AF-S: Se il soggetto si muove mentre il pulsante di scatto � premuto a met� corsa, la fotocamera lo insegue finch� non � di nuovo a fuoco, e a questo punto l'otturatore pu� scattare (messa a fuoco a inseguimento). Se il soggetto si ferma prima dello scatto ,l'indicatore si illumina nel mirino e la messa a fuoco rimane memorizzata in riferimento alla distanza rilevata.
Ora da questo discorso io ho capito che anche in AF-S punto singolo la macchina insegue il soggetto come se fosse in AF-C sbaglio?? Ma cos� non � ,la macchina mette a fuoco un punto preciso e ciccia.. rimane li se il soggetto si sposta anche se metto AF-S area dinamica!!!
Su D700 pare spiegato meglio e riporto quanto scritto sul manuale
Messa a fuoco a inseguimento predittiva:
in AF continuo ,se il soggetto si avvicina o allontana dalla fotocamera durante la pressione a met� corsa mentre il pulsante di scatto viene premuto fino a met� corsa oppure se viene premuto il pulsante AF ON ,la fotocamera attiva la messa a fuoco a inseguimento predittiva. In questo modo la fotocamera insegue la messa a fuoco nel tentativo di predire la posizione del soggetto al momento dello scatto.
Ora qui mi pare molto pi� chiaro ,che nonostante viene chiamato cos� � una normale messa a fuoco AF-C in area dinamica ,sia essa a 9/21/51 punti o 3D tracking che dir si voglia giusto? Ma se ho capito bene e cos� fosse sembra che la D70s abbia una funzione in pi� della sorellona D700. Insomma faccio confusione io oppure hanno tradotto proprio male?? Grazie dei chiarimenti e perdonate se sono stato prolisso.
