Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
marconital88
Volevo solo sapere da voi esperti o da qualcuno che magari lo ha provato o lo ha tutt' ora in uso a cosa potrei andare incontro se acquisto questo battery grip ??

www.nolinkcommerciali. please

grazie.gif grazie.gif
larsenio
� plastica, � senza marca.. ti fidi? Io no smile.gif
marconital88
Grazie.. in pratica lo uso per un paio di volte poi aspetto quello originale nital... tutto qui smile.gif quindi meglio evitare wink.gif
Aquilonista
E' vero che a forza di dire " per pochi euro in pi�" parti dal voler comprare una D40 usata e finiscono per consigliarti una D3s;
per� questo spedito ti costa pi� di 60�, con 100� ti ritrovi l'originale a casa ( usato ovviamente ).

Anche io non mi fiderei di un accrocchio, senza nessun tipo di garanzia, che si collega direttamente all'alimentazione della mia reflex.
marconital88
Allora HELP...aiutatemi a cercare un buon battery grip originale di seconda mano smile.gif
Vincenzo Ianniciello
Il Battery Grip � una cosa FENOMENALE!!!
Anche se aumenta il peso della macchina, ne aumenta anche l'autonomia, l'ergonomia e la velocit� di scatto.
Io ho quello originale e ti consiglio di regalartelo nuovo per Natale.
Altrimenti dai uno sguardo su subito.it, ma occhio alle fregature.
itrichi
QUOTE(ianniciellov @ Dec 24 2010, 06:26 AM) *
Il Battery Grip � una cosa FENOMENALE!!!
Anche se aumenta il peso della macchina, ne aumenta anche l'autonomia, l'ergonomia e la velocit� di scatto.


potresti ripetermelo una ventina di volte?

io ancora non ho capito perch� l'ho comprato wink.gif

grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(ianniciellov @ Dec 24 2010, 08:26 AM) *
Il Battery Grip � una cosa FENOMENALE!!!
Anche se aumenta il peso della macchina, ne aumenta anche l'autonomia, l'ergonomia e la velocit� di scatto.
...cut...

Uhm...dir� una belinata, ma non mi sembra che col battery grip aumenti la velocit� di scatto su D80/90...

Comunque, quando si parla di batterie e similari sempre e solo pezzi originali per la mia macchina...poi, ognuno, con la propria, compra quello che preferisce... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
moro59
www.nientelinkcommerciali.please vedi questo
maxiclimb
QUOTE(itrichi @ Dec 24 2010, 07:36 AM) *
potresti ripetermelo una ventina di volte?

io ancora non ho capito perch� l'ho comprato wink.gif

grazie.gif


Se non l'hai capito tu che lo possiedi, nessuno potr� spiegartelo... del resto non sar� un caso se allevi asini da corsa! wink.gif tongue.gif

Scherzi a parte, a me � utilissimo almeno per due motivi: scatto moltissime foto verticali e in questo aiuta non poco. Poi ho le mani grandi come badili (braccia rubate all'agricoltura e forse anche all'attivit� mineraria...), e con il BG migliora davvero l'impugnatura e l'ergonomia in modo sensibile.

Enrico_Luzi
nel mercatino li trovi.
itrichi
QUOTE(Horuseye @ Dec 24 2010, 10:44 AM) *
nel mercatino li trovi.


gli asini? blink.gif
Marco Senn
QUOTE(xaci @ Dec 24 2010, 09:07 AM) *
Uhm...dir� una belinata, ma non mi sembra che col battery grip aumenti la velocit� di scatto su D80/90...


Nemmeno sulla D300/700 se non ci metti dentro le 8 stilo o la EN-EL4

QUOTE(maxiclimb @ Dec 24 2010, 09:54 AM) *
a me � utilissimo almeno per due motivi: scatto moltissime foto verticali e in questo aiuta non poco. Poi ho le mani grandi come badili (braccia rubate all'agricoltura e forse anche all'attivit� mineraria...), e con il BG migliora davvero l'impugnatura e l'ergonomia in modo sensibile.


idem
marconital88
Discorso chiaro.. meglio spendere di pi� per il BG.,, ma sul web nn trovo nulla di seconda mano.. smile.gif
Gian Carlo F
Premetto che della raffica non me ne frega nulla.

