Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
darkfairy
Salve a tutti,
ho un quesito da porvi...
Mi è stata fatta questa domanda e vorrei un parere da voi...
Meglio una D80 usata con 18-55 (prezzo 440 €) oppure una D3100 nuova con 18-55 VR (prezzo 500 €), la D80 con garanzia diretta del negozio della durata di 6 mesi mentre la D3100 ovviamente con garanzia Nikon (non so se Nital Italia o Europa).

grazie.gif a tutti e Buon Natale smile.gif
edate7
D3100. Ci sono due generazioni di differenza tra le due reflex, e si sentono tutte.
Ciao!
tankredi
per quanto ancora oggi la d80 è una grande macchina concordo pienamente con Edate7....
ilpoveropiero
quoto.
giovannimocchetti
meglio la d3100 visto che è un nuovo prodotto con funzioni più aggiornate!
smile.gif
darkfairy
Grazie mille a tutti smile.gif
Sempre puntuali con i vostri consigli

grazie.gif
Vinc74
Però se al budget della d3100 aggiungi un centinaio di euro, prendi la d90 usata con la stessa ottica... e penso che non ci sia storia...
Giovanni Auditore
QUOTE(Vinc74 @ Dec 24 2010, 11:35 AM) *
Però se al budget della d3100 aggiungi un centinaio di euro, prendi la d90 usata con la stessa ottica... e penso che non ci sia storia...


biggrin.gif biggrin.gif
mi chiedevo quando sarebbe arrivato questo consiglio. Inutile come la birra senz'alcol.
Senza offesa, Vinc74 non volermene

L'utente è di fronte alla scelta fra d80 e d3100.. io voto d3100. Un altro mondo.
bembolem
QUOTE(Vinc74 @ Dec 24 2010, 11:35 AM) *
Però se al budget della d3100 aggiungi un centinaio di euro, prendi la d90 usata con la stessa ottica... e penso che non ci sia storia...


il consiglio sopra penso sia molto valido...

Adesso veniamo a noi:
sono un felice possessore di una D80 e ne sono molto soddisfatto e al momento attuale non la cambiere mai con una D3100... ma se dovessi partire da zero oggi e con budget limitato la 3100 offre tutto quello che serve per un fotografo amatoriale che si vuole divertire...
Invece potendo spendere qualcosa in + e avere un ottimo prodotto prenderei la D90!
Il passo iniale sembra (e in effetti lo é) grosso però avrai benefici in futuro...Per questo è importante scegliere bene per non spendere 2 volte...
sierrazero
QUOTE(bembolem @ Dec 24 2010, 11:45 AM) *
il consiglio sopra penso sia molto valido...

Adesso veniamo a noi:
sono un felice possessore di una D80 e ne sono molto soddisfatto e al momento attuale non la cambiere mai con una D3100... ma se dovessi partire da zero oggi e con budget limitato la 3100 offre tutto quello che serve per un fotografo amatoriale che si vuole divertire...
Invece potendo spendere qualcosa in + e avere un ottimo prodotto prenderei la D90!
Il passo iniale sembra (e in effetti lo é) grosso però avrai benefici in futuro...Per questo è importante scegliere bene per non spendere 2 volte...

Quoto in pieno Bembolem!!!
è vero che d3100 è molto più nuova di una d80, ma ancora oggi d80 fa cosa non fa d3100 e ha "comodità" tipo, doppio monitor, doppie ghiere di comando, motore di autofocus interno che d3100 se li sogna.....
quindi anche il mio consiglio è di orientarti su d90, non te ne pentirai!!!
se invece hai un budget limitato allora prendi una 3100 nuova per iniziare va benissimo, ma tempo che impari ti starà mooooooolto "stretta" nella creatività fotografica...
Andre@
the skywalker
io andrei su una D80 usata, e con la differenza prendi alcuni obiettivi migliori, magari usati.
Piuttosto che l'inutile 18.55 per cominciare guardarei un 18-105 usato e un 35 o 50 1.8
trentaquattro
Vado controcorrente.

