Salve a tutti,volevo porvi un piccolo quesito.
Sono possessore di una D3000 da un p� di mesi con obiettivi 18-105(kit)e il 35ino f/1,8.
In un futuro pi� o meno lontano,vorrei cambiare in primis il corpo macchina non che mi stia stretta di prestazioni,ma particolari come la mancanza dell'autofocus interno e la possibilit� di lavorare a iso bassi(quindi scatti con condizioni di scarsa luca e interni molto difficili)sono delle forti limitazioni,soprattutto in discorso ottiche,visto che con quelle AF-D e non AF-S ci andrei a spendere molto di meno;per quanto riguarda il corpo � un cambiamento che non avverr� nell'immediato,quindi posso stare tranquillo osservando cosa di nuovo caccia fuori la Nikon(tipo D400,sempre che rimanga nel formato DX)visto che almeno per ora non ho la minima intenzione di passare all'FX sia per costi che per peso.
Dopo questo ragionamento "largo" passiamo al tema principale...il con il 35ino mi sto trovando davvero bene,non lo stacco mai dalla macchina e mi sta ronzando per la testa l'idea di farmi un corredo(visto la qualit� e la luminosit�)soprattutto basato su fissi,ma...quali sono i fissi concepiti per il formato DX(35ino a parte,ovviamente)?
Ho dato una sguardo a molti fissi,dal 20 al 28 fino al 50 e all'85(tutti NON AF-S)e devo dire che almeno due di loro(50 f/1,8 e 85 sempre f/1,8)mi garbano parecchio,ma a meno di clamorose sviste e incomprensioni da parte mia,mi sembrano ottiche concepite per il formato FX.
La mia domanda � questa:ottiche come il 50 e l'85,anche se pensate per FX(visto che ipotizzo che si possano montare su una macchina DX,quindi non pongo nemmeno la domanda)che tipi di risultati danno su DX?Vengono limitati in qualche modo oppure danno dei risultati migliori?
Se formulo la domanda su una mia idea totalmente sbagliata,scusatemi e correggetemi.
Spero che qualcuno mi riesca a illuminare su questa questione,grazie in anticipo a chi risponder�.
Daniele.