Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elyco
ciao a tutti,
è da un po che mi ronza per la testa l'idea di vendere la d5000 a favore di un'ottica pro...
ora volendo rimanere nel dx per questioni di peso e dimensioni direi che l'unica opzione sia la d300s...

cosa mi manca nella d5000?
mi piace fotografare un po di tutto, ma principalmente animali, e spesso un'autofocus + performante sarebbe servito...
spesso avrei voluto diminuire ancora di + i tempi di posa, senza perdere troppa luminosità.. (ad alti iso non è che mi soddisfi molto la d5000)
la tecnica dell'hdr mi ha sempre affascinato ed un bracketing a + di due fotogrammi mi intriga parecchio (lo so che esiste la pp..ma nn è la stessa cosa....)

secondo voi vale la pena fare il cambio o sarebbero soldi buttati? e se ne valesse la pena vado di d300s o tanto vale aspettare il nuovo modello (nn per il gusto di avere l'ultimo uscito ma piuttosto perche forse le diferenze attuali fra i due corpi non sono poi cosi tante...?)

...insomma indecisione totale...aiuto!!!
salvatoree
Chiedo scusa, ho sbagliato.
marce956
QUOTE(elyco @ Dec 16 2010, 09:22 PM) *
ciao a tutti,
è da un po che mi ronza per la testa l'idea di vendere la d5000 a favore di un'ottica pro...
ora volendo rimanere nel dx per questioni di peso e dimensioni direi che l'unica opzione sia la d300s...

....................

Non ho capito la domanda...
itrichi
intendeva corpo pro wink.gif

prendi la D300s
CVCPhoto
QUOTE(elyco @ Dec 16 2010, 09:22 PM) *
ciao a tutti,
è da un po che mi ronza per la testa l'idea di vendere la d5000 a favore di un'ottica pro...
ora volendo rimanere nel dx per questioni di peso e dimensioni direi che l'unica opzione sia la d300s...

cosa mi manca nella d5000?
mi piace fotografare un po di tutto, ma principalmente animali, e spesso un'autofocus + performante sarebbe servito...
spesso avrei voluto diminuire ancora di + i tempi di posa, senza perdere troppa luminosità.. (ad alti iso non è che mi soddisfi molto la d5000)
la tecnica dell'hdr mi ha sempre affascinato ed un bracketing a + di due fotogrammi mi intriga parecchio (lo so che esiste la pp..ma nn è la stessa cosa....)

secondo voi vale la pena fare il cambio o sarebbero soldi buttati? e se ne valesse la pena vado di d300s o tanto vale aspettare il nuovo modello (nn per il gusto di avere l'ultimo uscito ma piuttosto perche forse le diferenze attuali fra i due corpi non sono poi cosi tante...?)

...insomma indecisione totale...aiuto!!!


Viste le tue esigenze di autofocus e bracketing, convengo con te: D300s per tutta la vita!

Non aspettarti però rese migliori agli alti ISO. Il sensore è lo stesso della D5000. Il cambio tuttavia ti porterà notevoli vantaggi su tanti altri fronti che non hai preso in considerazione e piano piano scoprirai quando avrai la fortuna di acquistarla.

Queste le caratteristiche della D300s: http://www.dpreview.com/reviews/nikond300s/

Ciao, Carlo
itrichi
hai tolto "saluti" eh laugh.gif

ciao Carlo wink.gif
edate7
Prenderei in considerazione anche la neonata D7000, che, sebbene non sia una pro DX in senso strettissimo, è una macchina molto, molto interessante e possiede le caratteristiche cercate (bracketing, AF molto performante; in più, ha un sensore Matrix RGB da 2016 pixel contro i 1005 della generazione precedente di reflex, e il nuovo processore Expeed2). In ogni caso, la D300s è una reflex DX di valore assoluto.
Ciao e buona scelta!
Marco Senn
Non hai chiarito che ottiche hai. Una serie di scatti a forchetta si può fare benissimo anche senza il bracketing, anzi se vuoi fare un buon HDR è meglio se piazzi la macchina sul cavalletto e gestisci la cosa a manina cercando due esposizioni estreme per le luci e le ombre e costruendo poi le 3 o 5 intermedie.
La mia opinione è che per l'AF la D300S è decisamente più performante ma la spesa è consistente e forse può più una buona ottica che una macchina nuova.
zac14
Anche io ho la D5000 e non trovo eccessivi limiti, hai ragione quando parli dell'autofocus, anche i punti laterali di focus sono mooolto lenti in certi casi....
per hdr non trovo che ci siano limiti visto che organizzandoti hai tanti modi di avere esposizioni differenti di una stessa visuale....
cmq da quanto la hai la D5000? secondo me si puo spremere per bene, anche in relazione a quali obiettivi hai il discorso puo cambiare!


larsenio
bé oggigiorno più che D300 sarebbe da prendere in considerazione la D7000, in virtù del sensore e dell'AF... la D300 la lascierei a chi è più smaliziato ed esigente biggrin.gif
elyco
la d5000 ce l'ho da un annetto ma prima avevo una d40....
la d7000 non l'ho presa in considerazione + che altro per una questione di prezzo...
non so se vale la pena spendere così tanto per un corpo non pro, e comunque con la stessa cifra potrei prendere una d300s usata...boh...

il bracketing in realtà come detto era + che altro uno "sfizio", mentre invece l'autofocus sta diventando una necessità...

com obiettivi attualmente ho un sigma 10-20, nikkor 18-55, nikkor 33 dx e il nikkor 70-300, gli obiettivi che uso di + sono il fisso e il 70-300...e cmq a breve cambiando corpo o no ho intenzione di prendere il 16-85...
peppedam
QUOTE(elyco @ Dec 18 2010, 11:46 AM) *
la d5000 ce l'ho da un annetto ma prima avevo una d40....
la d7000 non l'ho presa in considerazione + che altro per una questione di prezzo...
non so se vale la pena spendere così tanto per un corpo non pro, e comunque con la stessa cifra potrei prendere una d300s usata...boh...

il bracketing in realtà come detto era + che altro uno "sfizio", mentre invece l'autofocus sta diventando una necessità...

com obiettivi attualmente ho un sigma 10-20, nikkor 18-55, nikkor 33 dx e il nikkor 70-300, gli obiettivi che uso di + sono il fisso e il 70-300...e cmq a breve cambiando corpo o no ho intenzione di prendere il 16-85...


