Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dexter.ale
Ciao ragazzi,vorrei comprare un obiettivo macro ma sono indeciso su vari modelli il mio budget � di circa 500/600 eur...
Sapete consigliarmi tra sigma e nikon o magari altri se avete provato qualcosa di eccellente ? ciao e grazie.gif

Buon natale a tutti voi...
castorino
Un macro per fotografare cosa? Ci sono quattro focali nel catalogo Nikon e tutte hanno un senso, ciao Rino
Mauro Va
Si trovano abbastanza bene e in discrete condizioni gli AF-D micro 60 nikkor, ed a un prezzo accessibile. Dipende quello che devi fotografare, nel senso che per fiori, ecc, vanno benone, per gli animali posati un p� meno nel senso che ti devi avvicinare di pi� al sogetto, con pericolo di farlo fuggire, ma ce lo fotografilo stesso eh!.


Ciao Mauro
murfil
in casa madre puoi scegliere tra il 60 micro, il 105 micro e il 200 micro (ma qui saliamo parecchio di prezzo). Il 60 come focale � piuttosto corta, quindi ti costringe a stare molto vicino al soggetto, per cui non sarebbe la pi� indicata per insetti o piccoli animali (ma ci� non vuol dire che non la si possa usare wink.gif ). Il 105 � invece una focale, in questo senso, pi� versatile, inoltre pi� si allunga la focale, pi� riesci a staccare l'oggetto dallo sfondo.
In casa "altrui" ci sono ottimi i sigma 150 e 180 (il secondo pi� che il primo) e parlano molto bene dei tamron 90 e 180 (mi pare che un utente del forum Marco Senn abbia di recente preso proprio quest'ultimo).
Il consiglio � di pensare un po a quali soggetti vorresti fotografare maggiormente e in base a quello scegliere la focale. A mio parere, qualunque macro tu scelga tra quelli citati cadi in piedi: sono tutti ottimi wink.gif
Se non ce l'hai ancora ricorda per� di dotarti di un solido treppiede, possibilmente con testa a cremagliera tipo la 410 junior manfrotto... (io ho preso una testa normale 804rc2 e me ne sono un po pentita e fra qualche mese devo prendere anche la 410).
Buona luce e soprattutto BUONE FESTE
Fabiola

ps. non avevo visto il budget smile.gif con 600 euro prendi sicuramente il 60 micro.. e credo anche il tamron 90; il 150 sigma sta sulle 700 (almeno online in baia).. 105 nikon, 180 sigma (e credo anche il Tamron) stanno un pelino in pi�.. questo ovviamente sul nuovo.
dexter.ale
QUOTE(murfil @ Dec 24 2010, 08:46 AM) *
in casa madre puoi scegliere tra il 60 micro, il 105 micro e il 200 micro (ma qui saliamo parecchio di prezzo). Il 60 come focale � piuttosto corta, quindi ti costringe a stare molto vicino al soggetto, per cui non sarebbe la pi� indicata per insetti o piccoli animali (ma ci� non vuol dire che non la si possa usare wink.gif ). Il 105 � invece una focale, in questo senso, pi� versatile, inoltre pi� si allunga la focale, pi� riesci a staccare l'oggetto dallo sfondo.
In casa "altrui" ci sono ottimi i sigma 150 e 180 (il secondo pi� che il primo) e parlano molto bene dei tamron 90 e 180 (mi pare che un utente del forum Marco Senn abbia di recente preso proprio quest'ultimo).
Il consiglio � di pensare un po a quali soggetti vorresti fotografare maggiormente e in base a quello scegliere la focale. A mio parere, qualunque macro tu scelga tra quelli citati cadi in piedi: sono tutti ottimi wink.gif
Se non ce l'hai ancora ricorda per� di dotarti di un solido treppiede, possibilmente con testa a cremagliera tipo la 410 junior manfrotto... (io ho preso una testa normale 804rc2 e me ne sono un po pentita e fra qualche mese devo prendere anche la 410).
Buona luce e soprattutto BUONE FESTE
Fabiola

ps. non avevo visto il budget smile.gif con 600 euro prendi sicuramente il 60 micro.. e credo anche il tamron 90; il 150 sigma sta sulle 700 (almeno online in baia).. 105 nikon, 180 sigma (e credo anche il Tamron) stanno un pelino in pi�.. questo ovviamente sul nuovo.

