Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
astilbe
Ho notato che la d3100 nn ha il tasto per l'anteprima della profondita' di campo...e' normale o sono io che nn lo trovo? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
sandrofoto
QUOTE(astilbe @ Dec 17 2010, 08:29 AM) *
Ho notato che la d3100 nn ha il tasto per l'anteprima della profondita' di campo...e' normale o sono io che nn lo trovo? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif


E' normale! wink.gif
monteoro
Purtroppo sulla D3100 non c'�.
ciao
Franco
Manuel_MKII
Voglio essere un po' polemico verso Nikon che dopo l'adozione del sistema G nelle ottiche, ora sento che su questa macchina ha anche eliminato il tasto della profondita' di campo che era rimasto l'unico modo per regolarsi un po' quando si voleva sfruttare l'iperfocale come messa a fuoco.....va beh che sono articoli entri level le D3100, pero' qui di sto' passo una reflex si avvicinera' sempre piu' a una compatta.
Max Lucotti
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 11:55 AM) *
Voglio essere un po' polemico verso Nikon che dopo l'adozione del sistema G nelle ottiche, ora sento che su questa macchina ha anche eliminato il tasto della profondita' di campo che era rimasto l'unico modo per regolarsi un po' quando si voleva sfruttare l'iperfocale come messa a fuoco.....va beh che sono articoli entri level le D3100, pero' qui di sto' passo una reflex si avvicinera' sempre piu' a una compatta.


polemica inutile...
con il pulsante delle profondit� di campo premuto, nei mirini moderni delle aps-c, non si riesce a capira nulla su cosa � a fuoco o no. (diverso era con le reflex di anni indietro a pellicola)
molto meglio usare il live view per questa operazione.
ang84
Senza dire che secondo me la D3100 non doveva neanche esistere... smile.gif
ang84
Senza dire che secondo me la D3100 non doveva neanche esistere... smile.gif
Valejola
QUOTE(ang84 @ Dec 17 2010, 12:20 PM) *
Senza dire che secondo me la D3100 non doveva neanche esistere... smile.gif

Dai non esageriamo, c'� anche chi non ha disponibilit� onerose e vuole soddisfare la propria passione fotografica senza doversi "impiccare" spendendo follie.
Dopotutto sempre meglio di un compatta � sicuramente...
Manuel_MKII
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 17 2010, 12:00 PM) *
polemica inutile...
con il pulsante delle profondit� di campo premuto, nei mirini moderni delle aps-c, non si riesce a capira nulla su cosa � a fuoco o no. (diverso era con le reflex di anni indietro a pellicola)
molto meglio usare il live view per questa operazione.


Il pulsante della profondita' di campo fa fare la "lettura stop down" quindi inserisce il diaframma al suo reale valore al momento dello scatto e anche prima sulle reflex a pellicola il mirino si scuriva (e non poco a cominciare dalle Nikomat fino ad arrivare alle varie serie di FM e oltre nonostante le luminosita' sempre migliori dei mirini) quindi non era agevolissima la situazione al pari dei pentaspecchi di oggi, pero' almeno c'era la possibilita' di rendersi conto di cio' che mettevi a fuoco almeno su scene molto illuminate.

Il live view invece lo trovo decisamente fuorviante proprio perche' in condizioni di forte luminosita' (e forse sono le situazioni piu' frequenti) dubito reisca a dare una leggibilita' migliore.
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 11:55 AM) *
Voglio essere un po' polemico verso Nikon che dopo l'adozione del sistema G nelle ottiche, ora sento che su questa macchina ha anche eliminato il tasto della profondita' di campo che era rimasto l'unico modo per regolarsi un po' quando si voleva sfruttare l'iperfocale come messa a fuoco.....va beh che sono articoli entri level le D3100, pero' qui di sto' passo una reflex si avvicinera' sempre piu' a una compatta.


Quanti di noi utilizzano abitualmente il tasto della profondit� di campo? Se poi andiamo a guardare i prezzi, una entry-level costa pressappoco come una buona compattona. Credo quindi che polemica sia. Mi scandalizzerei qualora su macchine dalla D7000 in su cominciassero a togliere qua e l� funzioni utili, ma sulle entry meno tasti ci sono e meglio �.

Ciao, Carlo
Andrea Meneghel
Forse dimentichiamo che D3100 � un'entry level e comunque prima di comprare una reflex secondo me vale la pena documentarsi sulle caratteristiche; dire che non dovrebbe nemmeno esistere a che pro ? basta comprare e pagare ci� che si cerca secondo le proprie esigenze, Nikon ha tutto per tutte le tasche..basta aver le idee chiare su cosa si vuole
FZFZ
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 17 2010, 12:00 PM) *
polemica inutile...
con il pulsante delle profondit� di campo premuto, nei mirini moderni delle aps-c, non si riesce a capira nulla su cosa � a fuoco o no. (diverso era con le reflex di anni indietro a pellicola)
molto meglio usare il live view per questa operazione.



Concordo pienamente
Anche perch� , se si scatta previsualizzando la pdc, probabilmente � una foto statica , non � una di quelle occasioni da "istante decisivo"

Tanto vale rivedersi la foto appena fatta a monitor, allora....sicuramente � pi� preciso , ingrandendo l'immagine al 100% si avr� una percezione infinitamente migliore dell'effettiva pdc

Francamente sulla D3 non ho mai usato il tasto della pdc
Con i decentrabili uso , a volte, in casi limite , il Live View con la possibilit� di ingrandimento
Cosa che trovo infinitamente pi� pratica

Con i mirini delle reflex di accesso, poi, la trovo del tutto inutile
Ma proprio del tutto

Manuel_MKII
Anche la Nikon FM era una entry level..........


