Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Evil_Sephiroth
Allora

Il mio dubbio � presto detto.

Leggendo il manuale (cosa da non fare mai per evitarsi paranoie e ecc)....mi � caduto l'occhio su due righe


Con il mio 18-105VR ho il seletore di AF o manuale sull'obbiettivo...e la stessa levetta sul corpo macchina.

Il manuale INTIMA di non usare MAI la messa a fuoco tramite ghiera sull'ottica quando i due selettori si trovano sull'autofocus....pena la possibilit� di danneggiare l'obbiettivo....


Ora io in teoria trovavo molto comodo l'utilizzo che segue.

1)Pulsante di scatto a met� corsa al fine di mettere a fuoco la scena.
2)Pulsante mantenuto a met� corsa e regolazione con la ghiera al fine di ottenere l'effetto o la messa a fuoco che voglio io

La mia domanda �...

Quello che � scritto sul manuale � una cosa tipo bugiardino delle medicine dove l'ASPIRINA puo causare MORTE...o � effettivamente un rischio concreto????


Anche perch�, al di la della comodit�, so gi� che spesso mi dimenticher� di avere i selettori su AF e user� la ghiera.....


grazie in anticipo
Domenico1
QUOTE(Evil_Sephiroth @ Dec 18 2010, 02:19 PM) *
1)Pulsante di scatto a met� corsa al fine di mettere a fuoco la scena.
2)Pulsante mantenuto a met� corsa e regolazione con la ghiera al fine di ottenere l'effetto o la messa a fuoco che voglio io



L'operazione che richiedi si pu� fare solo con obiettivi che ne prevedono l'uso specifico (autofocus con "manual override") e che sullo switch indicano le due modalit� di manual focus "M" o autofocus "M/A" (manual/autofocus con manual override, appunto), come ad esempio il Nikkor 70-300 VR. Gli obiettivi da kit, come il 18-105 et similia, solitamente non hanno questa funzione, quindi non forzare la ghiera se sei in autofocus perch� potresti far danno.

Ciao.
Evil_Sephiroth
QUOTE(Domenico1 @ Dec 18 2010, 03:00 PM) *
L'operazione che richiedi si pu� fare solo con obiettivi che ne prevedono l'uso specifico (autofocus con "manual override") e che sullo switch indicano le due modalit� di manual focus "M" o autofocus "M/A" (manual/autofocus con manual override, appunto), come ad esempio il Nikkor 70-300 VR. Gli obiettivi da kit, come il 18-105 et similia, solitamente non hanno questa funzione, quindi non forzare la ghiera se sei in autofocus perch� potresti far danno.

Ciao.


E' per questo che mi � nato il dubbio


Prima di leggere il manuale a fondo (sempre delicatamente) ho fattoq eusta operazione (2 volte)

Chiaramente non mentre autofocusava (scusate il neologismo)

E non c'� nessuno sforzo o altro, la "resistenza" della ghiera � la stessa identica.

per questo mi � sorta questa domanda

Evil_Sephiroth
Cercando in giro ho visto che gli obbettivi AF-S (come il 18-105) dovrebbero avere la possibilit� di fare q0eusta cosa.

A patto di non ruotare la ghiera mentre la macchine sta regolando l'autofocus....(ovviamente)

Per� non riesco a trovare risposte certe.
Domenico1
In alcuni obiettivi la ghiera scorre senza resistenza comunque, anche senza avere effetto di regolazione fine del focus (credo gli AF-S), negli AF-D no, perch� connessi meccanicamente alla presa di forza della fotocamera. Per il 18-105, basta vedere, come ti ho descritto sopra, se lo switch indica "M/A", mentre se indica solo "M" ed "A", allora non � dotato di manual override.

Ciao.
Evil_Sephiroth
QUOTE(Domenico1 @ Dec 18 2010, 03:48 PM) *
In alcuni obiettivi la ghiera scorre senza resistenza comunque, anche senza avere effetto di regolazione fine del focus (credo gli AF-S), negli AF-D no, perch� connessi meccanicamente alla presa di forza della fotocamera. Per il 18-105, basta vedere, come ti ho descritto sopra, se lo switch indica "M/A", mentre se indica solo "M" ed "A", allora non � dotato di manual override.

Ciao.


Ho letto quello che hai detto....... per� il dubbio resta.... si parla (anche su spec Nikon) che il 18-105 VR AF-S sia oramai auto override...anche se A-M....alemeno cos� leggo in giro


per esempio Manual focus is easy: just grab the focus ring at any time. You don't need to take the A-M switch out of Auto.

http://www.kenrockwell.com/nikon/18-105mm.htm

Qui diono che oramai gli AF-S lo abbiano tutti anche senza che il selettore lo riporti.....


http://dslr-video.com/blogmag/?p=592

The autofocus is the more advanced version with full time manual override,

Ora....per questo i miei dubbi rimangono
Domenico1
Ho letto..................beh....a questo punto mi devo ricredere...non ho pi� lenti dx da un pezzo ormai. Non ti resta che fare dei test e vedere se il fuoco cambia.

