Baldo31
Dec 21 2010, 06:34 PM
Salve a tutti volevo chiedere un consiglio, io dispongo (fortunatamente)di 2 corpi macchina per l'esattezza una d700 e una d300s; come "parco" ottiche ho: un 24-70 f2.8 / 80-200 f2.8 / 10-20 f3.5,4.5 / 85 f 1.8 / 50 f1.4 / 28-105 tutti obbiettivi originali Nikon.
siccome il 2 Gennaio dovrei andare a far foto al battesimo di un caro amico, volevo chiedere a qualcuno di voi quale son le ottiche che secondo voi potrei portare dietro per scattare, quasi sicuramente pensavo all'accoppiata d700-24/70...ma per quanto riguarda l'ottica da abbinare alla d300s son totalmente in alto mare...
HonorMan
Dec 21 2010, 07:03 PM
da inesperto monterei l'85 f1.8 (che su dx � anche di pi�).... forse per stare pi� tranquillo l'80-200 f2.8...
PiernicolaMele
Dec 21 2010, 07:06 PM
QUOTE(HonorMan @ Dec 21 2010, 07:03 PM)

da inesperto monterei l'85 f1.8 (che su dx � anche di pi�).... forse per stare pi� tranquillo l'80-200 f2.8...
se intendiamo il battesimo come cerimonia in chiesa a quest punto va trattato come unmatrimonio quindi 24-70 e 70-200. I fissi pe runa cerimonia li vedo un p� un suicidio... sopratutto se sei solo!
Visto chepoi un battesimo uno se lo paga meno di un matrimonio ci puoi "investire" il 24-70 che � un ottimo tutto fare!
Luigi_FZA
Dec 21 2010, 07:13 PM
Hi Tarpa,
Io, lo stesso favore, devo farlo giorno 8 gennaio: concordo con Piernicola; io intendo usare soprattutto il 24-70 (ho solo una 700) ma il 70-200 lo porto di back-up.
Hai gia programmato quando fare un survey alla chiesa vero?
L.
tiellone
Dec 21 2010, 08:07 PM
Direi 24/70 su D700 e 80/200 su D300
Gianmaria Veronese
Dec 21 2010, 08:14 PM
Mah.. avere tutto quel corredo e non sapere nemmeno cosa serve ad un battesimo...
Pi� che sapere cosa ti serve scegli
tu in base al
tuo stile...
Ma poi, sei sicuro ti servano due corpi??
hasitro
Dec 21 2010, 08:19 PM
QUOTE(Tore jr @ Dec 21 2010, 08:14 PM)

Mah.. avere tutto quel corredo e non sapere nemmeno cosa serve ad un battesimo...
Pi� che sapere cosa ti serve scegli
tu in base al
tuo stile...
Ma poi, sei sicuro ti servano due corpi??

concordo ....
con il 24-70 e D700 ... secondo me coprirai tutto l'evento !
aculnaig1984
Dec 21 2010, 08:24 PM
Mi reputo un ignorante, ma porterei D700 + 24/70 e D300s + 85mm per i primi piani, perch� 70mm li vedo corti per i ritratti ed i primi piani
sslazio 1900
Dec 21 2010, 09:22 PM
E con quel corredo hai pure la faccia tosta di venire a chiederlo?!?! A lavorare!!!!
Battute a parte, ti dico come lavoro io:
La fissa � la D700 con su il 24-70, non � un'accoppiata, ma l'accoppiata per antonomasia!
Valuta prima di tutto gli spazi che hai. Spazi stretti quindi affianca alla fissa di cui sopra la D300s col 10-20. 85 in borsa per giocare col bokeh.
Altrimenti, spazi standard o ampi, la fissa + D300s con 80-200 e 10-20 in tasca, anche se in un battesimo il 24 come wide gia va benone
larsenio
Dec 21 2010, 09:29 PM
scusami, ma tutto questo parco ottiche e di corpi senza sapere di cosa hai bisogno? La cosa � alquanto ilare..
in ogni caso, 28/105 e ci fai quasi tutto, il resto � superfluo e tra tutto il ferrame che potresti portarti rischi solo di pasticciare perdendo gli attimi importanti.. meglio poco ma sicuro.
marce956
Dec 21 2010, 09:48 PM
D700+24-70 e ci fai quasi tutto il servizio, sulla D300 montaci il grandangolo per qualche scatto particolare, con l'85 qualche ritratto...
larsenio
Dec 21 2010, 09:50 PM
QUOTE(marce956 @ Dec 21 2010, 09:48 PM)