Vi dico la mia:

avevo la D90, in promo mi arriv� il BG, lo montai e non lo tolsi pi�, troppo comodo! La maneggevolezza e la operativit� erano migliorate notevolmente

poi presi la D700 di occasione assieme al BG, lo tolsi poco dopo, mi sembrava troppo ingombrante, pesava, direi che quasi mi ostacolava, lo vendetti.

Mia figlia, ereditando la D90, ha tolto il BG perch� a lei ingombrava.

Viste queste esperienze penso che l'adottare il BG dipenda dalle dimensioni delle nostre mani rispetto le nostre fotocamere


Ps:
Recentemente, attirato dal prezzo, ne ho ricomprato uno cinese ad Hong Kong, secondo me � uscito dallo stesso stabilimento dove fanno gli "originali", solo che mi � costato 32 � comprese le spese di spedizione, � il tipo pi� semplificato (pesa un po' meno!), ma ha anche il telecomando per lo scatto remoto.
Mi pare vada un pelo meglio dell'originale (per il leggero minor peso), ma quanto lo user� non lo so mica.. rolleyes.gif
Non mi sono posto problemi riguardo a possibili inconvenienti, � un mero contenitore di batterie, probabilmente avrei pi� timore ad usare batterie non originali...
itrichi
viva i cinesi laugh.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(xaci @ Dec 24 2010, 11:07 AM) *
Uhm...dir� una belinata, ma non mi sembra che col battery grip aumenti la velocit� di scatto su D80/90...
...cut...

QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 03:18 PM) *
Nemmeno sulla D300/700 se non ci metti dentro le 8 stilo o la EN-EL4

Marco...questo lo s� benissimo avendo una D700... smile.gif , infatti ho proprio specificato D80/D90 che poi sono le macchine che possono montare l'MB in oggetto...(il link commerciale non c'� pi� wink.gif ma portava questo tipo di battery grip). Quello che intendevo dire � che, mi sembra che, qualunque batteria utilizzi al suo interno, la raffica non aumenta smile.gif

Ciao,
Alessandro.
itrichi
da quando ho il BG con EN-EL4 montato non ho pi� fatto una raffica e neanche uno scatto in verticale, la cosa potrebbe dovermi far riflettere? laugh.gif
Manuel_MKII
QUOTE(giancarloSV @ Dec 24 2010, 07:04 PM) *
Recentemente, attirato dal prezzo, ne ho ricomprato uno cinese ad Hong Kong, secondo me �
Non mi sono posto problemi riguardo a possibili inconvenienti, � un mero contenitore di batterie, probabilmente avrei pi� timore ad usare batterie non originali...


Anche secondo me non vedo probabili problemi/rischi di compatibilita' dal momento che in realta' e' solo una "replica" fatta allungando il circuito dei contatti originali sulle batterie.

Ho usato per anni su varie FM/FE la copia dell'MD12 Nikon (che costava intorno ai 750 euro) che produceva la SOLIGOR e che era di fabbricazione "cinese" gia' negli anni 80 senza nessun tipo di problema.

L'unica differenza era sulla velocita' di scatto di circa 1 fotogramma in meno al secondo (pero' montava solo 4 stilo rispetto alle 8 che invece andavano sull'MD12) e sulla parte estetica un po' piu' squadrata rispetto all'originale.

Poi solo successivamente quando i prezzi dell'MD12 originale sono scesi per via dell'avvento del digitale, ne presi uno a 80 euro per la mia prima Nikon che ancora conservo e che ho completato quindi!!

!!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MB
marconital88
Grazie a tutti...

