QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 15 2010, 03:14 PM)

Ti riferivi alla possibilita' che dava la ghiera del diaframma nello sfruttare l'"iperfocale" per mettere a fuoco.
Effettivamente e' una cosa che ha infastidito anche me e non siamo i soli!!
Non c'e piu' modo infatti, con le ottiche G, di vedere ad occhio quella che e' la messa a fuoco sull'iperfocale.
quindi non sono io che non sono capace...non si può proprio più fare..
male

grazie intanto
Tommaso
QUOTE(mik.mariani @ Dec 15 2010, 03:07 PM)

In questa discussione dovresti trovare tutte le risposte di cui hai bisogno

a meno di non avere in testa la "simpatica" tabellina sopra riportata..

utilissima comunque