Ciao fabiola grazie della bella spiegazione,cmq il mio utilizzo sarebbe di fotografare fiori e insetti,ma non toglie il fatto che qualche ritratto di animali o persone non dovrebbe mancare nel mio album.
Anche a me mi hanno parlato molto strabene del tamron 90 ma nel catalogo fotoamatore non si trova.Io sinceramente andrei per quello,cmq ieri dal fotoamatore ho visto anche il sigma 105mm f 2,8....... e dice che � valido anche quello.... Bo non saprei sono molto confuso c'� troppa roba in giro.Mi affido a voi esperti nella scelta del mio primo macro...
Cmq ho anche un bel tre piedi... texano.gif
dexter.ale
A dimenticavo sapete dirmi se il SIGMA 180mm f3.5 ex apo macro hsm va sulla mia D5000 ?
Loi stavo guardando ora e farei uno sforzo in piu per l'acquisto....Che ne dite ?
Ciao e ancora auguriiiiii..... rolleyes.gif
murfil
nessun problema di compatibilit� tra 180 sigma e d5000 wink.gif sarebbe davvero un ottimo acquisto!
Marco Senn
La mia graduatoria personale di qualit� tra quelli provati (blu) o di cui le foto parlano da sole � la seguente:

1) 200 micro Nikkor

2) 105 afd Nikkor
60 af-s Nikkor
105 VR Nikkor

3) 180 Tamron
150 Sigma
180 Sigma

4) 100 Tokina
90 Tamron
105 Sigma

Alcuni a dire il vero li ho provati su Canon di amici.... dove ci sono i due ottimi ma non economici 100IS e 180 Canon
dexter.ale
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 10:34 AM) *
La mia graduatoria personale di qualit� tra quelli provati (blu) o di cui le foto parlano da sole � la seguente:

1) 200 micro Nikkor

2) 105 afd Nikkor
60 af-s Nikkor
105 VR Nikkor

3) 180 Tamron
150 Sigma
180 Sigma

4) 100 Tokina
90 Tamron
105 Sigma

Alcuni a dire il vero li ho provati su Canon di amici.... dove ci sono i due ottimi ma non economici 100IS e 180 Canon

Rimanendo su sigma o tamron,cosa mi consiglieresti visto che ho aumentato il budget mi sembra eccellente anche il 150 mm apo sigma....il tamron non ne ho idea e poi il fotoama mi ha detto che il 180 mm sigma non lo fanno piu....Sono molto indeciso cmq mi piace molto fotografare insetti fiori,di ritratti ne far� pochissimi credo.....
Ancoras un saluto a tutti voi..... rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(dexter.ale @ Dec 24 2010, 12:27 PM) *
Rimanendo su sigma o tamron,cosa mi consiglieresti visto che ho aumentato il budget mi sembra eccellente anche il 150 mm apo sigma....il tamron non ne ho idea e poi il fotoama mi ha detto che il 180 mm sigma non lo fanno piu....Sono molto indeciso cmq mi piace molto fotografare insetti fiori,di ritratti ne far� pochissimi credo.....
Ancoras un saluto a tutti voi..... rolleyes.gif


