Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Wendigo
Non mi so decidere, rolleyes.gif
faccio foto naturalistica e macro. Ho una D300.
da una parte (D700) avrei molto meno rumore ed una buona resa ad alti ISO, tempi di sicurezza pi� bassi e gamma dinamica pi� estesa, dall'altra (D300) il fattore di crop aiuta non poco,ma ho maggiori vibrazioni e spesso il rumore � un problema. Sulla D700 il 300mm diventa un'ottica corta unsure.gif
Non potendo affiancare i due corpi, non so quale dei due aspetti sacrificare. hmmm.gif
Qualunque opinione e suggerimento � gradito.
Ciao,

Silvio
gocrigo
D700 per una serie di fattori...e per il 300 prendi un teleconverter...� un'idea...
larsenio
D700 e integri con altre ottiche decisamente molto pi� costose, � un investimento alla fin fine.
Per il rumore ricordati che parliamo di alti iso, quindi da 2500 in su e fin qui la D300 va pi� che bene, per la gamma dinamica non saprei sinceramente, la cosa � alquanto delicata e se lavori in 14bit nef gi� trai parecchie soddisfazioni con la D300 (a patto che tu conosca luci et ombre delle situazioni in cui ti trovi a fotografare).
marce956
La D300 � il massimo su Dx, il fattore di crop ti aiuta (nella fotografia naturalistica i mm, non sono mai abbastanza), io punterei su lenti adeguate...
gocrigo
se vogliamo essere concreti. tra D300 e D300s c'� un'anbisso...
MANUEL C.
QUOTE(gocrigo @ Dec 19 2010, 09:50 PM) *
se vogliamo essere concreti. tra D300 e D300s c'� un'anbisso...


Tipo filmati ed uno stop scarso di differenza rumore?
rolleyes.gif
marce956
QUOTE(gocrigo @ Dec 19 2010, 09:50 PM) *
se vogliamo essere concreti. tra D300 e D300s c'� un'anbisso...

hmmm.gif Mah, un proprio abisso non direi...
CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Dec 19 2010, 10:18 PM) *
hmmm.gif Mah, un proprio abisso non direi...


Pollice.gif
kintaro70
QUOTE(gocrigo @ Dec 19 2010, 09:50 PM) *
se vogliamo essere concreti. tra D300 e D300s c'� un'anbisso...


Solo se sei un microbo (non � per offendere ma solo per dare la dimensione di quello che � l'Abisso), la differenza ti sembrer� un abisso, francamente il doppio slot e i video sono tutto tranne che un abisso (sopratutto se ci fai foto).
Paolo56
Le ho ambedue e, per il tipo di foto che fai, non avrei dubbi, D300.
maxter
Silvio..purtroppo non c'� scelta. La D700a volte anche croppata forse si fa preferire, per diversi aspetti, alla D300. Ma la D300 a volte pu� essere utile. Tanto, anche se hai un 500 con un moltiplicatore 1,7....capiter� sempre l'occasione che sulla D300 ti avrebbe permesso di avvicinare un soggetto che con la D700 non riempe il fotogramma..oppure avresti avuto maggior qualit� senza moltiplicatore.
Guarda quella che usi di pi�..se esci sempre con la D700 vendi la D300, faremo la fotonaturalistica senza il fattore di crop, come dieci anni fa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.