.8-4.0 UC e 70-300 4-5.6 D.
Mi piacerebbe acquistare la D7000!


Con la D7000 i tuoi obiettivi non hanno problemi.
89stefano89
scusate una cosa, mio papa� ha una canon di 15 anni fa... forse anche 25, mi sfugge il nome, una delle prima automatiche! bene monta un 35-200 (o una roba simile) di gran qualita� (a suo dire) ovviamente maf manuale! daltronde l�agganvio mi pare identico a quello della d90... posso provare a collegarlo o rischio qualcosa? potrebbe funzionare?
iengug
QUOTE(89stefano89 @ Dec 15 2010, 10:54 AM) *
scusate una cosa, mio papa� ha una canon di 15 anni fa... forse anche 25, mi sfugge il nome, una delle prima automatiche! bene monta un 35-200 (o una roba simile) di gran qualita� (a suo dire) ovviamente maf manuale! daltronde l�agganvio mi pare identico a quello della d90... posso provare a collegarlo o rischio qualcosa? potrebbe funzionare?



Non farlo, le baionette sono differenti e puoi fare gravi danni!!!!!!
89stefano89
QUOTE(iengug @ Dec 15 2010, 11:00 AM) *
Non farlo, le baionette sono differenti e puoi fare gravi danni!!!!!!


come non detto... ti ringrazio!
gocrigo
QUOTE(Aikon @ Dec 14 2010, 09:33 PM) *
Ho provato a cercare qualcosa in italiano ma non ho trovato gran che.

Se vai direttamente alla tabella che riguarda le digitali
http://www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm#dslr
anche senza tradurre e' abbastanza chiara.

Considera che le utime tre colonne AFS - VR - G riportano le caratteristiche diffuse nei nuovi obiettivi:
AFS = motore autofocus interno
VR = stabilizzatore ottico
G = niente ghiera dei diaframmi
Con queste ottiche vanno bene tutte le digitali Nikon

Gli obiettivi AF e AFD non hanno il motore incorporato per l'autofocus quindi serve che sia presente il motore interno al corpo macchina. Con queste ottiche (indicate nella quart'ultima colonna) perdono l'autofocus le entry-level dell'ultima riga (p.es. D3000, D3100, D5000), perche' appunto non hanno tale motore.

Gli obiettivi AI e AIS non hanno elettronica sull'ottica e non comunicano con la macchina per fornire dati necessari al controllo dell'esposimetro. Con questi obiettivi l'esposimetro funziona solo sulle fotocamere di fascia alta. Tutte le altre comunque scattano in manuale ma la giusta esposizione va impostata o a tentativi o con un esposimetro esterno. Ovviamente l'autofocus non lo hanno con nessuna fotocamera perche' non lo prevede proprio l'ottica.

Paolo

Grazie...allora avevo gi� le giuste info...
ciao wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.