valerio serpetti
Dec 19 2010, 10:47 AM
buongiorno a tutti, sono un tatuatore, e vorrei sapere, da voi che siete pi� esperti di me in questo campo, quale nikon mi consigliate per effettuare fantastiche foto in cui si vedano molto i dettagli e la brillantezza dei colori.inioltre, nel mio studio ho dei neon come luci..ecco perch� vorrei farmi una macchinetta seria..visto che le foto di tutti i miei lavori, le devo sempre ritoccare al computer per levargli l'azzurrino e il verde. le mie candidate al podio, sono la d90,la d5000, la d3100 e la d 7000, tutte montanti obbiettivo 18-105.
secondo voi, la scelta dell'obbiettivo � giusta? cos� oltre che per il lavoro la posso utilizzare anche per le normali foto quando sono in viaggio o per cose di tuttigiorni?
in anticipo per il vostro interessamemnto, vi ringrazio e invio a tutti tanti auguri di buone feste.
Valejola
Dec 19 2010, 11:51 AM
Dipende tutto da cosa vuoi spendere e da qualit "optional" vorrai avere tra le mani perch�, per il tuo intento, vanno bene tutte avendo come minimo 12mp...
Anche per i neon non dovresti avere problemi.
Una volta trovata la temperatura giusta per il wb (magari con una premisurazione) avrai le tue foto con una tonalit� non alterata.
Il 18-105 credo vada benone, � un tuttofare molto pratico che ti consente di coprire un minimo di grandangolo e un pizzico di tele.
Se poi vuoi vedere anche i pori della pelle, allora ti servir� un obiettivo macro e un cavalletto...ma forse cos� � troppo.
Manuel_MKII
Dec 19 2010, 12:01 PM
La luce e' fondamentale per riprodurre le tonalita' dei colori dei tuoi tatuaggi per cui io preferirei usare una lampada alogena potente da proiettare verso il soffitto (sempre se e' chiaro pero') in modo tale che la luce si diffonda in maniera morbida sul soggetto ed eviterei l'uso del flash della macchina stessa.
In quel modo farai comunque una premirurazione manuale del bilanciamento del bianco per rendere i colori naturali e senza dominanti.
Discorso diverso invece se pensi di acquistare flash esterni (meglio un paio).
P.S. - giusto per curiosita', hai provato a vedere se la macchinetta che usi adesso prevede una regolazione manuale del bilanciamento del bianco? Perche' se si puo' una volta effettuata quella (fatta bene pero') non hai bisogno poi di ritocchi al computer per togliere le dominanti.
valerio serpetti
Dec 19 2010, 12:32 PM
ok ragazzi, grazie per i consigli...comunque sia, per voi qual'� la pi� adatta?..lo s� � una domanda un p� del c... e banale..per� accetto suggerimenti!...e secondo voi, � meglio comprarla dopo natale? cos� ci sar� qualche saldo?
MecoZ
Dec 19 2010, 12:55 PM
QUOTE(valerio serpetti @ Dec 19 2010, 12:32 PM)

ok ragazzi, grazie per i consigli...comunque sia, per voi qual'� la pi� adatta?..lo s� � una domanda un p� del c... e banale..per� accetto suggerimenti!...e secondo voi, � meglio comprarla dopo natale? cos� ci sar� qualche saldo?
guarda ... a mio avviso se non ci sono problemi di budget non c'� nessun motivo per predere altro che la d7000.
busher
Dec 19 2010, 03:00 PM
Se ti piace la fotografia e pensi di coltivarla in qualche modo, buttati almeno su d90 o d7000.
Ottimo il 18-105 per iniziare, dopo un p�, si aprir� il mondo delle ottiche.
Se ti serve principalmente per fare foto ai tuoi lavori allora sono perfette anche d3100 e d5000, visto che spendi meno e tutto sommato ottieni presso ch� lo stesso risultato.
In questo caso ti consiglierei un fisso al posto del 18-105...per esempio un 35 1.8 mi sembra sia perfetto per il tipo di foto, bello nitido e bello luminoso.
Complimenti per il lavoro che fai!

