Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nseri81
Ciao a tutti,
sono in possesso da pi� di 1 anno di una Nikon D80 con obiettivi Nikkor 18-55 e 55-200. Ultimamente mi sto appassionando al rugby. Mi capita spesso di andare a fare foto a qualche partita delle giovanili della Roma. In vista della partita Italia - Francia di marzo 2011, stavo pensando di fare degli acquisti. Prima di tutto ho notato che la mia fotocamera � sicuramente limitata dalla velocit� di scatto e dall'eccessivo rumore ad alti ISO. Inoltre non sono sicuro che il mio 55-200 sia sufficiente per fotografie in uno stadio come il Flaminio, magari una escursione maggiore sarebbe meglio.
Sarei quindi propenso a comprare una D300s e se proprio necessario anche un obiettivo. Cosa mi suggerite?

Grazie in anticipo a chi risponder� wink.gif
Manuel Eletto
QUOTE(nseri81 @ Dec 15 2010, 09:45 AM) *
Ciao a tutti,
sono in possesso da pi� di 1 anno di una Nikon D80 con obiettivi Nikkor 18-55 e 55-200. Ultimamente mi sto appassionando al rugby. Mi capita spesso di andare a fare foto a qualche partita delle giovanili della Roma. In vista della partita Italia - Francia di marzo 2011, stavo pensando di fare degli acquisti. Prima di tutto ho notato che la mia fotocamera � sicuramente limitata dalla velocit� di scatto e dall'eccessivo rumore ad alti ISO. Inoltre non sono sicuro che il mio 55-200 sia sufficiente per fotografie in uno stadio come il Flaminio, magari una escursione maggiore sarebbe meglio.
Sarei quindi propenso a comprare una D300s e se proprio necessario anche un obiettivo. Cosa mi suggerite?

Grazie in anticipo a chi risponder� wink.gif


d300s, 70 200 2.8 (prima o seconda versione) e un tc 1,7 o 2
Poi dipende dal budget, altrimenti se hai il portafogli gonfio ti potrei anche consigliare un 600mm ma non so eheh
riccardod700
QUOTE(nseri81 @ Dec 15 2010, 09:45 AM) *
Ciao a tutti,
sono in possesso da pi� di 1 anno di una Nikon D80 con obiettivi Nikkor 18-55 e 55-200. Ultimamente mi sto appassionando al rugby. Mi capita spesso di andare a fare foto a qualche partita delle giovanili della Roma. In vista della partita Italia - Francia di marzo 2011, stavo pensando di fare degli acquisti. Prima di tutto ho notato che la mia fotocamera � sicuramente limitata dalla velocit� di scatto e dall'eccessivo rumore ad alti ISO. Inoltre non sono sicuro che il mio 55-200 sia sufficiente per fotografie in uno stadio come il Flaminio, magari una escursione maggiore sarebbe meglio.
Sarei quindi propenso a comprare una D300s e se proprio necessario anche un obiettivo. Cosa mi suggerite?

Grazie in anticipo a chi risponder� wink.gif

Buongiorno, io ti parlo da fotoamatore appassionato di sport, e ti posso dire che dipende da quanto sei disposto a spendere. Se vuoi prendere uno zoom con un ottimo rapporto qualita prezzo vai sul nikon 70-300 vr. Ha un ottima resa, l'unico neo � che � un po buietto. Dipende a che ora del giorno scatti e che situazioni climatiche ci sono, come hai gi� detto tu con la d80 non puoi tirar troppo sugli iso. In alternativa(pi� costosa) il nikon 70-200 f2.8 vr, con migliore resa e con il diaframma f2.8 costante, quindi pi� luminoso. Se poi vuoi puoi andare sulle ottiche di Sigma e Tamron. Anche loro producono il 70-200 f2.8, a prezzi molto pi� bassi e con un buon rapporto qualita-prezzo. Il sigma ha un ottimo autofocus e una buona resa(non ai livelli del nikon). Il tamron invece ha un autofocus pi� lento, ma una qualit� che si avvicina pi� a quella del nikon. Altra alternativa � il nikon af-s 300mm f4 che � un obiettivo professionale, come il 70-200, ed ha una resa fantastica. Per� � un fisso e con il fattore crop delle dx diventa un 450(forse troppo?), il vantaggio � per� che si trovano ottimi usati, e l'autofocus come quello del 70-200 e del 70-300 � un fulmine. Se posso darti un ultimo consiglio, vai li qualche giorno prima e vedi le postazioni dal quale potresti scattare. Se hai qualche domanda dimmi pure.
Saluti

