Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
JimiJimi
Salve a tutti,la settimana scorsa ho comprato la prima reflex digitale:una D200 con 3anni di vita a 490euro. Ho letto che per sapere il numero di scatti si usa Opanda,quindi l'ho scaricato e ho visto che sono 47607. Sono molti? O nella norma? Mi interessava sapere considerando solo il numero di scatti perch� � chiaro che dipende poi da "come" � stata usata.
Grazie a tutti per la risposta.
Manuel_MKII
Non si puo' dire che sia una macchina tenuta ferma ma stai tranquillo, l'otturatore delle macchine di quel tipo e' stato testato dalla casa madre fino a 100 mila scatti e si e' dimostrato affidabile.

Chiaramente e' sempre un oggetto elettronico per cui la robustezza non e' mai data per scontata perche' una fotocamera potrebbe bloccarsi dopo il primo scatto oppure andar bene anche raddoppiando o triplicando il numero di scatti dei test di funzionamento.

Il mio consiglio e' di non fasciarti la testa su quanto abbia scattato la macchina ma di utilizzarla come se l'avessi presa nuova e divertirtici a scattare le tue foto!!
dylan.dog
be quegli scatti non sono affatto pochi, sono oltre 40scatti al giorno x 3 anni di seguito

ma se non la usi x professione allora non ci dovrebbero essere problemi, certo che x qualunque cosa usata gi� cosi tanto possono verificarsi dei problemi di qualsiasi tipo e non solo dell'usura dell'otturatore

cmq. oltre Opanda x vedere il n. di scatti se hai Adobe Photoshop CS puoi vederli anche da la
magari fai un controllo incrociato, vedi qua
adolfo.trinca
QUOTE(JimiJimi @ Dec 16 2010, 10:29 PM) *
Salve a tutti,la settimana scorsa ho comprato la prima reflex digitale:una D200 con 3anni di vita a 490euro. Ho letto che per sapere il numero di scatti si usa Opanda,quindi l'ho scaricato e ho visto che sono 47607. Sono molti? O nella norma? Mi interessava sapere considerando solo il numero di scatti perch� � chiaro che dipende poi da "come" � stata usata.
Grazie a tutti per la risposta.



Ciao Jimi,
490 euro non sono pochissimi per la D200, ma detto questo so di gente che ci ha fatto pi� di 300.000 scatti, dipende da come � stata trattata.
Per la verifica degli scatti anche io ho da darti un suggerimento, leggi qui.
Ciao
JimiJimi
Innanzitutto grazie a tutti e tre per le risposte,ho controllato con tutti e tre i programmi che mi avete consigliato e il numero di scatti risulta effettivamente essere quello... e da come mi avete confermato � un p� altino....il fatto � che l'ho comprata in un noto negozio di Napoli che l'aveva in vetrina con su la scritta "usata poco".... mad.gif
JimiJimi
Rag� allora:sono andato dal negoziante che si � stupito dicendo che lui non sa perch� deve chiedere al laboratorio perch� non � a conoscenza dei dati delle macchine e ora controlla...comunque ha detto che (non che sia necessariamente il caso mio)ma ,e qua non ho capito bene,esistono dati degli scatti della macchina totali e altri relativi alla scheda di memoria (?) che differiscono anche a secondo della scheda es 1gb,2gb (?) e puo sembrare che anche con macchine ad es nuove per via della scheda si visualizzano gia un tot di scatti....(?)(non ho capito)......La domanda �: come distinguere i due dati e in che consistono questi due modi di conteggiare? Vi posto un paio di screenshot con opanda e photoshop,la voce che ho guardato (47560) si riferisce agli scatti totali? La scheda che c'entra?
Grazie
alfomos
QUOTE(JimiJimi @ Dec 20 2010, 11:36 PM) *
Rag� allora:sono andato dal negoziante che si � stupito dicendo che lui non sa perch� deve chiedere al laboratorio perch� non � a conoscenza dei dati delle macchine e ora controlla...comunque ha detto che (non che sia necessariamente il caso mio)ma ,e qua non ho capito bene,esistono dati degli scatti della macchina totali e altri relativi alla scheda di memoria (?) che differiscono anche a secondo della scheda es 1gb,2gb (?) e puo sembrare che anche con macchine ad es nuove per via della scheda si visualizzano gia un tot di scatti....(?)(non ho capito)......La domanda �: come distinguere i due dati e in che consistono questi due modi di conteggiare? Vi posto un paio di screenshot con opanda e photoshop,la voce che ho guardato (47560) si riferisce agli scatti totali? La scheda che c'entra?
Grazie

Secondo me il negoziante ti ha raccontato una novella...
adolfo.trinca
QUOTE(alfomos @ Dec 21 2010, 02:43 AM) *
Secondo me il negoziante ti ha raccontato una novella...


Alfomos in maniera gentilissima e oserei dire signorile voleva segnalarti che il negoziante (dico alla romana) te stava a pi� per cu.o !
Paolo Rabini
QUOTE(JimiJimi @ Dec 20 2010, 11:36 PM) *
....
come distinguere i due dati e in che consistono questi due modi di conteggiare? Vi posto un paio di screenshot con opanda e photoshop,la voce che ho guardato (47560) si riferisce agli scatti totali? La scheda che c'entra?
....