FZFZ
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 03:08 PM) *
Anche la Nikon FM era una entry level..........



Non c'entra nulla
Basti pensare al formato ridotto che , di conseguenza, ha portato a specchio e mirini pi� piccoli
Un mirino di una qualsiasi reflex aps-c , secondo me, rendono pressocch� inutile il pulsante della pdc
Anche quelli pi� seri , dotati di pentaprisma, etc
Manuel_MKII
Ah ok. quindi vuoi dire che finche' Nikon ha messo quel sistema sulle reflex entry level fino a prima della D3100 ha sempre fatto una ca___ta?

Eppure e' un sistema meccanico che ha i suoi costi.

Mi rendo conto (soprattutto dei miei limiti nel capire le cose piu' semplici come queste)!!



FZFZ
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 03:17 PM) *
Ah ok. quindi vuoi dire che finche' Nikon ha messo quel sistema sulle reflex entry level fino a prima della D3100 ha sempre fatto una ca___ta?

Eppure e' un sistema meccanico che ha i suoi costi.

Mi rendo conto (soprattutto dei miei limiti nel capire le cose piu' semplici come queste)!!



Secondo il mio modestissimo parere , si
Era ed � del tutto inutile

Discorso diverso sulle reflex 24X36 mm (che hanno ben altri mirini)

Ribadisco...� solo una mia personalissima opinione derivata dal mio utilizzo , non � di certo il Verbo.
wink.gif

Ovviamente perde ancora pi� senso su macchine APS-C con monitor da 920.000 pixel....

Andrea Meneghel
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 05:17 PM) *
Ah ok. quindi vuoi dire che finche' Nikon ha messo quel sistema sulle reflex entry level fino a prima della D3100 ha sempre fatto una ca___ta?

Eppure e' un sistema meccanico che ha i suoi costi.

Mi rendo conto (soprattutto dei miei limiti nel capire le cose piu' semplici come queste)!!


provato su D300 e ora su D700 ( ho anche la D3100 che considero una reflex di tutto rispetto, anche se entrylevel )...e ti consiglio di provarlo e valutarne l'utilit� effettiva poi ne riparliamo wink.gif

poi MkII se a te serve ed � indispensabile...magari avresti dovuto valutarne le caratteristiche prima dell'acquisto e optare per un corpo macchina che ne permettesse l'utilizzo smile.gif
FZFZ
QUOTE(bluesun77 @ Dec 17 2010, 03:41 PM) *
io ce l'ho sulla D700...e ti consiglio di provarlo e valutarne l'utili� poi ne riparliamo wink.gif


Si, infatti
Sulla D700 � tutta un'altra musica... Pollice.gif
Andrea Meneghel
ho detto una stupidata perche pensavo fossi te a lamentarti dell'acquisto biggrin.gif scusami...
FZFZ
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 11:55 AM) *
Voglio essere un po' polemico verso Nikon che dopo l'adozione del sistema G nelle ottiche



Su questo, invece , concordiamo
La ghiera dei diaframmi andrebbe assolutamente mantenuta....
Max Lucotti
QUOTE(FZFZ @ Dec 17 2010, 03:52 PM) *
Su questo, invece , concordiamo
La ghiera dei diaframmi andrebbe assolutamente mantenuta....


Anche io qu� concordo... wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(ang84 @ Dec 17 2010, 12:19 PM) *
Senza dire che secondo me la D3100 non doveva neanche esistere... smile.gif


bh� eredita il posto di mercato della macchina fotografica pi� venduta in assoluto in europa, quindi insomma un minimo di senso ce l'ha, costa poco e porta nel "terribile" vortice della fotografia tanta gente!
emore
QUOTE(ang84 @ Dec 17 2010, 12:19 PM) *
Senza dire che secondo me la D3100 non doveva neanche esistere... smile.gif


Se sei cos� gentile di spiegare il perch�, te ne sarei grato.
Emore

Andrea Meneghel
l'ho giusto usata domenica per un lavoro fotografico in pista scendendo facendo snowboard..a -6 costanti...la D3100 ha sfornato delle ottime foto che hanno solo subito una conversione da NEF a JPG e null'altro .. da quanto il sensore e compagnia bella hanno lavorato bene, WB, AF impeccabili....

http://www.piupassionecheragione.it/Eventi...last/index.html

tanto di cappello sia per l'ottimo Matrix che per il livello di dettaglio
m.messina
Avevo una D50 che non ha il tasto per previsualizzare la PDC.
Quando ho preso la D90, � stata una delle prime prove che ho fatto.
Per me � assolutamente INUTILE: non si riesce a valutare nulla (provato con 50 e 85 1.8).
Molto meglio scattare e rivedere l'immagine sul monitor.
riccardobucchino.com
QUOTE(m.messina @ Dec 17 2010, 06:33 PM) *
Avevo una D50 che non ha il tasto per previsualizzare la PDC.
Quando ho preso la D90, � stata una delle prime prove che ho fatto.
Per me � assolutamente INUTILE: non si riesce a valutare nulla (provato con 50 e 85 1.8).
Molto meglio scattare e rivedere l'immagine sul monitor.


serve in deteminate situazioni ad esempio in macro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.