Ciao Roberto.
Io ero ex possessore di una D5000, che condivide con la D90 il sensore (sebbene dai test il comportamento della D90 sia superiore per alti ISO).
Al di l� della domanda "la prendo ora o aspetto", molto gettonata ultimamente sul forum e alla quale io non mi sento di rispondere, posso dire che le due fotocamere sono pensate per usi differenti.
Dal passaggio io ho trovato molti miglioramenti (mirino pi� luminoso, comportamento stupendo ad alti ISO, la preview della profondit� di campo, un WB davvero davvero fenomenale) e altre cosine che mi hanno dato la possibilit� di dire "No, questa immagine non la passo a Photoshop perch� mi piace cos�!", che � un bel traguardo...
La D300 ha un ottimo corpo, professionale per usi e costruzione, ma presenta, per esempio, il solito fattore di crop che pu� venirti utile o no, un comportamento inferiore ad alti ISO e, devo dire, mi risulta che non abbia vantaggi sulla D90, ovvero, a livello di immagine e rapporto di rumore, il sensore della D90 � superiore.
La D7000 invece � osannata da tutti, ottima costruzione, immagini ottime ad alti ISO e comportamenti, a ISO 6400, che molti test definiscono eguali alla D700, sebbene la resa cromatica di quest'ultima sia ancora superiore (sembra per fitri "aggressivi" sull'immagine, che riducono la sensazione di rumore affievolendo i particolari dell'immagine).
Detto questo, la mia umile esperienza e informazione, ti direi questo: se senti il bisogno di avere vantaggi sull'angolo di campo e giochi maggiormente ampi sulla profondit� di campo, io andrei sulla D700, mi sta davvero stupendo col 24-70 F2.8, mi trovo a vedere dello sfocato che non � piacevole, ma "divino"

.....tuttavia se non hai quelle necessit�, io starei con la D90 ancora un p� e magari affronterei la spesa di un nuovo obiettivo, magari molto luminoso e con un MTF alto (per essere tecnici) cos� da sfruttare quel bellissimo gioiellino che, per quanto le ottiche dx recenti siano migliorate, non sono ancora spremute completamente.
La D7000, se proprio vuoi affrontare la spesa, ti dar� d'altra parte un corpo "robusto", alcuni megapixel in pi� (corredati di quel positivo fattore rumore che dicevamo prima) e, cosa che mi piace molto, il nuovo sensore esposimetrico da 2mila e rotti pixel
Spero di averti fornito elementi per maturare una decisione

Saluti e buon Natale
Andrea