Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabio010583
ragazzi mi spiegate una cosa, nella D90 metto l'opzione flash in "lampi flash strombo" ovviamente la macchina in manuale per� non mi fa per esempio i 15 lampi impostati perch�? grazie aspetto notizie
decarolisalfredo
In strobo devi dire quanto sar� lungo il tempo di scatto, almeno un secondo o pi�, poi devi dire quanti lampi vuoi che vengano eseguiti e a quale frequenza.

Il tutto va fatto con cognizione di causa e se qualcuo dei settaggi non va con uno degli altri, non ottieni nulla di buono.

Lo strobo serve per avere su di un unico fotogramma tante immagini di un soggetto che si muove nell'inquadratura a fotocamera ferma.
Per esempio un pendolo o una pallina che rimbalza.

fabio010583
ok ma in che modo devo settare i tre parametri per avere una foto decente?
potenza flash, numero lampi e frequenza per avere quel tipo di immagine e dici anche tu? perch� provando a casa non ottengo niente di buono
Enrico_Luzi
l'ambiente deve essere al minimo illuminato, meglio se al buio
decarolisalfredo
Nelle istruzioni del flash ci dovrebbe essere una tabella con il numero dei lampi ripetuti per fotogramma possibili.

Comunque prova con un tempo di posa di 1 secondo, 3 fotogrammi e 3 HZ

Cos� avrai tre lampi e quindi tre immagini una all'inizio dell'esposizione, una al centro e una alla fine.

Per sapere quanti secondi occorrono di tempo di scatto dividi il numero di fotogrammi con gli HZ.
Questo per le future prove, ora prova come ti ho indicato.
monteoro
Se pu� aiutarti maggiormente questo � un mio post in altro trhead

ciao
Franco
fabio010583
ho provato facendo 1 secondo 3 lampi e 3 hz in una stanza tutta buia ma non riesco a vedere i tre fotogrammi nitidi ma vengono solo effetto "fantasma".
la potenza flash era impostata 1/64.
per quale motivo non riesco ad avere i tre fotogrammi nitidi?
decarolisalfredo
Le tre mmagini sono ben separate tra loro? Perch� se si sovrappongono la parte sovrapposta riceve due colpi di flash, per questo ti ho dato un esempio che serviva ad avere un immagine all'inizio, una al centro ed una alla fine del fotogramma.

Se le vedi distinte, ma poco illumiate aumenta la potenza o apri il diaframa, se sono troppo esposte chiudi il diaframma.

Un po' di pratica ci vuole, fai altre prove.
fabio010583
prover� a fare molta pratica e vi dir� che ne esce fuori, ma le foto le devo fare rigorosamente al buoi vero?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.