Ho letto e riletto queste parole, ho scrutato internet a fondo ed ho deciso di comprare un Battery Grip MB-D80 nuovo di zecca in offerta a 139,99 �

Lo reputo gi� un investimento pi� che positivo vista la nuova agilit� e manualit� di scatto della mia D90.Riguardante il fattore aumento o no della velocit� di scatto, ho qualche dubbio, in quanto non noto nessun miglioramento.

Un saluto...

Marco
Antonio Canetti
QUOTE(marconital88 @ Dec 28 2010, 07:02 PM) *
Riguardante il fattore aumento o no della velocit� di scatto, ho qualche dubbio, in quanto non noto nessun miglioramento.


il battery grip sulla D90 non permette l'aumento della velocit�, prolunga solo l'autonomia ed un eventuale comodit� in pi�.


Antonio
diamir
QUOTE(itrichi @ Dec 24 2010, 07:36 AM) *
potresti ripetermelo una ventina di volte?

io ancora non ho capito perch� l'ho comprato wink.gif

grazie.gif


Mi sa che siamo in due... messicano.gif messicano.gif

L'unico vantaggio � che da lontano la mia D90 sembra una D3 rolleyes.gif purtroppo anche come dimensioni!

Meno male che ho comprato il tarocco (meike - che tra l'altro funziona benissimo) che mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi e capire che (per me!) � un accessorio totalmente inutile...

Chi lo vuole lo vendo!
itrichi
QUOTE(diamir @ Dec 29 2010, 06:36 PM) *
L'unico vantaggio � che da lontano la mia D90 sembra una D3 rolleyes.gif purtroppo anche come dimensioni!

Meno male che ho comprato il tarocco (meike - che tra l'altro funziona benissimo) che mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi e capire che (per me!) � un accessorio totalmente inutile...

Chi lo vuole lo vendo!


quoto parola per parola, purtroppo wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(diamir @ Dec 29 2010, 06:36 PM) *
Mi sa che siamo in due... messicano.gif messicano.gif

L'unico vantaggio � che da lontano la mia D90 sembra una D3 rolleyes.gif purtroppo anche come dimensioni!

Meno male che ho comprato il tarocco (meike - che tra l'altro funziona benissimo) che mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi e capire che (per me!) � un accessorio totalmente inutile...

Chi lo vuole lo vendo!


come dicevo prima invece io su D90 lo trovavo utile, si adattava bene alle mie mani.

La D700 va gi� bene cos�, il bg "cinese", mi sa che star� molto nel cassetto, mal che vada ho buttato 32 euro messicano.gif , poco male
itrichi
io ne ho lanciati pi� di cento, quindi finger� che mi piaccia
diamir
QUOTE(itrichi @ Dec 29 2010, 10:05 PM) *
io ne ho lanciati pi� di cento, quindi finger� che mi piaccia


Io allora sto in mezzo... ne ho gettato 68 messicano.gif

Ma anch'io sto facendo finta che mi piaccia, per giustificare la spesa con mia moglie, che appena lo ha visto mi ha chiesto a che cosa mi serviva quel "coso"...
abyss
Io lo ho sulla D80 e sulla D300.
Sulla D80 lo lascio montato sempre in quanto mi "scoccia" l'operazione monta-smonta, non immediata, ed inotre aumenta di pochissimo il peso della macchina e migliora l'ergonomia.
Quello per la D300, con le stilo montate (non ho messo la batteria en-el4) aumenta invece sensibilmente il peso gi� non trascurabile della D300 stessa e quindi lo metto solo quando comunque giro "pesante" (ottiche tele) e l'insieme si bilancia bene.
Fullspeedahead
QUOTE(giancarloSV @ Dec 24 2010, 07:04 PM) *
...
Vi dico la mia:
avevo la D90, in promo mi arriv� il BG, lo montai e non lo tolsi pi�, troppo comodo! La maneggevolezza e la operativit� erano migliorate notevolmente

poi presi la D700 di occasione assieme al BG, lo tolsi poco dopo, mi sembrava troppo ingombrante, pesava, direi che quasi mi ostacolava, lo vendetti.

