Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxx
Posseggo con la D300s il 18/70 da kit.Sto' cercando uno zoom piu' veloce Vorrei che avesse oltre all'AFS un buon dettaglio rispetto al suddetto 18/70.Qualcuno mi saprebbe consigliare al meglio tra il 17/35 edil 17/55? Cia Marco rolleyes.gif
luca.alegiani
ciao marco,
il 18-70 non � poi cos� male a livello di dettaglio, soprattutto se diaframmi un po'.
i due obiettivi da te citati sono ottimi, ma differiscono di un po' di millimetri: valuta bene che range di focali ti serve, visto che vieni da un 18-70.
certo che entrambi sulla 300 sono proprio una gran bella cosa... rolleyes.gif
io personalmente, anche se tutti fuggono dagli obiettivi dx, preferirei il 17-55: il top per dx.
certo lo prenderei usato, visto il prezzo.
ostenson
Marco, non immagini cosa stai per scatenare...... biggrin.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Dipende in che cosa lo utilizzeresti, perch� il 17-55 � davvero fantastico ma come escursione focale non � un granch�..insomma, se lo utilizzi per eventi sportivi non ci caveresti molto! se invece preferisci la qualit� b� io prenderei sicuramente il 17-55 rigorosamente usato!
Saluti
Lorenzo
Manuel_MKII
17-55 (diciassetteCINQUANTACINQUE) senza pensarci per nulla!

Non solo per il problema del "fischio" che affligge moltil 17-35 (e in diversi casi ne ha annunciato anche la rottura del sistema AFS) ma perche' e' l'UNICO ZOOM PRO su focali "standard" progettato per il formato DX....penso sia sufficiente gia' questo per dire che su DX e' il migliore!!

diego.calabrese
Salve, riporto la mia esperienza.
Ho da poco cambiato il 18-70 con un nuovo 17-35. Francamente quando si inizia a parlare di ottiche che si avvicinano a cifre a 3 zeri, credo non abbia assolutamente senso rivolgersi ad un'ottica DX. Il motivo � che se si decide di investire cifre simili, � molto probabile che prima o poi si passi all'FX. Inutile a quel punto investire su qualcosa che si dovr� poi cambiare nuovamente. Non metto in dubbio la qualit� ottica del DX, ma ho preferito pensare in prospettiva. Non ho avuto ancora modo di testare il nuovo intensivamente, ma credo non mi deluder�. Per inciso, il 18-70 � un'ottima ottica e con un prezzo pi� che appropriato.
Ciao
P.S. ho una D300
Umbi54
Ciao, io mi terrei il 18-70, visto che una buona ottica e ci ricaveresti davvero poco, e gli affiancherei il 17-35 (che � anche FX).
Un saluto
Umberto

maurizio angelin
QUOTE(marcoxx @ Dec 14 2010, 08:41 PM) *
Posseggo con la D300s il 18/70 da kit.Sto' cercando uno zoom piu' veloce Vorrei che avesse oltre all'AFS un buon dettaglio rispetto al suddetto 18/70.Qualcuno mi saprebbe consigliare al meglio tra il 17/35 edil 17/55? Cia Marco rolleyes.gif


Mi sembra improprio confrontare due ottiche (17-35 e 17-55) che sono dedicate a formati diversi e che hanno escursioni focali diverse e anche rese diverse.
Se li confrontiamo con il 18-70 ancor peggio in quanto, quest'ultimo, ha un'escursione focale ancor maggiore (doppia rispetto al 17-35).
Se ritieni di restare in ambito DX prendi il 17-55, se pensi di passare al FX il 17-35.
Ciao

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(ostenson @ Dec 15 2010, 04:29 AM) *
Marco, non immagini cosa stai per scatenare...... biggrin.gif


messicano.gif

Sono 3 ottiche decisamente diverse. Se passi a uno dei due f/2.8 considera innanzitutto che avrai un aumento di peso notevole. Lo stop di differenza nominale � in realt� molto pi� ampio perch� il 18-70 a TA, diciamolo, non � proprio il massimo...
I due f/2.8 sono molto diversi e non solo per la focale. Il 17-35 ha passaggi tonali delicati, il 17-55 � contrastato come tutte le ottiche DX. Diciamo che assomiglia al 18-70.

Per la scelta devi valutare tu naturalmente... considera che entrambi sono meglio dal 18-70 e non di poco.

Io ho fatto una scelta diversa... ho preso il 16-35/4 per la sua notevole nitidezza gi� a TA e per il VR che mi consente scatti impossibili con gli altri. Per ora sulla D300 per reportage.
marcoxx
QUOTE(Marco Senn @ Dec 17 2010, 01:31 PM) *
messicano.gif

Sono 3 ottiche decisamente diverse. Se passi a uno dei due f/2.8 considera innanzitutto che avrai un aumento di peso notevole. Lo stop di differenza nominale � in realt� molto pi� ampio perch� il 18-70 a TA, diciamolo, non � proprio il massimo...
I due f/2.8 sono molto diversi e non solo per la focale. Il 17-35 ha passaggi tonali delicati, il 17-55 � contrastato come tutte le ottiche DX. Diciamo che assomiglia al 18-70.

Per la scelta devi valutare tu naturalmente... considera che entrambi sono meglio dal 18-70 e non di poco.

Io ho fatto una scelta diversa... ho preso il 16-35/4 per la sua notevole nitidezza gi� a TA e per il VR che mi consente scatti impossibili con gli altri. Per ora sulla D300 per reportage.

Ringrazio tutti per gli ottimi consigli.Rimango pero' col mio dilemma,in quanto da una parte terrei il 18/70 dall'altra vorrei un'ottica piu' luminosa 2.8 che mi permetta foto in movimento dunque con AFS ma che abbia anche un buon dettaglio nelle riprese paesaggistiche.Lo so che chiedo troppo,ma affinche' non saro' certo sul cosa prendere attendo.Ciao Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.