QUOTE(debora86 @ Dec 17 2010, 05:35 PM)

ok allora provero a lavorare su S quindi alzare le iso a 1600, AF-S , area Af punto singolo e tenendo il flash chiuso e una velocit� intorno a 1/125 o qualcosa in pi�, e variare il diaframma.
se poi ho capito bene un diaframma pi� aperto permette di prendere pi� luce quindi immagini pi� luminose e dettaglio anche nello sfondo il contrario se pi� chiuso. sbaglio?
Guarda, se vuoi fare foto, piuttosto che non usarlo anche il flash integrato fa differenza dal giorno alla notte, poi ok che � poco potente non ha lo zoom ecc ecc ma vedrai che differenza tra usarlo o no.
Comunque s�, il diaframma pi� aperto raccoglie pi� luce. ma che le foto siamo pi� luminose dipende dalla combinazione con tempo e ISO, e flash si/no; purtroppo non � cos� semplice ... fai delle prove e capirai.
Secondo me con AF-S non avrai mai foto a fuoco (dettato da consolidata esperienza di foto sportiva in ambienti poco illuminati) ma non ho mai usato la D3100, forse � diversa da D90 / D300.
Quanto a chiudere il diaframma per avere profondit� di campo e compensare difetti di messa a fuoco, teoricamente � giusto, ma in pratica, data la distanza con il soggetto non sarebbe tanto necessario, e comunque il tuo obbiettivo a 55 ha gi� f/5.6 max di diaframma, pi� che sufficiente per un'adeguata pdc.
In ogni caso, dato che stiamo dando consigli contrastanti, perch� non li provi tutti cos� decidi da sola cosa � meglio? ... poi ci dici ...