Mi accingo a spendere 500� e poco pi� per l'acquisto di un 16-85, quando all'improvviso mi fermo e dico ... cavolo sto spendendo 513� ... azz....
Ho una d5000 con 18-55VR, obiettivo per me corto come focale e buietto, infatti quando faccio foto in chiesa o ristoranta o sala con luci non tanto forti, va a finire che prima che le passo ad altri le ritocco con photoshop aggiungendo un pelo di contrasto e di luminosit�.
Mi sono detto, visto che il 16-85 come luminosit� � pressoch� lo stesso, visto che ho bisogno di uno zoom non posso comprare un 18-105 (209� Nital) e ci aggiungo un AF-S DX 35 1.8 (215� Nital) ? il tutto verrebbe a costare 435� incluse spese di spedizione e paypal.
Lo so che devo scegliere in base a ci� che faccio,
ma io la mia d5000 me la porto in giro nelle gite domenicali, e penso che qui il 18-105 dovrebbe tirare buone foto (anche se non ha la qualit� materiale del 16-85, con meno lenti asferiche, ecc ecc),
poi faccio foto in giro per la citt�, a oggetti vari, mi capita che i miei amici vogliano fatte le foto per la loro laurea (perch� si sono accorti che le mie foto sono equivalenti a quelle che fa il fotografo che ha il monopolio in facolt� ed � pure caro!), e poi i miei parenti mi chiamano per qualche foto ai cuginetti che si fanno la cresima o battesimo.
1. Davvero conviene prendere il solo 16-85 per fare belle foto in tutte queste occasioni?
2. O prendo l'accoppiata 18-105 + 35 dx 1.8 ? e con i soldi che ci risparmio mi faccio un flash (Nissin di622 o Metz mecablits 44 AF)?
Fin ora il 18-55vr mi � sembrato buono facendo foto fuori con molta luce, se la luce scarseggia soffre tira fuori foto buiette ... per la vignettatura non � tanto eclatante come difettuccio e per la distorsione faccio sempre attenzione osservando dopo lo scatto se ai bordi c'� qualche torre di pisa!
Che mi consigliate?