Riccardo.
Manuel Eletto
QUOTE(riccardod90 @ Dec 15 2010, 10:12 AM) *
Buongiorno, io ti parlo da fotoamatore appassionato di sport, e ti posso dire che dipende da quanto sei disposto a spendere. Se vuoi prendere uno zoom con un ottimo rapporto qualita prezzo vai sul nikon 70-300 vr. Ha un ottima resa, l'unico neo � che � un po buietto. Dipende a che ora del giorno scatti e che situazioni climatiche ci sono, come hai gi� detto tu con la d80 non puoi tirar troppo sugli iso. In alternativa(pi� costosa) il nikon 70-200 f2.8 vr, con migliore resa e con il diaframma f2.8 costante, quindi pi� luminoso. Se poi vuoi puoi andare sulle ottiche di Sigma e Tamron. Anche loro producono il 70-200 f2.8, a prezzi molto pi� bassi e con un buon rapporto qualita-prezzo. Il sigma ha un ottimo autofocus e una buona resa(non ai livelli del nikon). Il tamron invece ha un autofocus pi� lento, ma una qualit� che si avvicina pi� a quella del nikon. Altra alternativa � il nikon af-s 300mm f4 che � un obiettivo professionale, come il 70-200, ed ha una resa fantastica. Per� � un fisso e con il fattore crop delle dx diventa un 450(forse troppo?), il vantaggio � per� che si trovano ottimi usati, e l'autofocus come quello del 70-200 e del 70-300 � un fulmine. Se posso darti un ultimo consiglio, vai li qualche giorno prima e vedi le postazioni dal quale potresti scattare. Se hai qualche domanda dimmi pure.
Saluti

Riccardo.


concordo, come lente consumer il 70 300 va benone, specie se scatti di giorno
nseri81
Beh principalmente fotografo di giorno tra le 12:30 e le 16:00, quindi in piena luce. Anche la partita che andr� a vedere a marzo si svolger� durante il giorno. A questo punto visto che comunque non ho tutti questi soldi pensavo di prendere solo la fotocamera ed arrangiarmi con il mio 55-200 ancora per un po'. Chiedo a voi quale scelta fareste tra d90, d7000 e d300s. Ho preso in mano la d300s e sinceramente mi ha preso subito. Sar� il senso di robustezza e professionalit� maggiore rispetto alle altre 2. Ma a livello tecnico, fermo restando l'esigenza sportiva, quale scegliereste?
riccardod700
QUOTE(nseri81 @ Dec 15 2010, 10:42 AM) *
Beh principalmente fotografo di giorno tra le 12:30 e le 16:00, quindi in piena luce. Anche la partita che andr� a vedere a marzo si svolger� durante il giorno. A questo punto visto che comunque non ho tutti questi soldi pensavo di prendere solo la fotocamera ed arrangiarmi con il mio 55-200 ancora per un po'. Chiedo a voi quale scelta fareste tra d90, d7000 e d300s. Ho preso in mano la d300s e sinceramente mi ha preso subito. Sar� il senso di robustezza e professionalit� maggiore rispetto alle altre 2. Ma a livello tecnico, fermo restando l'esigenza sportiva, quale scegliereste?


Ma se devi prendere la fotocamera per foto sportive io mi sento di consigliarti assolutamente la d300s. Se vuoi risparmiare cerca una d300 usata. E' identica, ma non fa i video, e con quello che risparmi potresti prendere un 70-200 f 2.8(Sigma o Tamron per risparmiare qualcosina)oppure il 70-300 vr.
P.s. se fai solo foto sportive e per lo pi� di giorno, prendimi per matto, ma io ti consiglerei di cercarti una d2x(s) o una d2h(s). con gli iso bassi sono ancora due fotocamere che offrono una nitidezza impareggiabile, e poi hanno un ottima raffica. Senza parlare del corpo PRO.
Saluti
Riccardo.
gocrigo
QUOTE(riccardod90 @ Dec 15 2010, 11:07 AM) *
Ma se devi prendere la fotocamera per foto sportive io mi sento di consigliarti assolutamente la d300s. Se vuoi risparmiare cerca una d300 usata. E' identica, ma non fa i video, e con quello che risparmi potresti prendere un 70-200 f 2.8(Sigma o Tamron per risparmiare qualcosina)oppure il 70-300 vr.
P.s. se fai solo foto sportive e per lo pi� di giorno, prendimi per matto, ma io ti consiglerei di cercarti una d2x(s) o una d2h(s). con gli iso bassi sono ancora due fotocamere che offrono una nitidezza impareggiabile, e poi hanno un ottima raffica. Senza parlare del corpo PRO.
Saluti
Riccardo.