Io consiglio la D80 per i seguenti motivi:

- corpo maggiormente ergonomico, nel senso che ha la doppia ghiera e un maggior numero di funzioni accessibili "in prima battuta" rispetto alla D3100. Per non parlare del miglior equilibrio che presenta in abbinamento ad ottiche di dimensioni importanti, e della migliore maneggevolezza se non si hanno le mani molto piccole;
- presenza del motore di messa a fuoco, che permette di accedere all'eccellente gamma di obiettivi Nikkor AF. Poter utilizzare al meglio dei fissi come 35, 50, 85, 105, 180 nelle loro diverse versioni, oltre a zoom eccellenti come l'80-200 AF-D secondo il mio modesto parere è già motivo per non investire dei soldi per la pur ottima D3100;
- doppio display LCD;
- pulsante per il controllo della profondità di campo (ammetto che è una funzione che non tutti usano, ma io vi ricorro molto spesso).

Fin qui, dati oggettivi. Aggiungo la mia sensazione di maggiore robustezza del corpo. Penso anche che possa essere più di una sensazione, visto che D80 è di fascia prosumer e D3100 è entry level.

D3100 vince a mani basse per quanto riguarda le caratteristiche del sensore, soprattutto offre di più in termini qualitativi oltre gli 800 iso, mentre i megapixel in più non li trovo determinanti su una entry level, per l'ovvio discorso della densità di pixel e della conseguente necessità di ottiche di elevata qualità.

In ogni caso, ammetto di essere condizionato nel mio giudizio, perché sono soddisfattissimo della mia D80, e sinceramente non la cambierei mai per una D3100.

Perciò, posto che secondo me la D3100 è la scelta migliore per chi non prevede "future espansioni", lascio a darkfairy l'ultima parola. Volendo allargare il discorso, mi permetto solo di fargli notare che per 440 euro o meno potrebbe anche trovare una D200, sempre usata e sempre garantita, che semplificando può essere definita come la versione pro della D80. Oppure, ma anche in questo caso si esula dalla domanda iniziale, valuterei l'eccellente D90.

Saluti.
bembolem
QUOTE(sierrazero @ Dec 24 2010, 12:04 PM) *
Quoto in pieno Bembolem!!!
è vero che d3100 è molto più nuova di una d80, ma ancora oggi d80 fa cosa non fa d3100 e ha "comodità" tipo, doppio monitor, doppie ghiere di comando, motore di autofocus interno che d3100 se li sogna.....
quindi anche il mio consiglio è di orientarti su d90, non te ne pentirai!!!
se invece hai un budget limitato allora prendi una 3100 nuova per iniziare va benissimo, ma tempo che impari ti starà mooooooolto "stretta" nella creatività fotografica...
Andre@


e bravo il nostro sierrazero!

beh cmq tornando alla domanda oggetto del post tutto dipende dal budget...se pensi che la fotografia x te sia una passione importante fai pure il passo + lungo della gamba e non te ne pentirai...
giac23
QUOTE(darkfairy @ Dec 23 2010, 10:21 PM) *
Salve a tutti,
ho un quesito da porvi...
Mi è stata fatta questa domanda e vorrei un parere da voi...
Meglio una D80 usata con 18-55 (prezzo 440 €) oppure una D3100 nuova con 18-55 VR (prezzo 500 €), la D80 con garanzia diretta del negozio della durata di 6 mesi mentre la D3100 ovviamente con garanzia Nikon (non so se Nital Italia o Europa).

grazie.gif a tutti e Buon Natale smile.gif

Come qualità dei file prodotti e come estensione ISO (fino a 12.800) molto meglio la D3100!
Come corpo macchina, comandi e motore AF per usare anche gli obbiettivi non AFS, meglio la D80....
Se non hai già degli obbiettivi Nikon prenditi tranquillamente la D3100.
trentaquattro
Scusate il doppio post...