D700+24-70 e ci fai quasi tutto il servizio, sulla D300 montaci il grandangolo per qualche scatto particolare, con l'85 qualche ritratto...
Baldo31
Dec 22 2010, 07:11 AM
Vi ringrazio davvero tanto...il mio problema era dato dal fatto che avendo cos� tante ottiche( e son convinto che sia una fortuna,questo non lo metto in dubbio), non sapevo quale sarebbe stato pi� giusto usare...grazie ancora
Einar Paul
Dec 22 2010, 01:14 PM
Nota Moderatore.
Ho unito le due discussioni aperte sul medesimo argomento, spostando poi il tutto nella sezione pi� opportuna, cio� Obiettivi.
Saluti
Einar
Raffaele Pugliese
Dec 22 2010, 01:27 PM
Avendo 2 corpi, utilizzerei il 24/70 e l'80/200, oppure per sicurezza uno con il 24/70 e l'altro con il 28/105... non si sa mai
sd004
Dec 22 2010, 02:35 PM
Caro Tarpano , fare un battesimo non � cosa facile e dalla tua domanda non credo che tu sia in grado, io lo lascerei fare ad un professionista che normalmente � anche abilitato ad operare nelle chiese e che pertanto dopo aver fatto un corso sa come muoversi e in che modo e tempi scattare senza disturbare la funzione religiosa. Comunque ti consiglio di informarti presso il parroco della chiesa in cui si officia il battesimo e per il resto buone foto.
kappona
Dec 22 2010, 06:27 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 21 2010, 09:29 PM)

scusami, ma tutto questo parco ottiche e di corpi senza sapere di cosa hai bisogno? La cosa � alquanto ilare..
in ogni caso, 28/105 e ci fai quasi tutto, il resto � superfluo e tra tutto il ferrame che potresti portarti rischi solo di pasticciare perdendo gli attimi importanti.. meglio poco ma sicuro.
Concordo pienamente!!!
sandrofoto
Dec 22 2010, 11:13 PM
QUOTE(sd004 @ Dec 22 2010, 02:35 PM)

Caro Tarpano , fare un battesimo non � cosa facile e dalla tua domanda non credo che tu sia in grado, io lo lascerei fare ad un professionista che normalmente � anche abilitato ad operare nelle chiese e che pertanto dopo aver fatto un corso sa come muoversi e in che modo e tempi scattare senza disturbare la funzione religiosa. Comunque ti consiglio di informarti presso il parroco della chiesa in cui si officia il battesimo e per il resto buone foto.
Ecco l'aiutante di turno che consiglia un professionista.
Ma se � stata fatta una domanda specifica riguardo agli obiettivi, cosa centra adesso il professionista?
Se i genitori del bambino hanno chiesto a lui di fotografare il battesimo, un motivo ci sar�, che sia perch� vogliono risparmiare, che sia perch� hanno visto come lavora e quindi apprezzano i risultati, qualunque sia questo motivo, sicuramente a loro non interessava un professionista!
Se si aiuta tecnicamente, bene, altrimenti ignoriamo la domanda!
Stefano Mauri
Dec 23 2010, 08:16 AM
QUOTE
QUOTE(sd004 @ Dec 22 2010, 02:35 PM)

Caro Tarpano , fare un battesimo non � cosa facile e dalla tua domanda non credo che tu sia in grado, io lo lascerei fare ad un professionista che normalmente � anche abilitato ad operare nelle chiese e che pertanto dopo aver fatto un corso sa come muoversi e in che modo e tempi scattare senza disturbare la funzione religiosa. Comunque ti consiglio di informarti presso il parroco della chiesa in cui si officia il battesimo e per il resto buone foto.
Ecco l\'aiutante di turno che consiglia un professionista.
Ma se � stata fatta una domanda specifica riguardo agli obiettivi, cosa centra adesso il professionista?
Se i genitori del bambino hanno chiesto a lui di fotografare il battesimo, un motivo ci sar�, che sia perch� vogliono risparmiare, che sia perch� hanno visto come lavora e quindi apprezzano i risultati, qualunque sia questo motivo, sicuramente a loro non interessava un professionista!
Se si aiuta tecnicamente, bene, altrimenti ignoriamo la domanda!
Quoto in pieno....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.