Mia figlia, ereditando la D90, ha tolto il BG perch� a lei ingombrava.
...


Quoto completamente quanto detto e ripetuto da giancarloSV. Ognuno pu� trovarlo utile/inutile a seconda di cosa fa e che mani ha.
Io sulla mia D80 lo tolgo solo quando la monto sul cavalletto. Per il resto potrei incollarcelo, e non per il guadagno di autonomia (che chiaramente aumenta per la possibilit� di mettere 2 batterie originali oppure le stilo), neppure per la raffica (che in questo modello non ha alcun miglioramento, e neppure � mai stato dichiarato da Nikon) ma per la comodit� dell'impugnatura: e non ho pale al posto di mani. rolleyes.gif
Per rispondere a Marconital88: hai fatto bene a comprarlo originale, anche se quello della Meike mi sembra molto simile.
Ci saprai dire col tempo se lo usi oppure non ti ci trovi.
itrichi
io ho superato i cento perch� ho anche la batteria En-El4, il BG3 e il caricabatterie

mannaggia a me wink.gif
diamir
Io avendoli avuti in mano entrambi (meike e nikon) ho il serio dubbio che Nikon non li faccia... ma che se li faccia fare da Meike dry.gif
Lamberto Raccanello
QUOTE(maxiclimb @ Dec 24 2010, 09:54 AM) *
Se non l'hai capito tu che lo possiedi, nessuno potr� spiegartelo... del resto non sar� un caso se allevi asini da corsa! wink.gif tongue.gif

Scherzi a parte, a me � utilissimo almeno per due motivi: scatto moltissime foto verticali e in questo aiuta non poco. Poi ho le mani grandi come badili (braccia rubate all'agricoltura e forse anche all'attivit� mineraria...), e con il BG migliora davvero l'impugnatura e l'ergonomia in modo sensibile.


Concordo perfettamente anche per la mia esperienza di quarant'anni di Nikon motorizzate. L'impugnatura in verticale diventa perfetta e, soprattutto, il bilanciamento fotocamera-obiettivo. Con la D700 l'ho ordinato subito: per capirne i vantaggi basta usare la reflex con un obiettivo pesante o comunque ingombrante. Io uso 17 ottiche dal 14mm al 600mm: ma anche un 70-200 diventa molto pi� stabile con un'impugnatura ausiliaria ed inoltre le batterie con i vr offrono pi� autonomia.
Comunque, penso che prima di acquistare qualcosa bisognerebbe pensarci.
Gian Carlo F
QUOTE(zampirone68 @ Dec 30 2010, 09:12 AM) *
Quoto completamente quanto detto e ripetuto da giancarloSV. Ognuno pu� trovarlo utile/inutile a seconda di cosa fa e che mani ha.
Io sulla mia D80 lo tolgo solo quando la monto sul cavalletto. Per il resto potrei incollarcelo, e non per il guadagno di autonomia (che chiaramente aumenta per la possibilit� di mettere 2 batterie originali oppure le stilo), neppure per la raffica (che in questo modello non ha alcun miglioramento, e neppure � mai stato dichiarato da Nikon) ma per la comodit� dell'impugnatura: e non ho pale al posto di mani. rolleyes.gif
Per rispondere a Marconital88: hai fatto bene a comprarlo originale, anche se quello della Meike mi sembra molto simile.
Ci saprai dire col tempo se lo usi oppure non ti ci trovi.


dipende dalle mani che si hanno, anche io non ho delle pale, ma con D90 mi ci trovavo benissimo, mia figlia no, penso proprio per quella ragione.


QUOTE(diamir @ Dec 30 2010, 03:41 PM) *
Io avendoli avuti in mano entrambi (meike e nikon) ho il serio dubbio che Nikon non li faccia... ma che se li faccia fare da Meike dry.gif


penso sia quasi una certezza... rolleyes.gif
aculnaig1984
@itrichi, se t passa veramente l'idea di venderlo, fammi un fischio, potrei essere interessato. Ma � quello originale Nikon?
marconital88
Buon anno a tutti biggrin.gif

Ragazzi una domanda potreste consigliarmi delle stilo ottime per il BG originale nikon ?
Ho due batterie en-el3 ma vorrei portarmi dietro anche un kit di stilo potenti e ricaricabili ...