Ciao
la D7000 a quanto ne so. ha un corpo semitropicalizzato ed è classificata tra le semipro.
A detta di chi la possiede sembra una macchina robusta, comunque per qualche euro in più potresti azzardare il carroarmato 300s
Giuseppe
elyco
QUOTE(peppedam @ Dec 19 2010, 06:01 PM) *
Ciao
la D7000 a quanto ne so. ha un corpo semitropicalizzato ed è classificata tra le semipro.
A detta di chi la possiede sembra una macchina robusta, comunque per qualche euro in più potresti azzardare il carroarmato 300s
Giuseppe


in effetti ieri sono andata in un grosso centro commerciale e le ho provate tutte e due (provate...diciamo prese in mano per sentire l'ergonomia...) e sto seriamente pensando alla d7000, sarà che è leggermente + piccola della d300s ma mi è sembrata decisamente + comoda....
inoltre l'ho provata con un 18-105 e benchè non la userò con quell'obiettivo il peso mi sembrava molto equilibrato..

e sopratutto leggendo i commenti del topic a lei dedicato sembra che la maggior parte degli utenti sia rimasto soddisfatto sopratutto dalla velocità di messa a fuoco....

insomma che dite?
dal negoziante di fiducia (non me ne vogliano i centri commerciali ma nn comprerò mai + una reflex da loro..!!!) kit d7000 + 16-85 a 1680 caffè...faccio bene???
domani dovrebbe arrivargli...quindi ho una notte per decidere..!!!
faccio la pazzia?
elyco
QUOTE(peppedam @ Dec 19 2010, 06:01 PM) *
Ciao
la D7000 a quanto ne so. ha un corpo semitropicalizzato ed è classificata tra le semipro.
A detta di chi la possiede sembra una macchina robusta, comunque per qualche euro in più potresti azzardare il carroarmato 300s
Giuseppe


in effetti ieri sono andata in un grosso centro commerciale e le ho provate tutte e due (provate...diciamo prese in mano per sentire l'ergonomia...) e sto seriamente pensando alla d7000, sarà che è leggermente + piccola della d300s ma mi è sembrata decisamente + comoda....
inoltre l'ho provata con un 18-105 e benchè non la userò con quell'obiettivo il peso mi sembrava molto equilibrato..

e sopratutto leggendo i commenti del topic a lei dedicato sembra che la maggior parte degli utenti sia rimasto soddisfatto sopratutto dalla velocità di messa a fuoco....

insomma che dite?
dal negoziante di fiducia (non me ne vogliano i centri commerciali ma nn comprerò mai + una reflex da loro..!!!) kit d7000 + 16-85 a 1680 caffè...faccio bene???
domani dovrebbe arrivargli...quindi ho una notte per decidere..!!!
faccio la pazzia?
elyco
QUOTE(peppedam @ Dec 19 2010, 06:01 PM) *
Ciao
la D7000 a quanto ne so. ha un corpo semitropicalizzato ed è classificata tra le semipro.
A detta di chi la possiede sembra una macchina robusta, comunque per qualche euro in più potresti azzardare il carroarmato 300s
Giuseppe


in effetti ieri sono andata in un grosso centro commerciale e le ho provate tutte e due (provate...diciamo prese in mano per sentire l'ergonomia...) e sto seriamente pensando alla d7000, sarà che è leggermente + piccola della d300s ma mi è sembrata decisamente + comoda....
inoltre l'ho provata con un 18-105 e benchè non la userò con quell'obiettivo il peso mi sembrava molto equilibrato..

e sopratutto leggendo i commenti del topic a lei dedicato sembra che la maggior parte degli utenti sia rimasto soddisfatto sopratutto dalla velocità di messa a fuoco....

insomma che dite?
dal negoziante di fiducia (non me ne vogliano i centri commerciali ma nn comprerò mai + una reflex da loro..!!!) kit d7000 + 16-85 a 1680 caffè...faccio bene???
domani dovrebbe arrivargli...quindi ho una notte per decidere..!!!
faccio la pazzia?
marce956
QUOTE(elyco @ Dec 20 2010, 09:28 PM) *
in effetti ieri sono andata in un grosso centro commerciale e le ho provate tutte e due (provate...diciamo prese in mano per sentire l'ergonomia...) e sto seriamente pensando alla d7000, sarà che è leggermente + piccola della d300s ma mi è sembrata decisamente + comoda....
inoltre l'ho provata con un 18-105 e benchè non la userò con quell'obiettivo il peso mi sembrava molto equilibrato..

e sopratutto leggendo i commenti del topic a lei dedicato sembra che la maggior parte degli utenti sia rimasto soddisfatto sopratutto dalla velocità di messa a fuoco....

insomma che dite?
dal negoziante di fiducia (non me ne vogliano i centri commerciali ma nn comprerò mai + una reflex da loro..!!!) kit d7000 + 16-85 a 1680 caffè...faccio bene???
domani dovrebbe arrivargli...quindi ho una notte per decidere..!!!
faccio la pazzia?

Se la garanzia è Nital OK, se no in rete trovi di meglio...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.