Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Big Bang
Ciao a tutti,

ho ereditato da mio padre un Nikkor AF-S 300mm f/2,8 D ED che, poco prima del piano focale ha il cassetto porta filtri. Non essendo pi� in vita mio padre, volevo avere - se possibile - qualche informazione sulla prestanza di tale vetro e se � ben adattabile alle caratteristiche delle attuali full-frame Nikon (D3)

Con l'obiettivo mi sono stati ceduti anche due dispositivi:
uno provvisto di vetro incolore tale: Nikon NC da 52mm
il secondo (vuoto) impigabile quale portafiltri in gelatina del diametro sempre di 52mm.

Volevo sapere secondo gli esperti professionisti del sito, quale fosse l'uso e l'impiego adatto
del filtro Nikon NC nonche la definizione corretta di tale filtro. Si insomma a cosa serve?
Grazie

Big Bang
castorino
Innanzi tutto ti faccio le mie condoglianze, la perdita del padre � sempre un momento doloroso nella vita di un uomo, il mio � scomparso 6 anni fa ed ancora ne sento la mancanza! Tornando al tuo quesito il 300mm f2,8 AF-S � uno dei migiori obiettivi costruiti da Nikon e turba il sonno di molti appassionati, sulla D3 � una grande accoppiata, giudica tu, questo � il VR ma la sostanza non cambia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.8 MB
L'uso del cassetto portafiltri ovviamente serve per montare filtri di diametro ridotto posteriormente dato che filtri anteriori avrebbero un costo proibitivo, oggi con l'uso limitato della pellicola BN tale cassetto � praticamente inutile, tuttavi facendo parte del sistema ottico � meglio non toglierlo! Inoltre serve a proteggere dalla polvere le lenti interne! Sul significato dell'acronimo NC pur avendo consultato molto materiale in mio possesso non ho trovato documentazione, ipotizzo Neutral Coated, dove Neutral sta per filtro neutro, e Coated significhi, trattato antiriflesso, ciao Rino
riccardobucchino.com
quoto non mettere alcun filtro chiudi il cassettino e scatta.
marcorik
Il filtro da 52mm che hai,va lasciato montato nel cassettino
portafiltro,NC sta per neutral color,sono i filtri neutri di nikon.

Condoglianze anche da parte mia per la perdita del pap�.

Marco
B@S
Se nel caso li vendessi fammi uno squillo o manda ina mail... Grazie.
Lamberto Raccanello
QUOTE(Big Bang @ Dec 21 2010, 10:45 PM) *
Ciao a tutti,

ho ereditato da mio padre un Nikkor AF-S 300mm f/2,8 D ED che, poco prima del piano focale ha il cassetto porta filtri. Non essendo pi� in vita mio padre, volevo avere - se possibile - qualche informazione sulla prestanza di tale vetro e se � ben adattabile alle caratteristiche delle attuali full-frame Nikon (D3)

Con l'obiettivo mi sono stati ceduti anche due dispositivi:
uno provvisto di vetro incolore tale: Nikon NC da 52mm
il secondo (vuoto) impigabile quale portafiltri in gelatina del diametro sempre di 52mm.

Volevo sapere secondo gli esperti professionisti del sito, quale fosse l'uso e l'impiego adatto
del filtro Nikon NC nonche la definizione corretta di tale filtro. Si insomma a cosa serve?
Grazie

Big Bang


Il 300mm f/2.8 � nato come progetto per il formato 24x36mm e pertanto come gi� altri ti hanno chiarito � perfetto per il formato FX. Il filtro neutro nel cassetto fa parte dello schema ottico dell'obiettivo e pertanto non deve mai mancare. E' un filtro neutro antiriflesso. Oltre al cassetto per i filtri in gelatina che penso attualmente non vengano molto usati, tieni presente che se ti interessa un filtro polarizzatore la Nikon produce un cassetto con polarizzatore circolare. Sostituisci il cassetto e trovi in alto una rotellina zigrinata che ti permette di controllare la rotazione del filtro per ottenere l'effetto voluto di polarizzazione,
mi dispiace per tuo padre perch�...
tieni l'obiettivo che � strepitoso, usalo a fondo e ti far� anche un po' di compagnia, ciao
Lamberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.