luca.bossi
Dec 20 2010, 11:01 AM
Ciao a tutti
dopo molte soddisfazioni ho ceduto alla tentazione di cambiare il mio Nikon af 300 F4, per un modello pi� prestante.
Inizialmente ero deciso di sostituirlo con il modello F 2,8; ma visto come lavora il recente Af-s F4 sono molto indeciso.
Cos� sono a chiedervi consiglio.
quali sono i pregi e i difetti di queste due lenti a confronto
Nikon AF f2,8
Nikon AF-s f4
nitidezza ai vari diaframmi
velocita di AF
possibilit� di moltiplicazione
in abbinamento alla D300 e alla D70s
Grazie Luca
alcarbo
Dec 20 2010, 04:49 PM
Luca, il 2,8 proprio il vecchio AF ?
Neanche se non AF-S I o II o l'AF-I (che sono moltiplicabili con i TC E II)
Mi pare che l'AF 2,8 si trovi poco e sia un p� lento e neanche economico (sui 2000, se ti va bene 1500).
So che ha una grande qualit�, grande davvero, ma l'AF va bene per soggetti fermi (che io sappia ovvio....... ora arrivano i pi� esperti, mentre ti uppo).
Il 300 f4 afs a me soddisfa, anche se non avr� mai la qualit� dei 2,8 (lo stesso AF, pur pi� lento).
ciao
castorino
Dec 20 2010, 05:57 PM
Ho avuto i 300 f2,8 AF e ti posso assicurare che � una lente splendida, in accoppiata con la D2x era anche abbastanza veloce nelle foto al volo, certo non paragonabile (per velocit�) al nuovo AF-S VR ma comunque soddisfacente, gli unici due difetti che gli si possono ascrivere sono, l'incapacit� di usare i nuovi TC con messa a fuoco automatica e l'ingombro, assai superiore al 300 f4, un altro svantaggio � che in alcuni capanni il 300f2,8 � pi� largo delle feritoie! In breve, se devi duplicare la focale meglio il 300 f4 AF-S, se invece ti � sufficente liscio allora io prenderei il 300 AF f2,8, ciao Rino
Giacomo.B
Dec 20 2010, 06:18 PM
Penso che Rino ti abbia spiegato in modo egregio come sta la situazione

Saluti
Giacomo
alcarbo
Dec 20 2010, 06:26 PM
QUOTE(castorino @ Dec 20 2010, 05:57 PM)

ciao Rino
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 20 2010, 06:18 PM)

Saluti Giacomo
Ubi maior .... minor cessat (dove arriva chi ne sa di pi� l'allievo si fa da parte)
Ciao Rino, Giacomo e Luca, cari amici
Paolo56
Dec 20 2010, 07:43 PM
Af 300 2.8 prima serie (quello di cui stiamo parlando, senza motore interno)
Ingrandimento full detail : 1.8 MBL'af non � poi lentissimo, ingombrante e pesante s�, come ti � stato giustamente gi� detto, � pur sempre un 2.8 per�.
alcarbo
Dec 21 2010, 04:21 AM
QUOTE(castorino @ Dec 20 2010, 05:57 PM)

In breve, se devi duplicare la focale meglio il 300 f4 AF-S, se invece ti � sufficente liscio allora io prenderei il 300 AF f2,8, ciao Rino
La sintesi del 3d allora � un p� questa...
luca.bossi
Dec 21 2010, 09:48 AM
Grazie mille
mi state chierendo molte paturnie.
un ultima domanda?
come qualit� di immagine la versione AF-s � pari o superiore all'AF ? (stiamo parlando degli F4).
Il 2,8 (versione AF) visto che mi state sconsigliando di prenderlo se ho necessit� di duplicarlo ho deciso di lasciarlo dov'� e indirizzarmi verso l'af-s F4.
Grazie Luca
maurizio angelin
Dec 21 2010, 02:44 PM
QUOTE(luca.bossi @ Dec 21 2010, 09:48 AM)

Il 2,8 (versione AF) visto che mi state sconsigliando di prenderlo se ho necessit� di duplicarlo ho deciso di lasciarlo dov'� e indirizzarmi verso l'af-s F4.
Questa non mi � chiara.
Si
Sconsiglia un 2.8 per la duplicazione ?
Si consiglia invece un f4 che duplicato diverrebbe un f8?
Mi chiarireste l'arcano perch� personalmente mai mi sognerei di duplicare un f4.
Gi� col 70-200 e TC 20 la velocit� di MAF rallenta, figuriamoci con un f4 (ammesso che l'aggancio riesca).
Grazie
Maurizio
Giacomo.B
Dec 21 2010, 04:06 PM
Si sconsiglia moltiplicare quel modello specifico di f2,8 per non perdere l'AF, AF che potremmo mantenere solo e solamente con i moltiplicatori Kenko ma subiremmo un ulteriore rallentamento della Maf.
Col 300 AFs f4 non mi spingerei MAI oltre il TC-17E.
Saluti
Giacomo
Wendigo
Dec 21 2010, 10:08 PM
Li ho avuti tutti e due (300 f2.8 Af e 300 f4 AFS). Direi che se devi fare un po' di tutto dalla foto di natura in generale alla quasi macro, il 300 f4 AFS � la scelta migliore, qualitativamente ottimo, mette a fuoco a 1.,5m circa, con un rapporto di riporduzione 1:4, regge benissimo il TC14E bene anche il TC 17 E. Messa a fuoco non velocissima ma molto silenziosa. Con il TC 20 oltre a perdere qualit�, l'Af diventa inaffidabile a meno che non ci sia moltissima luce e usi il sensore centrale (cos� mi andava sulla D300). Collare per il treppiede da sostituire...
Se invece ti interessa di pi� un discorso da appostamento, e non ti interessa la messa a fuoco ravvicinata, il 300 f2.8 Af � molto valido, anche se, come ti hanno gi� scritto, � un po' lento (ma dipende molto dal corpo macchina). Non � compatibile con i TC Nikon per AFS, ma ci puoi montare i Kenko PRO DG o DGX con risultati pi� che accettabili (chiaramente coi TC diventa ancora pi� lento). Ovviamente non va su quei corpi macchina che non hanno la presa di forza per le vecchie ottiche Af. Pesa quasi 3kg e mette a fuoco a 3m....
Si pu� trovare (con difficolt�) a cifre dai 1200 ai 1600 caff� secondo le condizioni.
Ciao,
Silvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.