QUOTE(luther blissett @ Dec 19 2010, 09:49 PM)

se hai qualche appunto tecnico da fare sono ben lieto di ascoltarti.
non mi hai risposto neanche tu.
o mi dai la risposta o mi dai dei testi da leggere.
vedi tu.
io ho espresso un quesito a cui non è stata data risposta e neppure tu mi dici perchè appena monto il 300 f4 con il due per l'apertura massima diventa f8 sul display d girando la rotellina dei diaframmi il numero non scende, mentre dopo un po' di uso si può aprire fino a f4 che guarda caso questa cosa si verifica nel momento in cui cessa l'autofocus.
se hai la risposta sono ben lieto di leggerla. ltr farà anche un buon lavoro ma in questo caso non ha risposto.
Un po' di chiarezza:
Quando monti un TC su una lente non fai altro che interporre una lente tra la camera e il tele il che non serve ad altro che a moltiplicare la focale dello stesso.
La focale può essere moltiplicata x 1.4, x 1.7, x 2.0 volte come appunto indicano i TC Nikon.
Ad esempio un 300 mm moltiplicato x 2 (con un TC 2.0) diventa un 600mm.
La stessa cosa (moltiplicazione) devi farla anche con il diaframma, ergo se avrai un F4(di base) e moltiplicherai il tuo tele con un 2.0x, di conseguenza moltiplicherai anche il diaframma che diventerà F8.
Spiegato ciò, mi pare di capire che il tuo problema sia un altro, quello di moltiplicare una lente abbastanza buia con un TC troppo spinto (il 2.0 X).
Se si va a vedere bene, Nikon consiglia si moltiplicare il NIKON NIKKOR AF-S 300 F4, solo con il TC 1.4, se si utilizza un TC con moltiplicazione maggiore c'è la possibilità di perdere l'AF, questo perchè oltre a chiusura diaframma di 5.6 l'autofocus in condizioni scarse di contrasto va in crisi.
Conosco gente che con la suddetta lente riesce a utilizzare con successo anche il TC 1.7, ma non rischia ad osare di più.
Il consiglio di usare un TC 2.0x con un 300 2.8, di LTR è giustissimo, in quanto quel tipo di lente mantiene tutti gli automatismi anche in virtù del fatto che la sua apertura ampia in fase di messa a fuoco fa si che sia molto più agevole utilizzare l'AF con buoni risultati.
La regola è: Aperture grandi = Buona moltiplicazione.
Spero di essere stato chiaro.
Buona serata.
Marco