Ciao.
Hansel.r
Non tutti gli AF-S prevedono questa possibilit�.
Il 55-300, per esempio, non ce l'ha.
Evil_Sephiroth
QUOTE(Domenico1 @ Dec 18 2010, 04:19 PM) *
Ho letto..................beh....a questo punto mi devo ricredere...non ho pi� lenti dx da un pezzo ormai. Non ti resta che fare dei test e vedere se il fuoco cambia.

Ciao.



Il fuoco cambia anche con af attivo ruotando la ghiera cambia la messa a fuoco come se fosse su manuale.

Probabilmente ho sbagliato a scrivere, ma il mio dubbo non era che non cambiasse il fuoco, quanto se fosse dannoso per l'ottica....

Perch� leggendo in giro vedevo chi diceva che il 18-105 VR aveva l'override automatico dell AF e chi diceva invece di swichiare a manuale...

ad ogni modo apprezzo il tuo post cauto...sempre meglio, nel dubbio......evitare
Domenico1
QUOTE(Evil_Sephiroth @ Dec 18 2010, 05:01 PM) *
Il fuoco cambia anche con af attivo ruotando la ghiera cambia la messa a fuoco come se fosse su manuale.

Probabilmente ho sbagliato a scrivere, ma il mio dubbo non era che non cambiasse il fuoco, quanto se fosse dannoso per l'ottica....

Perch� leggendo in giro vedevo chi diceva che il 18-105 VR aveva l'override automatico dell AF e chi diceva invece di swichiare a manuale...

ad ogni modo apprezzo il tuo post cauto...sempre meglio, nel dubbio......evitare



In effetti hai posto all'attenzione una questione su cui non trovo nulla di ufficiale. Infatti ho controllato anche nella brochure delle lenti Nikon e si cita solo del motore AF-S ma non dell'eventuale override. Se anche sul manualino dell'obiettivo, che dovrebbe essere contenuto nella scatola, non � citata questa possibilit�, allora ufficiamente la cosa rimane imprecisata. Ad esempio, come ha riportato pi� su Hansel.r, ho letto che il 55-300 appena uscito pare abbia bisogno di essere "switchato" per regolare il fuoco in manuale, ma mi chiedo se la ghiera di quell'obiettivo dia resistenza alla rotazione manuale in caso di uso in autofocus, o no. Ci vorrebbe qualcuno che lo possieda (non so se Hansel.r ce l'abbia o se ne abbia letto solo le caratteristiche, come ho fatto anch'io) e ce ne dia testimonianza diretta. In tutti i casi � probabilmente possibile usare (almeno il 18-105) in quel modo senza fare alcun danno, visto che il fuoco cambia, magari senza esagerare nella rotazione (non si sa mai).

Ciao.
Evil_Sephiroth
QUOTE(Domenico1 @ Dec 18 2010, 05:50 PM) *
In effetti hai posto all'attenzione una questione su cui non trovo nulla di ufficiale. Infatti ho controllato anche nella brochure delle lenti Nikon e si cita solo del motore AF-S ma non dell'eventuale override. Se anche sul manualino dell'obiettivo, che dovrebbe essere contenuto nella scatola, non � citata questa possibilit�, allora ufficiamente la cosa rimane imprecisata. Ad esempio, come ha riportato pi� su Hansel.r, ho letto che il 55-300 appena uscito pare abbia bisogno di essere "switchato" per regolare il fuoco in manuale, ma mi chiedo se la ghiera di quell'obiettivo dia resistenza alla rotazione manuale in caso di uso in autofocus, o no. Ci vorrebbe qualcuno che lo possieda (non so se Hansel.r ce l'abbia o se ne abbia letto solo le caratteristiche, come ho fatto anch'io) e ce ne dia testimonianza diretta. In tutti i casi � probabilmente possibile usare (almeno il 18-105) in quel modo senza fare alcun danno, visto che il fuoco cambia, magari senza esagerare nella rotazione (non si sa mai).

Ciao.


ad ogni modo lo stesso sito che mi dava il 18-105 come dotato di override...segnala il 55-300 come sprovvisto di tale feature...quindi dire che potrebbe essere attendibile....e quindi dovrei essere tranquillo.
igor_bianchini
QUOTE(Evil_Sephiroth @ Dec 18 2010, 06:18 PM) *
ad ogni modo lo stesso sito che mi dava il 18-105 come dotato di override...segnala il 55-300 come sprovvisto di tale feature...quindi dire che potrebbe essere attendibile....e quindi dovrei essere tranquillo.