Dimenticavo che la D80 ha il pentaprisma invece del pentamirror... per chi non avesse provato la differenza (consiglio vivamente la prova, prima dell'acquisto), il pentaprisma permette una visione più luminosa, più ingrandita e non presenta quella spiacevole (IMHO) sensazione di vedere le immagini in una sorta di corridoio. Insomma, il pentaprisma approssima meglio la visione naturale.

Saluti.
Vinc74
QUOTE(Giovanni Auditore @ Dec 24 2010, 11:45 AM) *
biggrin.gif biggrin.gif
mi chiedevo quando sarebbe arrivato questo consiglio. Inutile come la birra senz'alcol.
Senza offesa, Vinc74 non volermene

L'utente è di fronte alla scelta fra d80 e d3100.. io voto d3100. Un altro mondo.


Inutile? Punti di vista...
Non credo che la scelta tra quelle due macchine sia dovuta all'ordine del medico, quanto piuttosto a questioni di budget.
La mia intenzione era semplicemnete di far notare che con poco di più si può prendere una macchina SICURAMENTE superiore a entrambe quelle citate.
Se poi la scelta è obbligata tra quelle due, IO prenderei la D80: la resa finale tra le due macchine è nel 90% dei casi difficilmente distinguibile, in compenso i vantaggi che il corpo e alcune caratteristiche della D80 (tipo motore AF, doppia ghiera, pentaprisma, LCD a spalla...) possano davvero fare la differenza nell'utilizzo reale.

Come vedi il mondo è bello perchè è vario...
darkfairy
unsure.gif oh oh...ho scatenato l'inferno texano.gif
Vi ringrazio per i tanti pareri, tutti motivati molto bene seppur discordanti..
Alla fine la persona che mi aveva posto questa domanda ha preso una D5000 (anche io ho la stessa macchina e sinceramente ho spinto volentieri per questa scelta).
Pagata 380 euro usata solo corpo, ancora 2 anni di garanzia con 22100 scatti (ora l'abbiamo verificato, ad essere onesti pensavamo fossero meno).
Ora però c'è un altro dilemma che infrange quest'atmosfera natalizia....quale obiettivo acquistare?
18-55 per iniziare è troppo limitato? (dovendo comunque acquistarlo fuori dal kit IO non lo prenderei ma non ne capisco granchè, altro dubbio è VR o non VR?)
il 50 mm ha senso comprarlo come unico obiettivo e sfruttarlo per un pò? parliamo di quello da circa 140 euro nikon, non essendo motorizzata la macchina, è difficile da usare?
Si accettano suggerimenti e proposte....

grazie.gif
..e Buon Natale guru.gif
mircob
QUOTE(Giovanni Auditore @ Dec 24 2010, 11:45 AM) *
biggrin.gif biggrin.gif
mi chiedevo quando sarebbe arrivato questo consiglio. Inutile come la birra senz'alcol.
Senza offesa, Vinc74 non volermene

L'utente è di fronte alla scelta fra d80 e d3100.. io voto d3100. Un altro mondo.

...io invece mi chiedo se ci sia sempre bisogno di simpaticoni che prendono per i fondelli gli altri....
caro Giovanni vero che la domanda era fra D80 e D3100, ma Vinc non ha parlato di D700 o D3, ma di una macchina molto vicino alla D80 come corpo e alla D3100 come sensore.
Venendo al quesito:
D80 nettamente superiore come corpo
D3100 superiore come sensore e software elaborazione.
Se uno ha bisogno di scattare in condizioni di luce scarsa meglio la seconda.
Alessandro Avenali
A me la D80 a quel prezzo sembra un po' cara. Un bel po'. Ho venduto la mia ormai due anni fa a circa 500 euro se non ricordo male. Per di più su ebay.
Se non ti interessano i video e riesci a spuntare un 300-350 euro, vai di D80 e inizia a mettere gli occhi su lenti fisse liminose (50 f/1.8, 85 f/1.8, 24 f/2.8, etc.).

Buona luce!
emore
Quoto bluvertical, peró se il budget lo permite, prenderei in considerazione pure la D90.
ROSSOBLU
Provo a dare il mio contributo:

1- Il prezzo mi sembra caro per una D80 .