Attenzione..non � vero che la D300 e D300s son la stessa cosa...una delle cose pi� importanti � che la D300s � stata ottimizzata per lavorare "meglio" con gli obiettivi di ultima generazione con trattamento nano crystal...poi, � giusto il discorso che anche la D300 � ottima e nell'usato risparmi ma, se puoi, prendi la D300s...
Occhio poi con sti video...funzione che io NON avrei MAI introdotto in una macchina fotografica..."brucia" in maniera accellerata il sensore!!!
Per i video, preferirei una piccola telecamera Full HD che ora si prende con meno di 300euro...e devo dire che alcuni amici professionisti, fanno proprio cos�!
Del resto, dipende dal tuo portafoglio...il 300 2,8 anche il primo VR � una chicca...ma, in alternativa il 70-200 VR-VR II duplicato con TC 17e II (ti mando MP) � OTTIMO!...e lavori con focale fino a 380 a f.4,5 costante...
ciao
Cri
ang84
Se vuoi fotografare partite di calcio con un 200mm non ci fai davvero nulla.. Almeno devo andare sul 300 e saresti cmq corto...
riccardod700
QUOTE(ang84 @ Dec 15 2010, 11:54 AM) *
Se vuoi fotografare partite di calcio con un 200mm non ci fai davvero nulla.. Almeno devo andare sul 300 e saresti cmq corto...

No ha detto che fotografa principalmente rugby. Io qualcosa al flaminio ho scattato con un 80-200 e non era male, ma se dovessi scegliere porterei il 300mm che su sensore dx diventa un 450.
Saluti
Riccardo
nseri81
Si principalmente fotografo partite di rugby a livello giovanile, quindi non mi trovo mai troppo distante dal campo. Ovviamente al Flaminio la distanza tra me ed i giocatori sar� maggiore quindi forse un 70-300 sarebbe meglio. Visto per� che gi� la fotocamera richieder� una certa spesa penso che per ora l'obiettivo non lo comprer�.
Sicuramente non ho interesse nel fare filmati con la fotocamera, quindi se la differenza tra D300 e D300s sta solo in questo opto per la prima. Comunque a quanto vedo non sono tutti d'accordo sul fatto che sia l'unica differenza rolleyes.gif
EadWard
QUOTE(riccardod90 @ Dec 15 2010, 11:07 AM) *
prendimi per matto, ma io ti consiglerei di cercarti una d2x(s) o una d2h(s).

la raffica della D2XS � di soli 5 frame/s (in crop a 8, ma sono 6 mpx!) mentre la D2H arriva a 8 ma ha 4 mpx. per non parlare degli iso ........

non mi sembrano corpi preferibili per lo sport oggi come oggi, quando con 600-800 euro si prende una D300 usata che � notevolmente superiore in questo ambito.


se il budget � limitato anche secondo me ti conviene intanto prenderti un bel corpo come la D300, da affiancare ad un 70-300 (che di giorno non ti dar� problemi).
castorino
A mio parere le foto si fanno pi� con gli obiettivi che con le fotocamere, perci� con disponibilit� economica limitata prima acquisterei un 70-300 e poi la fotocamera, sia essa una D300 o la nuova D7000, non sono mai stato al Flaminio ma credo che un posto non equivalga ad un altro, dipende anche da dove potrai metterti per scattare dry.gif Ciao Rino
gocrigo
QUOTE(nseri81 @ Dec 15 2010, 12:42 PM) *
Si principalmente fotografo partite di rugby a livello giovanile, quindi non mi trovo mai troppo distante dal campo. Ovviamente al Flaminio la distanza tra me ed i giocatori sar� maggiore quindi forse un 70-300 sarebbe meglio. Visto per� che gi� la fotocamera richieder� una certa spesa penso che per ora l'obiettivo non lo comprer�.
Sicuramente non ho interesse nel fare filmati con la fotocamera, quindi se la differenza tra D300 e D300s sta solo in questo opto per la prima. Comunque a quanto vedo non sono tutti d'accordo sul fatto che sia l'unica differenza rolleyes.gif