Ogni focale ha vantaggi e svantaggi. La focale lunga isola molto pi� il soggetto e hai spazio di lavoro pi� ampio. Questa ultima cosa per� pu� essere un vantaggio o uno svantaggio: per esempio se usi un flash macro dedicato (io ho il kit R1) la distanza di un 200 micro non ti consente un uso ottimale con il flash montato sull'ottica, oppure se tra te e il soggetto ci sono elementi di disturbo devi tosarli...
La focale lunga � usabile quasi solo con il treppiedi, quella corta pu� essere usata, in certi casi, a mano libera.
Il 180 Sigma non lo fanno pi� ma lo trovi facilmente sia in rete che in negozio. Il 150 verr� sostituito a breve dal nuovo stabilizzato.
Io ho preso il 180 Tamron dopo aver visto un p� di immagini sul web perch� ha una migliore finitura rispetto al Sigma e perch� a pari nitidezza non ha dominanti di colore che invece talvolta i Sigma hanno. Ma questa � una mia opinione, non un test di DxO... wink.gif
Se intendi iniziare con la macro il mio consiglio � di prendere il 90 Tamron oppure un 105 afd Nikkor usato (io ho iniziato cos� e ce l'ho ancora, stupendo) che puoi trovare tra i 350 e i 400�. Lo userai mettendo a fuoco a mano ma se vuoi fare la macro bene cos� dovrai fare comunque.
Poi, una volta acquisita la tecnica, non c'� limite a quanto puoi acquistare. Nella macro la tecnica � molto importante, pi� forse che in altri generi fotografici.
dexter.ale
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 12:42 PM) *
Ogni focale ha vantaggi e svantaggi. La focale lunga isola molto pi� il soggetto e hai spazio di lavoro pi� ampio. Questa ultima cosa per� pu� essere un vantaggio o uno svantaggio: per esempio se usi un flash macro dedicato (io ho il kit R1) la distanza di un 200 micro non ti consente un uso ottimale con il flash montato sull'ottica, oppure se tra te e il soggetto ci sono elementi di disturbo devi tosarli...
La focale lunga � usabile quasi solo con il treppiedi, quella corta pu� essere usata, in certi casi, a mano libera.
Il 180 Sigma non lo fanno pi� ma lo trovi facilmente sia in rete che in negozio. Il 150 verr� sostituito a breve dal nuovo stabilizzato.
Io ho preso il 180 Tamron dopo aver visto un p� di immagini sul web perch� ha una migliore finitura rispetto al Sigma e perch� a pari nitidezza non ha dominanti di colore che invece talvolta i Sigma hanno. Ma questa � una mia opinione, non un test di DxO... wink.gif
Se intendi iniziare con la macro il mio consiglio � di prendere il 90 Tamron oppure un 105 afd Nikkor usato (io ho iniziato cos� e ce l'ho ancora, stupendo) che puoi trovare tra i 350 e i 400�. Lo userai mettendo a fuoco a mano ma se vuoi fare la macro bene cos� dovrai fare comunque.
Poi, una volta acquisita la tecnica, non c'� limite a quanto puoi acquistare. Nella macro la tecnica � molto importante, pi� forse che in altri generi fotografici.

Beh allora io direi di rimanere a sigma 150mm apo quello stabilizzato o tamron 180mm... Ma sar� dura a decidere.... Che fare ??? unsure.gif
Marco Senn
QUOTE(dexter.ale @ Dec 24 2010, 01:22 PM) *
Beh allora io direi di rimanere a sigma 150mm apo quello stabilizzato o tamron 180mm... Ma sar� dura a decidere.... Che fare ??? unsure.gif



Se puoi provali. Altrimenti cerca foto in rete... per farti un'idea delle "potenzialit�". Poi anche con la migliore delle ottiche non � detto che escano le migliori foto.

Il Tamron 180 � cos�:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 634.5 KB
Lupo71
E del Micro Nikkor 105 AIS che impressioni avete?
Marco Senn
QUOTE(Lupo71 @ Dec 24 2010, 03:13 PM) *
E del Micro Nikkor 105 AIS che impressioni avete?



Ottime direi. Non so se arriva a 1:1. Perdi l'esposimetro con le macchine pi� piccole. Non so se sia un vantaggio.
Lupo71
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 06:03 PM) *
Ottime direi. Non so se arriva a 1:1. Perdi l'esposimetro con le macchine pi� piccole. Non so se sia un vantaggio.


unsure.gif ...purtroppo si....mannaggia...se interessa a qualcuno � in vendita sul mercatino da pate di utente, a mio avviso, molto quotato. Acquisto consigliato per lente e venditore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.