fabiosi
Dec 20 2010, 10:04 AM
Salve a tutti.
Sono da poco diventato anch'io il possessore di una reflex Nikon, proprio in questi giorni infatti ho voluto regalarmi una D3100.
Devo dire finora che rispetto alla mia vecchia bridge Fuji c'� un abisso di differenza.
Domandina facile, ho notato che la luce di ausilio dell'autofocus interviene solo se si � in modalit� AUTO e in tutte le impostazioni fisse preprogrammate selezionabili con la ghiera.
Se si utilizzano le impostazioni P, A, S (che sono quelle che preferisco), la luce non mi si attiva e perci� sono impossibilitato a scattare foto con poca luce, pur avendo estratto il flash.
E' normale ?
_Lucky_
Dec 20 2010, 02:08 PM
non conosco la D3100 in particolare, ma su D300/D700 la luce di assistenza autofocus la devi abilitare/disabilitare da menu' per le tutte le modalita' (P/A/S/M). Cerca nel manuale la voce corrispondente nei tuoi menu'....
buona luce e buone foto
Manuel_MKII
Dec 20 2010, 03:56 PM
Infatti si abilita dal menu'.
La funzione auto imposta una serie di parametri standard non modificabili dall'utente che consentono scatti in tutta sempolicita' ma se vuoi usare la macchina facendole fare cio' che TU vuoi che faccia devi usare le altre modalita' e per impostarla al meglio devi necessariamente leggere con calma il libretto di istruzioni.
fabiosi
Dec 20 2010, 05:15 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 20 2010, 03:56 PM)

Infatti si abilita dal menu'.
La funzione auto imposta una serie di parametri standard non modificabili dall'utente che consentono scatti in tutta sempolicita' ma se vuoi usare la macchina facendole fare cio' che TU vuoi che faccia devi usare le altre modalita' e per impostarla al meglio devi necessariamente leggere con calma il libretto di istruzioni.
L'impostazione di cui parlate l'ho riguardata mille volte ed � impostata ad on.