Andrea
valerio serpetti
Dec 19 2010, 04:57 PM
grazie a tutti per l'aiuto!
sono apertro anche a altri consigli!
dario205
Dec 19 2010, 06:43 PM
Quoto in pieno bush man, se pensi che la userai solo per le foto ai tatuaggi potresti puntare al risparmi prendendo una d3100 e un flash esterno in modo da lavorare in luce riflessa e otterresti risultati ottimi!!!
ciampolilloenrico
Dec 21 2010, 11:13 AM
io ti consiglierei la pi� economica tra quelle che hai elencato, la d3100 o la d5000 con l'obiettivo 18 105. per quello che � il tuo scopo non ha senso spendere moltissimo....c'� un abisso di prezzo tra le 3100 e 5000 e le altre due... l'obiettivo va bene il 18 105 ma potresti anche pensare a un tamron 18 200 (circa 200 �)se hai intenzione di avere poi tutto in uno anche per altre situazioni, da quel che ho capito non hai grandi esigenze quindi non ti serve spendere tanto. Cura la luce e il bilanciamento del bianco per ottenere cromie pi� realistiche
valerio serpetti
Dec 21 2010, 01:12 PM
grazie ragazzi!
conte6661
Dec 21 2010, 02:20 PM
ciao, mi permetto anche io un piccolo consiglio. diciamo che una parte di ci� risparmi sul corpo macchina potresti spenderlo in ottiche cos� da prendere due piccioni con una xxx. in che senso? beh, prendi la d3100 e il 18 105, la spesa � decisamente pi� contenuta che con la d7000. il suddetto abbinamento puoi usarlo in qualsiasi situazione tu voglia, non solo in ambito lavorativo. per le foto ai tattoo invece potresti prendere un'ottica pi� adatta a far risaltare i partilocari (so bene che in alcuni ce ne sono molti e piuttosto piccoli), quindi un 60mm micro. Sull'usato si trova a prezzi abbordabili. ciao
conte6661
Dec 21 2010, 02:29 PM
ops, devo fare una piccola correzione, dimenticavo che con la d3100 il 60 micro perderebbe l'autofocus. beh, allora perch� non una d90 usata? in molti la stanno vendendo per passare a d7000 e si trova davvero a ottimi prezzi e con d90 avresti una macchina "vera" senza limitazioni sulle ottiche.
ciampolilloenrico
Dec 21 2010, 02:39 PM
io non concordo sull'acquisto di un corpo macchina usato....non sai mai come e da chi � stato usato, gli scati effettuati, piuttosto si una D90 potresti gi� considerarla "definitiva" per� non avendo grandi conoscenze fotografiche forse troveresti difficolt� ,sulla D3100 c'� la modalit� guida...ovvero una modalit� che ti guida appunto alla realizzazione di ottimi scatti pur sapendo poco...come ottiche il 18 105 ti permette di fare tutto o quasi e un ottica macro o a focale fissa ma molto luminoso certamente farebbe al caso tuo.
Manuel_MKII
Dec 21 2010, 02:56 PM
QUOTE(ciampolilloenrico @ Dec 21 2010, 02:39 PM)

io non concordo sull'acquisto di un corpo macchina usato....non sai mai come e da chi � stato usato, gli scati effettuati, piuttosto si una D90 potresti gi� considerarla "definitiva" per� non avendo grandi conoscenze fotografiche forse troveresti difficolt� ,sulla D3100 c'� la modalit� guida...ovvero una modalit� che ti guida appunto alla realizzazione di ottimi scatti pur sapendo poco...come ottiche il 18 105 ti permette di fare tutto o quasi e un ottica macro o a focale fissa ma molto luminoso certamente farebbe al caso tuo.
Sono nel campo della fotografia dal lontano 1977 e diciamo che piu' del 60% del materiale l'ho preso usato.
Penso che con le dovute accortezze, specie adesso nel mondo della fotografia digitale che e' sempre in evoluzione, ci siano ottime occasioni nel cercare apparecchi usati!
Le mie reflex digitali finora sono state: D1, D1x D2h (vendute), D2x e D70s (che non cambio perche' sono tutt'ora molto molto valide) tutte prese usate e senza nessun problema risparmiando cifre considerevoli e perdendoci pochissino in caso di rivendita.
ciampolilloenrico
Dec 21 2010, 03:26 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 21 2010, 02:56 PM)

Sono nel campo della fotografia dal lontano 1977 e diciamo che piu' del 60% del materiale l'ho preso usato.
Penso che con le dovute accortezze, specie adesso nel mondo della fotografia digitale che e' sempre in evoluzione, ci siano ottime occasioni nel cercare apparecchi usati!
Le mie reflex digitali finora sono state: D1, D1x D2h (vendute), D2x e D70s (che non cambio perche' sono tutt'ora molto molto valide) tutte prese usate e senza nessun problema risparmiando cifre considerevoli e perdendoci pochissino in caso di rivendita.
faccio solo una precisazione, certo che prenderla usata da un amico o parente � una cosa lo stesso vale per un negozio che tratta usato garantito. bisogna solo fare attenzione, tutto qua!!! :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.