Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfanor@nomisma.it
Salve, proprio nel momento che i laboratori di assistenza vanno in ferie, la mia D2H mi da un serio problema, ovvero non riconosce piu il fuoco: con l'autofocus la macchina cerca il fuoco da zero a infinito, e viceversa, senza riconoscere la distanza focale di messa a fuoco. Questo accade con qualsiasi obbiettivo, con qualsiasi misurazione del fuoco, in focus single e continuos, su qualsiasi settore di messa a fuoco.
La macchina ha subito sbalzi termici (fotografie in ghiacciaio), ma successivamente ha continuato a funzionare correttamente, e continuativamente, per piu di due settimane, quindi tendo ad escludere un problema di condensa sul sensore AF. Ho inoltre sottoposto la macchina a una pulizia completa un paio di mesi fa, quindi di nuovo escluderei l'accumulo di sporco sul sensore.
Non ho voluto toccare il sensore AF, mi sono limitato a usare un soffietto per togliere eventuale polvere, ma la macchina ha continuato a non riconoscere la messa a fuoco.
Qualcuno ha da dare dei consigli utili, in modo che io non debba aspettare impaziente la riapertura dei centri di assistenza, a fine agosto?
Grazie.
cgm66
Ciao e benvenuto.
Hai provato ad effettuare la messa a fuoco manuale e vedere se l'indicatore ausiliario nel mirino funziona?
ciao
giovanni
alfanor@nomisma.it
L'indicatore mostra le due freccie lampeggianti. Anche in manual focus l'indicatore non mostra il cerchietto verde di riconoscimento di messa a fuoco.....
Giacoz
QUOTE(alfanor@nomisma.it @ Aug 6 2005, 11:39 PM)
Salve, proprio nel momento che i laboratori di assistenza vanno in ferie, la mia D2H mi da un serio problema, ovvero non riconosce piu il fuoco: con l'autofocus la macchina cerca il fuoco da zero a infinito, e viceversa, senza riconoscere la distanza focale di messa a fuoco. Questo accade con qualsiasi obbiettivo, con qualsiasi misurazione del fuoco, in focus single e continuos, su qualsiasi settore di messa a fuoco.
La macchina ha subito sbalzi termici (fotografie in ghiacciaio), ma successivamente ha continuato a funzionare correttamente, e continuativamente, per piu di due settimane, quindi tendo ad escludere un problema di condensa sul sensore AF. Ho inoltre sottoposto la macchina a una pulizia completa un paio di mesi fa, quindi di nuovo escluderei l'accumulo di sporco sul sensore.
Non ho voluto toccare il sensore AF, mi sono limitato a usare un soffietto per togliere eventuale polvere, ma la macchina ha continuato a non riconoscere la messa a fuoco.
Qualcuno ha da dare dei consigli utili, in modo che io non debba aspettare impaziente la riapertura dei centri di assistenza, a fine agosto?
Grazie.
*



Ho avuto il tuo stesso problema ho mandato al la macchina in L.T.R., mi hanno sostituito il modulo autofocus.
Spero che non sia il tuo caso.
Ciao
alfanor@nomisma.it
Quali sono stati i tempi per la riparazione e, tangenzialmente, i costi?
georgevich
Intanto benvenuto, se ne riparla a fine agosto ed i tempi dipenderanno dal carico di lavoro in essere.
Falcon58
QUOTE(alfanor@nomisma.it @ Aug 6 2005, 11:39 PM)
Salve, proprio nel momento che i laboratori di assistenza vanno in ferie, la mia D2H mi da un serio problema, ovvero non riconosce piu il fuoco: con l'autofocus la macchina cerca il fuoco da zero a infinito, e viceversa, senza riconoscere la distanza focale di messa a fuoco. Questo accade con qualsiasi obbiettivo, con qualsiasi misurazione del fuoco, in focus single e continuos, su qualsiasi settore di messa a fuoco.
La macchina ha subito sbalzi termici (fotografie in ghiacciaio), ma successivamente ha continuato a funzionare correttamente, e continuativamente, per piu di due settimane, quindi tendo ad escludere un problema di condensa sul sensore AF. Ho inoltre sottoposto la macchina a una pulizia completa un paio di mesi fa, quindi di nuovo escluderei l'accumulo di sporco sul sensore.
Non ho voluto toccare il sensore AF, mi sono limitato a usare un soffietto per togliere eventuale polvere, ma la macchina ha continuato a non riconoscere la messa a fuoco.
Qualcuno ha da dare dei consigli utili, in modo che io non debba aspettare impaziente la riapertura dei centri di assistenza, a fine agosto?
Grazie.
*



Ciao,

� successa anche a me la stessa cosa; all'inizio f� sufficiente soffiare aria sul sensore di messa a fuoco (ma probabilmente f� solo casuale) che la macchina torn� a funzionare regolarmente.
In seguito il problema si rimanifest� ed oltre il blocco della messa a fuoco si blocc� anche l'esposimetro, il tutto riuscivo a ripristinarlo spostando la levetta di selezione dell'area di messa a fuoco dinamica (anche in questo caso non s� se il riassetto della macchina fosse dovuto al caso).
Parlai della cosa con chi di dovere (caro Beppe non finir� mai di ringraziarti); e dopo l'intervento in L.T.R. tutto � tornato a posto.
Riguardo i costi della riparazione, non ho speso nulla in quanto la macchina � ancora in garanzia; ma ci sono stati casi di problemi con l'esposimetro passati in garanzia anche dopo la sua scadenza, l'unico problema � che L.T.R. � chiusa per ferie dall'11/8 al 21/8.

Al limite prova a fare il riassetto come ho fatto io in attesa che L.T.R. riapra; chiss� che anche nel tuo caso non dia esito positivo.

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.