Ti confermo che 47560 si riferisce agli scatti totali.
C'� anche un altro contatore, che serve per generare dei nomi univoci alle foto della scheda (xxx00001, xxx0002 ... ) che pu� essere azzerato da menu: il negoziante probabilmente si riferisce a quello.
Visto che la d200 � un corpo pro, non credo che sia un numero di scatti preoccupante: se la macchina non mostra segni esterni di maltrattamenti, dovrebbe essere stata usata con una certa cura e potrebbe funzionare ancora molto a lungo.
Magari potrebbe essere un argomento per ritoccare il prezzo o, con pi� facilit� (� difficile far tornare indietro i soldi... smile.gif ), farsi dare in omaggio qualche accessorio.

Paolo
adolfo.trinca
QUOTE(paolorab @ Dec 21 2010, 08:38 AM) *
Ti confermo che 47560 si riferisce agli scatti totali.
C'� anche un altro contatore, che serve per generare dei nomi univoci alle foto della scheda (xxx00001, xxx0002 ... ) che pu� essere azzerato da menu: il negoziante probabilmente si riferisce a quello.
Visto che la d200 � un corpo pro, non credo che sia un numero di scatti preoccupante: se la macchina non mostra segni esterni di maltrattamenti, dovrebbe essere stata usata con una certa cura e potrebbe funzionare ancora molto a lungo.
Magari potrebbe essere un argomento per ritoccare il prezzo o, con pi� facilit� (� difficile far tornare indietro i soldi... smile.gif ), farsi dare in omaggio qualche accessorio.

Paolo


Confesso che avevo letto 470 mila e non 47 mila !
Direi che per una pro sono pochi, una macchina del genere arriver� tranquillamente a 4 500 mila scatti.
Paolo ha ragione, vedi se riesci a "rimediare" qualche bonus ma direi che puoi stare tranquillo sull'affidabilit� (a meno di maltrattamenti della macchina)
Manuel_MKII
Fossi in te tornerei al negoziante non tanto perche' la macchina sia da buttare visto che scattera' sicuramente molto a lungo, ma perche' aveva espressamente dichiarato che aveva pochi scatti e sinceramente per il mio modo di vedere le cose quelli non sono certo pochi.

Pochi potrei intenderli 4.700 non 47.000.

Inoltre digli che arrampicarsi sugli specchi parlando di numeri di scatti che variano sulla scheda di memoria fa capire chiaramente che e' in malafede e probabilmente e' molto meno intelligente di quanto pensa di essere, perche' dopo che gli hai provato il numero di scatti che ha la macchina avrebbe dovuto capire che, se prima dell'acquisto potevi essere uno sprovveduto, ora che gli hai dimostrato di avere un termine di confronto sul numero di scatti, tanto sprovveduto non lo sei piu', quindi invece di accampare scuse che sa benissimo di essere tali, poteva dire che non aveva controllato bene il numero di scatti effettivi o magari di averli scambiati per errore con quelli di un'altra macchina e proporti direttamente un rimedio in termini di "regalino riparatore" visto che l'hai pagata decisamente cara.

Visto il comportamento di questo "furbetto di quartiere" il mio consiglio e' di evitarlo per altri acquisti facendogli anche cattiva pubblicita' con le persone che conosci!!
dylan.dog
si il negoziante sta facendo il furbo

non pensava che il compratore sapesse vedere effettivamente quanti scatti avesse la macchina
e quindi la spacciata x pochi scatti

ora vedendo che gli � stato detto il reale n.di scatti cerca di inventarsi una bella favoletta sempre x abbindolarti.

a questo punto visto che 47.000 scatti non sono pochi e lui la vendeva con la scritta "usata poca"
puoi riavere i soldi e restituirla.
oppure
se la vuoi sempre, fatti fare uno sconto xk� con 47.000 scatti la macchina non � stata usata poco ma molto.
che poi su una macchina del genere "non sono molti" ma come ho scritto prima, l'usura non riguarda solo l'otturatore ma i pulsanti, le plastiche, la luminosit� del display ecc.
NIGEL_
io posso anche pensare che poco meno di 500,00 euro siano il giusto per una D200 con quel numero di scatti..MA...il mercato dice che non � cos�..

io ho preso il mio secondo corpo D300 5 mesi fa a 900,00 ma con circa 1/3 degli scatti e con un anno di vita!..

ora dico...ok che la macchina pu� fare tanti scatti (mio padre l'ha dal Dic 2005) e di scatti ne ha fatti moooooolti..e la macchina non ha mai dato il minimo problema...ma la malafede del negoziante � fuori di dubbio....

sono anche io per una richiesta di equit� data la scritta fuorviante per accalappiare il cliente!

ciao e buona luce
Davide
Maurizianik
La D200 � una macchina eccezzionale, accedenti che l'ho venduta, io la terrei, ma visti il "malinteso" andrei dal venditore e gli direi..... visto che non corrisponde a quanto esposto, " caccia una batteria nuova e originale" che con tutti quegli scatto dovro' cambiarla a breve. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.