Ciao, porto sempre con me un SB e quando mi trovo da amici o parenti, sia all'aperto che in casa mi diverto molto a far sempre rimbablzare il lampo sulle pareti ol soffitto, e come dice Alfredo uso la sovra e sotto esposizione sul flash per dosare al meglio la luce.
Se però ti piaciono i ritratti di un certo tipo ti consiglio di acquistare un ombrellino, è molto divertente e con un pannello riflettente (basta un foglio bianco o un lenzuolo o una tenda) puo creare luci molto interessanti.
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 17 2010, 10:55 PM)

..., per questo quando sento i fautori degli alti Iso non riesco a capire perchè li ritengono così importanti.
...
Ciao Alfredo

, ti leggo da tempo è posso dire di aver imparato un bel po' dai tuoi post
io però sono un fautore degli alti iso, spesso nella macro, abbinato al/ai flash io uso semplicemente gli iso per schiarire lo sfondo. soprattutto quando la luce ambiente non è sufficiente e voglio ottenere il risultato. spero di non inquinare il posto con questo link di esempio.
Qua gli alti iso più il flash per dare la luce desiderata al soggetto mi hanno permesso di ottenere uno sfondo chiaro come volevo, uno scatto che tempo fa non sarebbe stato possibile.
http://www.pierangelobettoni.com/Gallery_N...gna%20copia.jpgviva gli iso e i flash

io lo uso sempre in TTL quando è sulla slitta della macchina, in studio lo uso in manuale impostando gli SB in SU regolando manualmente gli stop.