QUOTE(ares80 @ Dec 17 2010, 08:47 AM)

Stavo leggendo il club dedicato al 28-300 (ottica consigliata da Sarogriso),non mi sembra per niente male,arriva fino a 300 quindi lascerei perdere l'80-400,e il prezzo � minore del 24-120.Devo dire che nemmeno sapevo che esisteva questa lente.
Consigliata � quasi eccessivo,chiamiamolo espediente per ridurre il continuo cambio di ottica,poi quoto il giudizio di Giacomo B.,uno zoom 10x non rientra certo nei miei desideri,difatti il mio minimo/essenziale corredo comprende 4 fissi ed un solo variabile 3x (70/200 vrl).
Cosi citavo tale ottica:
QUOTE(sarogriso @ Dec 16 2010, 05:35 PM)

resta da scegliere se optare totalmente a favore della praticit� rinunciando ad una buona fetta di qualit� e pensare a 18/200 e 28/300,
saro
Tu stesso sei consapevole della qualit� del 28/70 e non te la senti di privartene,facendo bene, e penso rimanga opinione comune che solo altre poche ottiche variabili sono considerate ottime:
14/24 - 24/70 - 70/80/200 - 200/400 , tutto il resto � di buona qualit�,come la maggior parte delle lenti nikon.
Poi, gia che ci sono, vietato non quotare castorino,una regola che si sente spesso indicata da gente d'altri tempi e di vero manico:
QUOTE(castorino @ Dec 16 2010, 03:54 PM)

Se i fissi ti costringono a
pensare la foto perch� vuoi prendere degli zoom che ti permettono di stare fermo, prova invece a
camminare 
Ciao Rino
Per quanto riguarda il secondo corpo � una opzione in cui credo fermamente,sar� dispendiosa,ma restuisce la possibilit� di usare nel migliore dei modi il proprio parco ottiche,senza fare calcoli strani di sovrapposizioni di focali,convenienze tra velocit� e qualit� ecc. ecc.
Se per un uso anche sportivo trovo estremamente valido il consiglio di Maurizio:
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 17 2010, 12:58 PM)

Infatti.
E i corredi di rispetto non si smembrano.
Al pi� si integrano.
Vendere un 28/70 per uno zoom "tuttofare" dovrebbe essere punito dalla legge

.
Scherzi a parte io vedrei una soluzione (che poi � quella che ho adottato): l'acquisto di un secondo corpo.
Con i soldi del 24-120 ti "accatti" una D300 e sui due corpi ci monti il 17-35 e l'80-200.
Soffri un po' per il peso ma "non ne perdi una".
Ciao
Maurizio
In base all'occasione che si presenta,il fattore restringimento angolo di campo risulterebbe molto utile ad "accorciare" distanze irragiungibili.
Ripeto,questo � solo una mia personale opinione e certo non vuole essere la migliore in assoluto.
saro