Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
AlphaTau
Allego un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 652.9 KB

Le abberrazioni (sparse un po' ovunque) su cui sto facendo delle prove sono quelle blu/cyan delle tacchette bianche.

In ps c'è lo strumento lens correction, ed uno strumento simile c'è in lightroom: il problema è che non ho capito come funzionano gli slider (tipo "red/cyan aberration", "blue/yellow") e che effetto hanno, e nonostante i tentativi non riesco a capire come muoverli.

Sull'esempio, come interverreste?
buzz
innanzitutto complimenti per la nitidezza! smile.gif
per togliere quelle righe blu devi agire sui cursori fino a farle scomparire.
Niente di più facile a dirsi, ma in pratica?
Potresti tirarle da un lato e farle riapparire da un altro, dato che i programmi in generale agiscono sui bordi delle immagini, proprio lì dove si formano queste differenze di caduta dello spettro luminoso che forma le aberrazioni.
e allora che fare?
si può provare ad eliminare la riga blu, desaturandola selettivamente.
Un po' come si fa con il purple fringing, solo che qui il colore è blu.
C'è una discussione recente in merito, iniziata da Fabrizio Giuffra, dove io stesso spiego il metodo.
Chi arriva per primo tra me e te, la linka.
(purtroppo adesso non ho il tempo di cercarla, ma con le parole chiave fringing e giuffra come autore, nella ricerca "altre opzioni" dovrebbe risultare facile.
Massimiliano Piatti
Innanzitutto questo e' un problema da risolvere a monte (RAW) nel momento in cui non riesci ad eliminarle,tipo queste,che sono piccole e diffuse su buona parte dell'immagine l'unica soluzione rimane quella di selezionarle manualmente con gli strumenti di selezione e desaturarle.
Per curiosita' che fotocamera e che ottica hai utilizzato?

Massi

Trovata!!!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=fringing*
AlphaTau
Gli slider a volte funzionano, con effetti eccezionali, a volte no, come in questo caso. La desaturazione selettiva di certo funziona, ma è un passo molto più laborioso e manuale smile.gif (si ok sono 30 secondi, ma non è una levetta magica). Può centrare il fatto che in questo caso li stavo utilizzando su un tiff anzichè un raw?

Comunque la cosa che volevo capire è: se lo slider è "red/cyan" vuol dire che nel caso di cyan devo spostarlo da quel lato e viceversa?

Lo scatto viene da una modesta combinazione di D5000 e 55-200VR, con un po' di barbatrucco dato da una lente close-up. Questi scatti sono appunto i miei tentativi di imparare ad usarle... ma essendo le lenti di pessima qualità (... 10 euro 4 lenti), le aberrazioni sono piuttosto devastanti. Ma scoprire che il proprio orologio non è lindo e illeso come sembra ad occhio nudo non ha prezzo!
maxiclimb
QUOTE(AlphaTau @ Dec 23 2010, 05:46 PM) *
Può centrare il fatto che in questo caso li stavo utilizzando su un tiff anzichè un raw?


Mah, secondo te??? smile.gif

E ovvio che quel tipo di interventi è molto più efficace sul RAW, se fatto direttamente nel programma di conversione, perchè agisce sul file lineare.
Per la direzione degli slider, davvero, devi solo andare ad occhio.
Anche perchè le aberrazioni non sono uguali ai due lati dalla foto.
Lutz!


CON che lente e che tecnica hai scattato? magari si posson ridurre in fase di scatto ulteriormente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.