2- Cosa MOLTO importante, che vedo superiore al problema corpo....
Il 18-55 è veramente scarsino. Fatti un giro nel forum e capirai da solo quanti e quali
obiettivi ti darebbero di più.
bloo7de
invece secondo me se è la prima macchina che prendi è meglio prenderne una semplice da usare,io ho iniziato con la d3000 e sono molto soddisfatto e mi sto appassionando sempre più,con il tempo poi capirai se è meglio cambiarla per una performante o se tenerla per fare qualche foto ricordo!
comunque meglio la d3100 nuova!! smile.gif
marcoa64
Prima di sconsigliare la D80,avete mai provato a scattare in raw e poi con nx usare i moderni picture control?Trovate quì sul forum un solo file fatto con la D3100 o anche la D90 che si avvicina ai bassi iso del ccd da 10mpx senza esaltare a manetta la nitidezza e gli artefatti conseguenti.
E' vero,scusate,gli alti iso,ho visto quì sul forum splendide foto notturne di Roma con la D7000 a 100 iso con il cavalletto!
Manuel_MKII
QUOTE(darkfairy @ Dec 24 2010, 06:59 PM) *
unsure.gif oh oh...ho scatenato l'inferno texano.gif
Vi ringrazio per i tanti pareri, tutti motivati molto bene seppur discordanti..
Alla fine la persona che mi aveva posto questa domanda ha preso una D5000 (anche io ho la stessa macchina e sinceramente ho spinto volentieri per questa scelta).
grazie.gif
..e Buon Natale guru.gif



Ma vi siete accorti che la macchina alla fine l'hanno presa e oltretutto prima di Natale?????
abyss
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 3 2011, 07:38 AM) *
Ma vi siete accorti che la macchina alla fine l'hanno presa e oltretutto prima di Natale?????


smile.gif

marcoa64
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 3 2011, 07:38 AM) *
Ma vi siete accorti che la macchina alla fine l'hanno presa e oltretutto prima di Natale?????

ho letto anche io che hanno presa la macchina,mi fa solo leggermte alterare leggere di consigli senza sapere di cosa si parla,ci sono utenti che hanno consigli per tutti,in pochi mesi hanno post a centinaia senza sapere di cosa si parla,sai quanti esempi potrei fare?
fine,vado al lavoro
Alpigno
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 3 2011, 07:38 AM) *
Ma vi siete accorti che la macchina alla fine l'hanno presa e oltretutto prima di Natale?????
Secondo me no, troppo impegnati a cercare di aumentare il peso del proprio consiglio rolleyes.gif
ROSSOBLU
QUOTE(marcoa64 @ Jan 3 2011, 07:17 AM) *
E' vero,scusate,gli alti iso,ho visto quì sul forum splendide foto notturne di Roma con la D7000 a 100 iso con il cavalletto!


Mi interessa questa tua frase.
Scusa, ma non sono un professionista, potresti spiegarti meglio?
Cosa vuoi dire sulla D7000....?
Grazie della cortesia.
E poi scusate se diventa OT.
marcoa64
QUOTE(ROSSOBLU @ Jan 5 2011, 01:26 PM) *
Mi interessa questa tua frase.
Scusa, ma non sono un professionista, potresti spiegarti meglio?
Cosa vuoi dire sulla D7000....?
Grazie della cortesia.
E poi scusate se diventa OT.

Che adesso,secondo la nuova moda o progresso,chiamalo come vuoi, se la macchina non arriva ad almeno 6400 iso non vale niente,le foto che trovi sul forum scattare con la D7000 sono al 90% almeno a 3200iso,un utente ha postato bellissime foto notturne di Roma scattate a 100 iso/2 sec. con il cavalletto,non ci volevo credere,nonostante la sua macchina arrivi fino a 12800 iso.
Morale della favola,alla D80 manca solo il liveview,per gli alti iso in qualche maniera ci si arrangia,cavalletto,VR,fisso luminoso etc.,e questo come regola penso dovrebbe valere con qualsiasi macchina,cercare di tenere sempre gli iso al minimo possibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.