Al limite se si rompe hai un buon motivo per cambiare la lente ! Io mi preoccuperei di piu' della baionetta in plastica che a furia di avvita /svita si consuma,prende gioco e fa brutti scherzi con i contatti CPU.
non chiedere troppo all onesto 18-105 potrebbe rimanerti in mano la ghiera........o svitarsi qualcosa come e' successo a molti..........

Buona serata!
Evil_Sephiroth
QUOTE(igor_bianchini @ Dec 18 2010, 08:44 PM) *
Al limite se si rompe hai un buon motivo per cambiare la lente ! Io mi preoccuperei di piu' della baionetta in plastica che a furia di avvita /svita si consuma,prende gioco e fa brutti scherzi con i contatti CPU.
non chiedere troppo all onesto 18-105 potrebbe rimanerti in mano la ghiera........o svitarsi qualcosa come e' successo a molti..........

Buona serata!


U.u

Avvita svita? ma quando mai...Attualmente lo trovo ottimo, specie per evitare di portarmi dietro tutto il corredo....

Mmmmmh cambiare lente...chiss�...magari un qualcosa di simile come range.....ma di qualit� pi� alta.
igor_bianchini
QUOTE(Evil_Sephiroth @ Dec 18 2010, 09:16 PM) *
U.u

Avvita svita? ma quando mai...



Fai una piccola ricerca anche nel forum e troverai qualcuno che lamenta l'allentarsi di diverse parti all interno dell obiettivo..................cosi' come per il problema consumo baionetta e/o eccessivo gioco che provoca falsi contatti CPU..........( Nonostante cio' al livello nitidezza mi ero trovato bene )
igor_bianchini
QUOTE(Evil_Sephiroth @ Dec 18 2010, 09:16 PM) *
U.u



Mmmmmh cambiare lente...chiss�...magari un qualcosa di simile come range.....ma di qualit� pi� alta.



Con quel range e con VR in catalogo non c'e' niente di analogo, di meglio c'e' il 16/85 ( parlando di stessa luminosita') se vuoi piu' escursione focale c'e' il 18/200 , che costa un sacco di piu',e nelle focali paragonabili al 18/105 non e' che sia un granche meglio..............certo nella costruzione meccanica viene comunque surclassato da tutti e due.........

Ma qui ora si va fuori post, riguardo al tuo problema il consiglio e' questo : se non e' specificato da NIKON che puoi' fare l'override, perche rischiare di rompere un obiettivo che gia' di per suo non e' il Max per costruzione meccanica e restistenza ?
Evil_Sephiroth
QUOTE(igor_bianchini @ Dec 19 2010, 09:31 AM) *
Fai una piccola ricerca anche nel forum e troverai qualcuno che lamenta l'allentarsi di diverse parti all interno dell obiettivo..................cosi' come per il problema consumo baionetta e/o eccessivo gioco che provoca falsi contatti CPU..........( Nonostante cio' al livello nitidezza mi ero trovato bene )


nono..intendevo che non lo attaccoe stacco quasi mai XD

per il tuo post seguente....beh perch� nikon a quanto pare tralascia di segnalare parecchie cose
igor_bianchini
QUOTE(Evil_Sephiroth @ Dec 19 2010, 12:47 PM) *
nono..intendevo che non lo attaccoe stacco quasi mai XD

per il tuo post seguente....beh perch� nikon a quanto pare tralascia di segnalare parecchie cose


sulle lenti economiche credimi: non "dimenticherrebero" MAI di dirti se fa quella funzione, in piu' serve a "gonfiare" le specifiche tecniche, quindi non penso che gli ingegneri ottici si siano " dimenticati di specificarlo"! tanto e' vero che si sono ricordati di specificare che e' dannoso

CMQ libero di pensare quello che credi la lente e' la tua!

Evil_Sephiroth
QUOTE(igor_bianchini @ Dec 19 2010, 06:58 PM) *
sulle lenti economiche credimi: non "dimenticherrebero" MAI di dirti se fa quella funzione, in piu' serve a "gonfiare" le specifiche tecniche, quindi non penso che gli ingegneri ottici si siano " dimenticati di specificarlo"! tanto e' vero che si sono ricordati di specificare che e' dannoso

CMQ libero di pensare quello che credi la lente e' la tua!


ma guarda che non � un voler rischiare o meno.......

Semplicemente ci sono una marea di analisi diverse che specificano che c'� l'autooverride sempre attivo...mentre nikon non lo dice...boh
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.