NO io NO!!! e lo dico con cognizione...la D300s � ottimizzata per lavorare con gli ultimi obiettivi con trattamento nano crystal...che non mi pare poco in previsione del futuro obiettivo...
fai tu
riccardod700
QUOTE(EadWard @ Dec 15 2010, 12:44 PM) *
la raffica della D2XS � di soli 5 frame/s (in crop a 8, ma sono 6 mpx!) mentre la D2H arriva a 8 ma ha 4 mpx. per non parlare degli iso ........

non mi sembrano corpi preferibili per lo sport oggi come oggi, quando con 600-800 euro si prende una D300 usata che � notevolmente superiore in questo ambito.
se il budget � limitato anche secondo me ti conviene intanto prenderti un bel corpo come la D300, da affiancare ad un 70-300 (che di giorno non ti dar� problemi).


Ma per il discorso degli iso posso darti ragione, non migliorerebbe in relazione alla d80 piu o meno come rumore si equivalgono, ma lui dice che fotografa di giorno e le d2 sono fotocamere, a mio parere, che a bassi iso sono quasi impareggiabili(non ho mai provato d3 d3x e d3s) . Per� se mi dici che non sono fotocamere nate per lo sport bhe questo non � vero. Sono nate solo per quello. Per i fotogrammi 8 sono moltissimi almeno secondo me, e 4 mpx possono bastare a meno che non stampi su dei cartelloni. Secondo me non riusciremmo mai a trovare differenze tra i 4 mpx e i 10mpx stampati su fogli a4. Comunque io esprimo solo un mio parere e pu� essere differente da altri, io sceglierei quella, ma non criticherei mai nessuno che compra una d300s.
Saluti
Riccardo. rolleyes.gif
castorino
QUOTE(gocrigo @ Dec 15 2010, 12:55 PM) *
NO io NO!!! e lo dico con cognizione...la D300s � ottimizzata per lavorare con gli ultimi obiettivi con trattamento nano crystal...che non mi pare poco in previsione del futuro obiettivo...
fai tu

Scusa potresti documentare questa tua (per me) bizzarra affermazione rolleyes.gif Ciao Rino
EadWard
QUOTE(riccardod90 @ Dec 15 2010, 02:18 PM) *
Per� se mi dici che non sono fotocamere nate per lo sport bhe questo non � vero.

non ho detto questo, ho detto che oggi come oggi ci sono prodotti migliori per le foto sportive (vedi D300 ad esempio).

QUOTE(riccardod90 @ Dec 15 2010, 02:18 PM) *
Per i fotogrammi 8 sono moltissimi almeno secondo me, e 4 mpx possono bastare a meno che non stampi su dei cartelloni.

visto che non pu� dotarsi di uno zoom estremo duplicato, probabile che poi debba andare di crop ..... ritaglia un po' una foto a 4 mpx ......................... rolleyes.gif
ricky74VE
QUOTE(castorino @ Dec 15 2010, 02:43 PM) *
Scusa potresti documentare questa tua (per me) bizzarra affermazione rolleyes.gif Ciao Rino