Grazie
marconital88
QUOTE(marconital88 @ Jan 2 2011, 09:21 PM) *
Buon anno a tutti biggrin.gif

Ragazzi una domanda potreste consigliarmi delle stilo ottime per il BG originale nikon ?
Ho due batterie en-el3 ma vorrei portarmi dietro anche un kit di stilo potenti e ricaricabili ...

Grazie



Sono tutte uguali ?? rolleyes.gif grazie.gif
mko61
QUOTE(marconital88 @ Jan 5 2011, 05:02 AM) *
Sono tutte uguali ?? rolleyes.gif grazie.gif


Ma quando parli di "stilo" ti riferisci agli accu Ni-Mh o a delle pile?

In ogni caso per gli accumulatori una marca vale l'altra, attenzione solo che i cinesi "fregano" dichiarando magari 2500 mA/h quando invece le celle sono da 1800 ... se invece compri una "marca" nota, premesso che probabilmente sono uscite dalla stessa fabbrica, questo non avviene.

Per le pile non saprei, ma penso che valga sempre il discorso qui sopra.

marconital88
QUOTE(mko61 @ Jan 5 2011, 05:45 PM) *
Ma quando parli di "stilo" ti riferisci agli accu Ni-Mh o a delle pile?

In ogni caso per gli accumulatori una marca vale l'altra, attenzione solo che i cinesi "fregano" dichiarando magari 2500 mA/h quando invece le celle sono da 1800 ... se invece compri una "marca" nota, premesso che probabilmente sono uscite dalla stessa fabbrica, questo non avviene.

Per le pile non saprei, ma penso che valga sempre il discorso qui sopra.



Io ho comprato 6 batterie Energizer ricaricabili AA dichiarate 2450 mAh e al massimo di carica non mi scattano pi� di 500 foto.. invece con una sola batteria En-ln3 nikon per la mia d90 vado sicuro sui mille.. e forse li supero..

Boh.. sono davvero perplesso, il fatto � che si scaricano da un momento all' altro. Potrebbe essere difettoso il Battery grip ?

A voi..


grazie.gif

pes084k1
QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 2 2011, 03:22 PM) *
Concordo perfettamente anche per la mia esperienza di quarant'anni di Nikon motorizzate. L'impugnatura in verticale diventa perfetta e, soprattutto, il bilanciamento fotocamera-obiettivo. Con la D700 l'ho ordinato subito: per capirne i vantaggi basta usare la reflex con un obiettivo pesante o comunque ingombrante. Io uso 17 ottiche dal 14mm al 600mm: ma anche un 70-200 diventa molto pi� stabile con un'impugnatura ausiliaria ed inoltre le batterie con i vr offrono pi� autonomia.
Comunque, penso che prima di acquistare qualcosa bisognerebbe pensarci.


Io ho preso il BG Reporter (Meike rimarcato) per D700 e va bene, aggiungendo in questa versione pure il telecomando IR, ma non trovo vantaggi nell'impugnatura, che, anzi al contrario di MD 12 e del grip per Zeiss Ikon, mi ostacola in certe manovre e non stabilizza molto la camera con il suo disegno "sfuggente", come lo MB-D10 del resto. Del resto io l'ho preso soprattutto per certi lavori su treppiede. Nel reportage non lo uso.

