Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
awesome
Buongiorno,
mi piacerebbe far entrare nella mia attrezzatura un obiettivo 24-70 2,8 (volevo il 14-70 2,8 ma non esiste).
L'obiettivo dovrà lavorare sia con la D700 sia con la D90 e i tre produttori presi in considerazione sono:

NIKON http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-ed-af-s-nikkor

SIGMA http://www.sigmaphoto.com/shop/24-70mm-f28...ex-dg-hsm-sigma

TAMRON http://www.tamron.com/it/photolens/di_hi_speed/a09.html
Mi potete consigliare quale obiettivo è meglio comprare, io purtroppo non ho esperienza per valutare tale acquisto quindi chiedo aiuto alla community.
Grazie.

Max
buzz
Venire a chiedere all'oste quale vino preferire, se il proprio o quello di un'altra osteria, non è mai una mossa sensata, ma siccome qui nessuno di noi ha interessi diretti, cercherò di darti una risposta quanto più obiettiva (!) possibile.
La risposta ovvia, ma nemmeno tanto, è che il migliore è il nikon.
No, non fanno un 14-70 2.8 anche se esiste il 18-70 ma solo per dx per cui dimenticalo per le tue esigenze.
In alternativa, gli equivalenti costano la metà, ma valgono altrett5anto.
Puoi ottenere lo stesso foto dignitose con gli altri, ma quando imparerai a valutare attentamente le tue foto, ti accorgerai che non ti bastano più-
Il sigma l'ho avuto e ho notato una certa deformità dell'immagine, specie a 70mm. per cui i primi piani mi venivano un po' con la testa a pero, e non è cosa da poco!
Il tamron non lo conosco personalmente, ma ne ho sentito parlare meglio del cugino sigma.

Il mio sugerimento è quello di provarli da te, perchè nessun altro potrebbe darti un consiglio sui compromessi che dovrai accettare comprando un'ottica universale. Dovrai essere tu a decidere se il rapporto qualità prezzo sia accettabile (da te)


awesome
Buzz la tua risposta è oro colato ma non avendo la possibilità fino al PHOTOSHOW 2011 di provare le 3 ottiche sto cercando informazioni da chi ha più esperienza di me.
Ho scritto all'oste perchè la macchina foto è dell'oste e scrivere altrove non otterrei la risposta che mi serve, anche se corro il rischio che l'oste stesso non sia obbiettivo sull'obiettivo da comprare.
Grazie mille.
Max
primoran
Ciao, ti darò una risposta che forse potrà non piacerti. Ho provato il Nikon e anche il Sigma, il Tamron non lo conosco. Alla fine ho scelto il Nikon 24-70 f: 2,8-4 e ne sono soddisfattissimo. Buona scelta.

Primo.
awesome
La risposta mi piace eccome.
Grazie.
Max
-Massimiliano-
Io sto riflettendo sull'acquisto del Tamron 28-75...
A dire il vero non ho ancora deciso se comprarlo, anche perchè avendo già il 17-35 Nikon e l'80-200 bighiera non sono per niente convinto dell'opportunità di tenere in borsa uno zoom intermedio, che probabilmente userei poco (ho anche un 50mm).
Però di questa lente ho sempre letto recensioni positive, non posso pensare che tutti quelli che ne parlano bene siano di bocca buona (o incompetenti).

Non so comunque quali altri obiettivi possiedi: nel caso il 24-70 dovesse diventare il tuo obiettivo principale, mi butterei senz'altro sul 24-70 Nikon. Se invece avessi un set di obiettivi analogo a quello mio, non spenderei molto su uno zoom centrale, e vedrei con favore l'acquisto di un'ottica di terze parti (il Tamron 28-75, tra l'altro, ha molto mercato, e sarebbe eventualmente facile rivenderlo senza perderci granchè).

Ciao
Massimiliano
awesome
Il 24/70 deve diventare l'obiettivo principale al quale poi affiancherò il 14/24 F2,8.
Grazie.
Max
Umbi54
QUOTE(primoran @ Dec 15 2010, 03:42 PM) *
Ciao, ti darò una risposta che forse potrà non piacerti. Ho provato il Nikon e anche il Sigma, il Tamron non lo conosco. Alla fine ho scelto il Nikon 24-70 f: 2,8-4 e ne sono soddisfattissimo. Buona scelta.

Primo.

Ciao Primo,
forse ti riferisci al 24-85 F. 2,8-4.
Che effettivamente rappresenta un'alternativa migliore dei due universali menzionati.
Saluti
Umberto
Umbi54
QUOTE(primoran @ Dec 15 2010, 03:42 PM) *
Ciao, ti darò una risposta che forse potrà non piacerti. Ho provato il Nikon e anche il Sigma, il Tamron non lo conosco. Alla fine ho scelto il Nikon 24-70 f: 2,8-4 e ne sono soddisfattissimo. Buona scelta.

Primo.