Anch'io sono interessato, non avevo mai sentito questa caratteristica nuova...
gocrigo
Questa cosa, dicamo che non � documentabile in senso scinetifico...sono in contatto con un responsabile corsi e nikon day del Lazio presente qui nel "nital club" e lui mi ha svelato questa cosa...cosa studiata e realizzata nella ultime fotocamere dalla D300s...questo perch�, visto la forte incisione - "crudit�" (passatemi il termine) degli obiettivi con tale trattamento, nikon ha tenuto conto di questa cosa e "adattato" la lettura dell'immagine...
Volendo posso darvi il contatto e ne parlate direttamente con lui...nessun problema anche perch� � una persona decisamente affabile e disponible....e vi garantisco che gl'interessa poco portarvi ad acquistare nuove reflex.
ang84
Ok allora rettifico se � rugby... Io l'ho fatta qualche partita di rugby con D700 e 80-200 2.8 e metterci un buio 5.6 300mm la vedo molto dura con i tempi di scatto... Io per avere immagini ferme ho sempre scattato a 2.8. Tu a 5.6 dovresti alzare molto gli ISO... Per� ammetto che da me il cielo era anche coperto.. Fossi in te prenderei un corto 2.8 piuttosto che un lungo 5.6
ricky74VE
QUOTE(gocrigo @ Dec 15 2010, 03:16 PM) *
Questa cosa, dicamo che non � documentabile in senso scinetifico...sono in contatto con un responsabile corsi e nikon day del Lazio presente qui nel "nital club" e lui mi ha svelato questa cosa...cosa studiata e realizzata nella ultime fotocamere dalla D300s...questo perch�, visto la forte incisione - "crudit�" (passatemi il termine) degli obiettivi con tale trattamento, nikon ha tenuto conto di questa cosa e "adattato" la lettura dell'immagine...
Volendo posso darvi il contatto e ne parlate direttamente con lui...nessun problema anche perch� � una persona decisamente affabile e disponible....e vi garantisco che gl'interessa poco portarvi ad acquistare nuove reflex.

Io penso che si possa trattare di una diversa "taratura" dell'esposimetro: ho avuto l'occasione di provare la mia D300 con la D300s di un collega di lavoro.
Ho notato che la "s" tende a sovraesporre di circa 1/3 di stop rispetto alla D300(liscia) a parit� di inquadratura, settaggi e obiettivi: tutto potrebbe rientrare in un caso di tolleranza, tuttavia la cosa era praticamente costante, soprattutto in scene a contrasto medio-basso.

Aspettiamo di sentire se qualcun altro � a conoscenza di qualche modifica... hmmm.gif
gocrigo
QUOTE(ricky74VE @ Dec 15 2010, 03:54 PM) *
Io penso che si possa trattare di una diversa "taratura" dell'esposimetro: ho avuto l'occasione di provare la mia D300 con la D300s di un collega di lavoro.
Ho notato che la "s" tende a sovraesporre di circa 1/3 di stop rispetto alla D300(liscia) a parit� di inquadratura, settaggi e obiettivi: tutto potrebbe rientrare in un caso di tolleranza, tuttavia la cosa era praticamente costante, soprattutto in scene a contrasto medio-basso.

Aspettiamo di sentire se qualcun altro � a conoscenza di qualche modifica... hmmm.gif

Contatta l'utente Alessandro Catalano...lui ti dar� tutte la info del caso...se nn ricordo male mi diceva di un'intervento nel sensore e non di tolleranza d'impostazioni...contattalo wink.gif
PiernicolaMele
QUOTE(nseri81 @ Dec 15 2010, 10:42 AM) *
Beh principalmente fotografo di giorno tra le 12:30 e le 16:00, quindi in piena luce. Anche la partita che andr� a vedere a marzo si svolger� durante il giorno. A questo punto visto che comunque non ho tutti questi soldi pensavo di prendere solo la fotocamera ed arrangiarmi con il mio 55-200 ancora per un po'. Chiedo a voi quale scelta fareste tra d90, d7000 e d300s. Ho preso in mano la d300s e sinceramente mi ha preso subito. Sar� il senso di robustezza e professionalit� maggiore rispetto alle altre 2. Ma a livello tecnico, fermo restando l'esigenza sportiva, quale scegliereste?


Attenzione anche al fattore distanza, intesa come punto di ripresa che puoi assicurarti, perch� potrebbe darsi che no ti bastano neanche i 300mm! COntrolla prima se possibile da dove ti permetteranno di scattare! Da fondo campo o dal terzo anello di san siro? :-)
ezio ferrero
La prima cosa che devi capire � la distanza dal campo che avrai
se avrai la possibilita' di essere a bordo campo un 200 potrebbe essere sufficiente, qualcuno dice che � corto e qualcuno no.....dipende da cosa vuoi portare a casa.

d200 70-200 a 105 mm
(Italia-Galles under20)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dubito comunque che per le sei nazioni riuscirai ad essere molto vicino quindi se il budget � limitato tieni la D80 e prendi un 300 mm, 70-300 potrebbe bastare se lo usi di giorno
300 mm dagli spalti sono comunque pochini.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.