A presto telefono.gif

Elio
diamir
QUOTE(itrichi @ Dec 29 2010, 10:05 PM) *
io ne ho lanciati pi� di cento, quindi finger� che mi piaccia


Complice settimana bianca (anzi grigia, vista la onnipresente nebbia hmmm.gif ) per "snellire" la D90 mentre scio ho preso coraggio e ho tolto il battery grip gi� da 5 giorni... che bella senza! Mi sa che non lo rimonto pi�... texano.gif
luigi fedele cassano
e io'??? sulla D3000 che me compro la cineseria oppure un corpo macchina nuovo ashashahsahsahs
Fotografo92
Se devo essere sincero io ho preso l'impugnatura della D300 della "Meike" in un noto negozio della mia citt� con ENEL-4 con caricabatteria e BL-3 non di casa Nikon e ancora la "struttura" cammina che � una meraviglia, mai dato un problema e massima affidabilit� � ho risparmiato ben 350 rispetto all'originale.


QUOTE(diamir @ Dec 30 2010, 03:41 PM) *
Io avendoli avuti in mano entrambi (meike e nikon) ho il serio dubbio che Nikon non li faccia... ma che se li faccia fare da Meike dry.gif

E ora te ne sei accorto ??? smile.gif
E' una sottomarca che le fa per la Nikon e Canon, poi vengono stampati i bollini li sopra della Nikon e i prezzi lievitano vertiginosamente.
diamir
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 6 2011, 04:30 PM) *
E ora te ne sei accorto ??? smile.gif

Me ne sono accorto non appena li ho avuti in mano entrambi... prima sarebbe stato molto difficile...
diamir
@ meth

Compra tranquillamente la cineseria, se la fanno per la D3000, se � Meike puoi fidarti. Cos� risparmi e quando capirai che il BG non serve a nulla... ti arrabbierai meno dry.gif
aculnaig1984
Ragazzi, ma anche il cavetto di scatto remoto della Meike � come quello Nikon? intento come qualit� ed affidabilit�....
Ne sto cercando uno per la D700, ma 100� per l'originale mi sembra un p� troppo.... biggrin.gif
Cosa mi consigliate?

Gianluca
itrichi
mi rimangio tutto: grazie al BG ed alla EN-EL4 ho goduto per 6 giorni senza ricaricare le batterie, ho usato la raffica con la D700 e poi ho cancellato per sbaglio le oltre 200 foto fatte laugh.gif

per� il BG � stato utilissimo lo stesso
Fotografo92
QUOTE(itrichi @ Jan 7 2011, 10:37 AM) *
per� il BG � stato utilissimo

E' utilissimo, perch� usa molto lo scatto verticale, ma anche per comodit� della mano, � un accessorio molto importante che non bisogna trascurare, io sulla mia D300 l'ho montato con la ENEL-4 e non l'ho staccato pi�.
Max Lucotti
il MB-D80 montato sulla D90 e il tutto sul cavalletto, da mie prove, aumenta in maniera evidente il rischio di micromosso sia perch� il fulcro del sistema si alza sia perch� la non perfetta adesione tra i due pezzi (che sono tenuti insieme da una vite) diminuisce la rigidit� del complesso.
Sconsiglio quindi l'utilizzo sul trepiede.
Enrico_Luzi
meike � una buona marca e come detto da altri anche io sono convinto che sia il produttore di vari BG.
Stesso discorso che si � fatto per dei telecomandi che sono tutti uguali ma con marchio stampato diverso.
diamir
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 7 2011, 04:38 PM) *
il MB-D80 montato sulla D90 e il tutto sul cavalletto, da mie prove, aumenta in maniera evidente il rischio di micromosso sia perch� il fulcro del sistema si alza sia perch� la non perfetta adesione tra i due pezzi (che sono tenuti insieme da una vite) diminuisce la rigidit� del complesso.
Sconsiglio quindi l'utilizzo sul trepiede.


Anche per me � cos�!
marconital88
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 7 2011, 04:38 PM) *
il MB-D80 montato sulla D90 e il tutto sul cavalletto, da mie prove, aumenta in maniera evidente il rischio di micromosso sia perch� il fulcro del sistema si alza sia perch� la non perfetta adesione tra i due pezzi (che sono tenuti insieme da una vite) diminuisce la rigidit� del complesso.
Sconsiglio quindi l'utilizzo sul trepiede.



O magari usare il treppiede senza BG wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.