Ciao Primo,
forse ti riferisci al 24-85 F. 2,8-4.
Che effettivamente rappresenta un'alternativa migliore dei due universali menzionati.
Saluti
Umberto
MightyMike
QUOTE(awesome @ Dec 15 2010, 04:31 PM) *
Il 24/70 deve diventare l'obiettivo principale al quale poi affiancherò il 14/24 F2,8.
Grazie.
Max



...e allora vai di Nikkor! Una lente veramente... "Awesome" biggrin.gif biggrin.gif
r.b.shrike
Hai i miei stessi gusti..come focali 14/24 F.2,8 e 35/ 70 f.2,8 oggi i migliori e pluripremiati sono
i Nikon guru.gif Pollice.gif . Sentirò la mancanza della ghiera dei diaframmi..ma avrò due ottiche per la vita!!!
Ciao maurizio
jackmainini
ho provato sia sigma che nikon!
ti diro che il sigma nn mi ha mai impedito di portare a casa le foto che desideravo; il nikkor però vale veramente i soldi che costa nn c'è confronto in nessun campo:
comunque secondo me anche sigma, accoppiatto a d700, funziona benone!
approposito sto cercando di vendere il sigma che però nn è motorizzato se interessa jack.mainini@alice.it o MP
Luigi_FZA
Il Nikkor di 24-70 ha solo due "difetti" : anche usato costa e accoppiato alla D700 pesa un "botto".
Per il resto, non gli trovo difetti, ma forse sono di occhio buono io.
Frankoo
Secondo me la questione è più semplice di quanto si possa pensare: se hai la possibilità di spendere 1.500€ per una sola ottica, compra il Nikkor senza pensarci. Se invece hai esigenze di budget o semplicemente ritieni che con gli stessi soldi potresti acquistare più ottiche, vai di Sigma o Tamron.

In particolare, vai di Sigma se ti interessa la focale 24mm (che diventa un 35mm). Vai di Tamron se invece vuoi uno zoom più lungo (8mm in più). Inoltre, considera che il Tamron, anche se ha una costruzione inferiore, è più snello e costa circa 150€ in meno rispetto al Sigma.

Ciao e Buona Luce laugh.gif
twistbuster
Ciao!
Io ho avuto il tamron 28-75 f2,8 (versione senza motore interno), il sigma 28-70 f2,8 ed attualmente ho il nikkor 24-70 f2,8 ed il nikkor afd 24-85 f2,8-4.
Il sigma 28-70 lo usavo su pellicola e alla fine l'ho dato via perche i colori che restituiva non mi piacevano un gran che.... non l'ho mai provato su digitale.
Cosa diversa per il tamron, l'ho usato su d70, d200, d300 e d700, nonchè su pellicola. E devo dire che ne ero estremamente soddisfatto. E' un'ottica che secondo me vale molto ma molto di più di quello che costa. L'ho venduto solo dopo un pò di mesi dall'acquisto del kit d700 + nikkor 24-70. (Preso ad un prezzo affare).
Ho personalmente confrontato il nikon 24-70 con il tamron e devo dirti che per vedere le differenze, in termini di dettagli, bisognava visualizzare i file al 100%. I colori restituiti dai due obiettivi sono diversi... ma in merito non mi esprimo... in quanto secondo me il giudizio dipende dai gusti personali.
Il 24-85 l'ho preso da poco, lo sto usando in questo periodo e mi sembra un gran bell'obiettivo (non ho ancora fatto però confronti diretto col 24-70).
Senza dilungarmi troppo posso dirti che:

- il tamron ti offre il miglior rapporto qualità prezzo e a meno che tu non abbia strettamente bisogno di caratteristiche come motore afs, tropicalizzazione e robustezza costruttiva, secondo me è la scelta migliore.

- Se realmente ti serve il massimo della qualità, nonchè le caratteristiche che ho elencato al punto precedente... ed hai un bel pò di soldi da spendere, allora prenditi il nikon 24-70

- Se compri il nikon 24-85, sicuramente non ti pentirai, è un bell'obiettivo ed il prezzo secondo me è più che adeguato alle prestazioni offerte.

Io penso che terrò sia il 24-85 che, essendo leggero, userò in viaggio (così saranno contente sia la mia schiena sia le compagnie aeree), sia il 24-70 che userò "in casa".

Queste comunque sono considerazioni, basate sui miei gusti, sulle mie esperienze, sul mio "portafoglio" e sulle mie "necessità fotografiche".
L'unico consiglio che mi sento di darti è questo: trova l'occasione per provare gli obiettivi, portati gli scatti a casa, guardateli con calma al pc e poi scegli l'obiettivo che ti piace di più. ;-)
Buona giornata.


p.s. una cosa da non trascurare è il fatto che se compri un nikon.. sarà anche più facile rivenderlo in futuro e la percentuale di "perdita" sul prezzo sarà quasi sicuramente rispetto a qualsiasi ottica compatibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.