Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michele.lanzi
ciao a tutti.
ho acquistato da qualche mese una d300s, provenendo da una d60
ho mantenuto le mie due ottiche 18-55 e 55-200 del kit
pi� un macro 60 f/2

vorrei acquistare una nuova ottica (fissa)
pensando (in un futuro mediamente non lontano) di passare al FF, vorrei capire cosa accadrebbe montando l'ottica FX 50mm f/1.4 sulla d300s.

otterrei lo stesso effetto di un 35mm dx?
mi darebbe qualche problema?
che fine faranno le mie vecchie ottiche dx se passer� a una macchina fx?

forse cerco informazioni che sono gi� sperdute nei meandri del forum, scusate, ma proprio non son riuscito a trovarle..

grazie mille!!!
EadWard
intanto puoi anche evitare di fare distinzione tra obiettivi dx o fx ad eccezione del fatto che i dx non potrai usarli su un corpo fx per via di una marcata vignettatura. altrimenti una lente si comporta nello stesso modo su DX sia che sia progettata per DX che per FX. quindi le tue ottiche dx, nel momento in cui passi al FF, le dovrai lasciare.

quindi un 50 su una D300 avr� il campo di visione di un 75 mm su FF. il 35 su D300 avr� il campo di visione di un 50 mm su FF. e cos� via....

se hai in programma il passaggio al FF, puoi orientarti verso il 35f2 che � compatibile con il full frame.
capannelle
QUOTE(michele.lanzi @ Dec 21 2010, 03:50 PM) *
ciao a tutti.
ho acquistato da qualche mese una d300s, provenendo da una d60
ho mantenuto le mie due ottiche 18-55 e 55-200 del kit
pi� un macro 60 f/2

vorrei acquistare una nuova ottica (fissa)
pensando (in un futuro mediamente non lontano) di passare al FF, vorrei capire cosa accadrebbe montando l'ottica FX 50mm f/1.4 sulla d300s.

otterrei lo stesso effetto di un 35mm dx?
mi darebbe qualche problema?
che fine faranno le mie vecchie ottiche dx se passer� a una macchina fx?

forse cerco informazioni che sono gi� sperdute nei meandri del forum, scusate, ma proprio non son riuscito a trovarle..

grazie mille!!!


Se monti un 50 mm sulla tua d300s otterrai un angolo di campo pari a quello di un 75 mm.
Se monti un 35 otterrai un angolo di campo pari a quello di un 52,5 mm.
Pertanto otterrai due effetti diversi.

Sta a te valutare qual'� il pi� adatto in base alle tue esigenze fotografiche.

Se passerai a una macchina FX le ottiche dx le venderai immagino smile.gif

Tommaso Mattiello
QUOTE(michele.lanzi @ Dec 21 2010, 03:50 PM) *
ciao a tutti.
ho acquistato da qualche mese una d300s, provenendo da una d60
ho mantenuto le mie due ottiche 18-55 e 55-200 del kit
pi� un macro 60 f/2

vorrei acquistare una nuova ottica (fissa)
pensando (in un futuro mediamente non lontano) di passare al FF, vorrei capire cosa accadrebbe montando l'ottica FX 50mm f/1.4 sulla d300s.

otterrei lo stesso effetto di un 35mm dx?
mi darebbe qualche problema?
che fine faranno le mie vecchie ottiche dx se passer� a una macchina fx?

forse cerco informazioni che sono gi� sperdute nei meandri del forum, scusate, ma proprio non son riuscito a trovarle..

grazie mille!!!


montando il 50mm sulla D300 farai lavorare il tuo sensore sulla parte centrale della lente progettata per il FF quindi direi niente problemi..anzi un passo verso il formato grande!
le tue vecchie lenti DX faranno una "finaccia" perch� pur ssendo "montabili" su corpi con sensore FF producono ovviamente una marcata vignettatura..quindi niente da fare smile.gif
sicuramente fra poco qualcuno che ne sa pi� di me i dar� info pi� dettagliate..
ciao
Tommaso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.